|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio Home Theater
-
17-09-2015, 16:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 32
Consiglio Home Theater
Salve a tutti,
nel periodo di Natale dovrò affrontare "grandi spese". I miei vorrebbero acquistare una tv nuova ed io spingo per affiancarci anche un impiantino home theater.
Essendo completamente ignorante a riguardo ho pensato di iniziare ad informarmi ed a chiedere un parere a voi esperti.
Forse mi sbaglio, ma rispetto al mercato delle tv che mi sembra in continua evoluzione, o comunque vedo uscire 200 modelli al giorno di televisori, ho pensato che quello dell'audio fosse "leggermente" più statico (probabilmente ciò è sempre dettato dalla mia totale ignoranza), quindi un consiglio datomi oggi potrebbe essere (circa) valido anche nel periodo di dicembre.
Ad ogni modo se così non fosse inizierei comunque a capire quali sono le problematiche, le marche di riferimento, i parametri tecnici da considerare (il sito ed il forum è sterminato, forse troppo quindi se vi scoccia darmi dedelle dritte ad personam, vi sarei grato se mi deste dei link dai quali trarre spunto, o un minimo "acculturarmi").
Il budget di riferimento dovrebbe essere attorno ai 500 €, di meno sì ma non di più.
L'uso che ne faremmo è essenzialmente film di ogni tipo, serie tv e sport, soprattutto con Mediaset Premium ma anche tramite lettore (per quanto riguarda i film).
Vi dico già da subito che, certamente, non ci saranno "futuri upgrade" quindi mi servirebbe una soluzione definitiva, discreta (cerco ovviamente un buon rapporto qualità prezzo), godibile e che mi faccia apprezzare comunque una certa differenza con l'audio della (futura) tv.
Sempre da ignorante, ho sempre apprezzato l'audio bose ma sono qui per avere consigli da voi che saprete certamente consigliarmi il meglio.
L'ambiente di ascolto è una soggiorno di circa 4,5 x 4,5 m.
Grazie in anticipo per le risposteUltima modifica di dany-devil; 17-09-2015 alle 16:38
-
17-09-2015, 17:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Di solito quando un utente chiede un consiglio per avere con 500 euro 5 casse, un sintoamplificatore e un subwoofer, passo oltre o mi limito a cercare di convincerlo a prendere i componenti un po' per volta. Visto che comunque sei stato chiaro sul fatto che di più non si può coi soldi e niente acquisti scaglionati, a questo punto posso indicarti, mio malgrado (perché la filosofia satelliti+sub non è il massimo), un sistema che abbia al suo interno almeno un sintoamplificatore propriamente detto e che sia il più aperto possibile: se ad esempio ti viene il ghiribizzo di cambiare solo i diffusori o il sub in futuro, che almeno tu possa farlo (ovviamente con alcuni limiti visti i sintoamplificatori che di solito abbinano a questi pack).
Prendi lo YAMAHA YHT-4920 ora in promozione a 460 euro. Il pack al suo interno ha un più che dignitoso sintoamplificatore, l'HTR-4068, che ha dalla sua anche tante funzioni accessorie: Bluetooth per lo streaming wireless, supporto completo al 4K, wifi integrato, airplay, ecc.
Lascia stare Bose, è solo marketing, ha sistemi "chiusi" che per quello che danno costano minimo il triplo di quanto dovrebbero.Ultima modifica di Nex77; 17-09-2015 alle 17:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2015, 17:59 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 32
Ciao innanzitutto grazie mille per la risposta.
Riguardo Bose, immaginavo una risposta del genere, ne avevo già sentito parlare in questi termini, quindi accetto il consiglio e lascio perdere
Per quanto riguarda i vincoli che ho messo, sono dovuti al fatto che sto praticamente costringendo mio padre a fare questo sforzo oltre la tv, di più non posso chiedere. Nonostante sia un divoratore di film si è sempre accontentato di vederli senza pretendere molto.
Non ci saranno successivi upgrade perchè lui non ne sentirà il bisogno così come non ne ha sentito fin ora.
Ciò nonostante vorrei fargli vivere (ed io stesso vorrei vivere) un film in maniera migliore di quanto abbia fatto fin ora (poi certo quando avrò una mia autonomia avrò una stanza dedicata al cinema con il meglio del meglioma questa è un'altra storia...).
Detto questo se hai ulteriori modelli da segnalarmi o da tenere sott'occhio da qui a dicembre, oltre a quello già proposto fai pure perchè se ho capito bene questo è in offerta e non è detto che lo trovi tra 3 mesi, ed avere delle alternative non mi dispiacerebbe.
-
17-09-2015, 18:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Be', basta che ci sia un vero sintoamplificatore a corredo. Ci sarebbero anche i modelli inferiori sempre di Yamaha oltre ad alcuni pack della Onkyo che usano lo stesso approccio: cinque casse piccole, un subwoofer minuto e un vero sintoamplificatore. L'Onkyo HT-S4505 lo trovi anche presso Eur**cs e costa solo 365 euro, considera anche il più performante Onkyo HT-S6505 a 500 euro sul peperoncino. Di sicuro se ti basta, anche con questi impiantini l'audio sarà sempre meglio di quello dei televisori, a patto di saperlo comunque settare bene: molti alle prime armi tendono a spingere troppo i sub abbinati a questi tutto-in-uno, ottenendo un suono un po' troppo sbilanciato e confusionario per via dei limiti che questi sub hanno.
Ps. A Natale è più probabile che i prezzi scendano e/o che ci siano molte più offerte.Ultima modifica di Nex77; 17-09-2015 alle 18:59
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2015, 18:54 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 32
Grazie mille il tuo aiuto è stato preziosissimo