Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio primo HT 3.1

  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    7

    Consiglio primo HT 3.1


    Ciao a tutti,
    mi accingo ad acquistare il mio primo HT ma non conosco praticamente nulla dell'argomento. Poichè voglio cominciare a capirci qualcosa, ho spulciato questo sito e soprattutto il forum per imparare e farmi un'idea; dopodichè mi son recato ad un negozio di hifi per ascoltare, come voi spesso consigliate

    Premesso che non posso avere i due diffusori posteriori per problemi di arredamento, fili, etc. e che il mio budget è max 1500 euro (ma non disdegno spendere qualcosina in meno), l'impianto che mi è stato proposto dal suddetto negozio è:

    - sintoamplificatore: Yamaha RX-A550
    - laterali: Indiana Line Tesi 260
    - centrale: Indiana Line Tesi 740/760 (in questo momento non ho il preventivo sotto mano e non ricordo quale dei due mi ha proposto)
    - sub: Indiana Line Basso 850

    Mi dareste una vostra opinione per favore?
    L'impianto lo userei per ascoltare sia film che musica, la stanza è composta da soggiorno + cucina (ambiente unico) ed in totale è grande circa 30mq. Ovviamente dal divano sarei molto più vicino ai diffusori rispetto a quando sono "in cucina".

    Ho anche un'altra domanda: cosa cambia tra la serie Aventage propostami alla serie RX-V 79 che ho visto sul sito Yamaha?

    Grazie a tutti per il vostro aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    7
    Scusate se insisto, ma nessuno mi dà un consiglio?
    Anche solo un "vanno bene puoi comprare" mi sarebbe utile, in particolar modo per il sub, di solito ho visto che consigliate altro e ci tengo che sia ben dimensionato alla stanza (la saletta dove l'ho ascoltato era piuttosto piccola).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Vai tranquillo sono perfette poi se un domani vuoi far diventare il tuo impianto un 5.1 passi le nota 260 al surround e prendi le torri nota 550 !
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    7

    Grazie cristian29

    Ma per quanto riguarda il sintoamplificatore, qualcuno mi direbbe la differenza tra le due serie della yamaha?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •