Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3

    Post Consiglio componenti Home Theater - Ampli e diffusori


    Ciao a tutti,
    sono nuovo in questo forum e spero di non infrangere alcuna regola e postare le discussioni correttamente.

    Vi scrivo perchè volevo realizzare un impianto Home Theater 7.1 a casa mia, ma nel web, cercando opinioni su diversi componenti, purtroppo non sono riuscito a prendere una decisione a causa di pareri discordanti.

    Parto innanzitutto a vedere alcuni Sintoamplificatori, ho preso in considerazione questi 2 amplificatori:
    - Yamaha RX-V779
    - Denon AVR-X3100W
    - Denon AVR-X2200W

    Volevo sapere se qualcuno li conosce e se può darmi qualche informazione in merito a quali differenze ci sono tra questi 3 modelli.
    La mia esigenza è una buona resa del suono sia per quanto riguarda l'home theater, sia sulla musica (so che sono modelli entry-level quindi non voglio e non mi aspetto la perfezione ovviamente).
    Altre esigenze per l'amplificatore:
    - Upscaling 4k
    - Wifi

    Volevo anche un consiglio su quali diffusori acquistare. Sempre effettuando ricerche nel web ho notato che molti consigliano le Indiana Line e (fidandomi) avrei preso in considerazione una soluzione così formata:

    - Indiana line Tesi 260N (frontali)
    - Indiana line Tesi (centrale)
    - Indiana line Basso 830 (Sub)
    - Indiana line Tesi 240N (laterali e surround)

    Se qualcuno le conosce e le ha provate può dirmi se sono effettivamente buoni diffusori sia per Home Theater sia per la riproduzione della musica?
    Inoltre con quale amplificatore di quelli citati si "sposano" meglio per qualità di audio?

    Vi ringrazio tutti anticipatamente.

    Nel caso qualcuno abbia qualche consiglio da darmi anche su altri componenti di altre marche il mio budget per costruire tutto l'impianto è circa 1500 più o meno...

    Non vorrei spendere più di 800€ per l'amplificatore e non vorrei spendere più di 800€ per i diffusori, mi piacerebbe avere un sistema versatile che si comporti bene sia come impianto Home Theater sia come impianto per la riproduzione musicale.

    Grazie mille a tutti!


    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Non ho mai ascoltato gli ampli in questione ma in linea di massima posso dirti quanto segue:
    Yamha ha una timbrica tendente al "freddo", contrariamente ai Denon che sono sinto dal suono più "caldo".
    L'accoppiata denon/Indiana Line la vedo molto buona...
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da maggie66 Visualizza messaggio
    Non ho mai ascoltato gli ampli in questione ma in linea di massima posso dirti quanto segue:
    Yamha ha una timbrica tendente al "freddo", contrariamente ai Denon che sono sinto dal suono più "caldo".
    L'accoppiata denon/Indiana Line la vedo molto buona...
    Grazie per la tempestiva risposta!
    Per caso sai se i diffusori in questione sono davvero buoni come qualità? (Il prezzo mi sembra più che buono)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da maggie66 Visualizza messaggio
    Non ho mai ascoltato gli ampli in questione ma in linea di massima posso dirti quanto segue:
    Yamha ha una timbrica tendente al "freddo.
    Luogo comune del tutto privo di ogni fondamento, Yamaha si è " guadagnata" questa nomea x come suonavano i suoi ampli fino a quelli che hanno messo in vendita nella autunno 2010. Ma i luoghi comuni sono duri a morire. Attualmente la produzione Yamaha mette a disposizione tra i più musicali e caldi sintoamploficatori sul mercato. Al punto tale che un ingegnere del noto costruttore di diffusori britannico Monitor Audio suggerisce Yamaha al posto di Marantz o Denon x avere una resa musicale ottimale.... Ti suggerisco di ascoltare e farti una opinione. Vedrai che è l'esatto contrario di quanto asserito.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    @ deaddog il rapporto qualità prezzo indiana line è davvero notevole. X quello che costano è dura fare di meglio.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Non voglio entrare in polemica..lungi da me l'idea di cominciare una diatriba su cosa è meglio o peggio. @Deaddog: Come da me accennato e confermato dall'altro utente che, a quanto pare è efferato in materia, si consiglia un ascolto preventivo. Per quanto riguarda i duffusori Indiana Line direi che sono prodotti dall'ottimo rapporto Q/P.
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Nessuna diatriba, ti invito a provare con le tue orecchie....e se sei di zona Milano e vuoi toglierti lo sfizio di giudicare di persona, sei invitato a casa mia x verificare di persona come suona uno Yamaha attuale
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Mi incuriosisci.....vedrò di riuscire a fare una prova da mio negoziante di fiducia....
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    @ deaddog il rapporto qualità prezzo indiana line è davvero notevole. X quello che costano è dura fare di meglio.
    Ciao grazie anche a te per la risposta!

    Per quanto riguarda gli amplificatori invece ho visto che hai suggerito il yamaha.

    Dalla tua firma vedo che ne hai uno della famiglia Aventage, una domanda:

    La tua precendente risposta riguarda anche la serie Rx-V

    Secondo te come resa tra Yamaha RX-v779 e Yamaha RX-a850 c'è tanta differenza? (Il modello a850 costa 200€ in più, ma oltre ai Watt in uscita non ho trovato molte altre differenze)

    Grazie in anticipo!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Tra i due citati a mio avviso è preferibile il 779. Io prenderei in considerazione gli Aventage solo dal modello 1050, mentre x fasce di prezzo inferiori, guarderei alla serie RX_V. Ovviamente più sali di prezzo e fascia più aumenta raffinatezza e musicalità.... Già tra un 1050 ed un 3050 c'è una bella differenza in musicalità....figuriamoci con modelli di fascia più bassa. P.S. Non stavo consigliando nulla nel mio intervento, stavo semplicemente confutando un luogo comune.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181

    tranquillo...Siamo qui per ricevere a dare, ove possibile, consigli. Essendone un possessore chi se non te può dare un giudizio obiettivo.
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •