Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93

    Scelta casse 5.1 in caso di parziale ipoacusia


    Non sono un audiofilo, non posso esserlo, soffrendo di una ipoacusia all'orecchio sinistro (50%).
    Quando guardo i film ho qualche difficoltà a sentire i dialoghi mantenendo un volume accettabile, gli effetti sonori sono generalmente troppo alti.
    Sto predisponendo una saletta HT con videoproiettore.
    Devo scegliere sintoampli e casse per una configurazione 5.1.

    Tenendo conto della necessità si sentire bene i dialoghi senza esagerare con il volume degli effetti sonori, cosa consigliate ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non dovresti cercare un sistema di diffusori particolari, piuttosto cerca un preamplificatore o un sintoamplificatore che abbia funzioni (concedimi il temine) "notturne" ovvero che disponga di un compressore dinamico in grado di aumentare il livello di emissione dei suoni deboli riducendo il range in dB del messaggio sonoro.

    E' una funzione praticamente presente su tutte le elettroniche HT (o quasi) e può essere attivata per ottimizzare l'audio in ore serali evitando noie al vicinato condominiale e/o a locali adiacenti la sala cinema.
    A parità di posizione della manopola del volume, otterrai dialoghi più presenti e effetti sonori meno invadenti.
    In molti casi tale funzione è inseribile a vari livelli di efficacia.

    Altra soluzione potrebbe più semplicemente mantenere il livello del solo canale centrale (done si concentrano i dialoghi) più alto dei rimanenti diffusori... ma quanto sopra a mio avviso è più adatto all'esigenza.

    Consiglio diffusori comunque abbastanza generosi in basso, se da stand, almeno con woofer da 16 cm..... dipende poi dalla dimensione della sala, dalla relativa acustica e dal risultato sonoro desiderato.
    Ultima modifica di ric236; 23-11-2015 alle 21:21
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    ciao Margiop,

    In aggiunta a quanto scritto ric 236 .... mi è venuta in mente la configurazione di una sala cinema dove i diffusori sono laterali ... potresti pensare di sdoppiare il canale centrale ed avvicinarlo al punto di ascolto , cioè i lati della seduta.

    non e' in"specifica 5.1" ma penso possa funzionare ... puoi fare delle prove utilizzando i diffusori surround collegandoli al canale centrale.

    Attenzione verifica prima come collegarli ... guarda qui e qui

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-11-2015 alle 22:32 Motivo: aggiunto link a discussione

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93

    grazie per le precise risposte.

    credo che seguirò entrambi i consigli, ovvero sinto con modalità notturna e sdoppiamento del centrale.

    consiglio su un sinto base con tale modalità ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •