|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: tanti dubbi sull'HT
-
18-07-2015, 21:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 7
tanti dubbi sull'HT
Salve a tutti,
ho comprato casa da poco e mentre c'ero ho fatto predisporre delle canaline interne ai muri per poter installare un HT. Solo dopo ho capito di avere commesso alcuni errori (sono un principiante) e sono qui per cercare di capire quanto gravi siano.
Per questioni di configurazione del soggiorno la cassa (parlo di casse ma in realtà non sono ancora state acquistate, diciamo il punto dove esce la canalina) frontale DX è circa 1,5 mt più lontana dalla TV rispetto a quella SX.
Medesima cosa per le casse Surround. Per una questione di praticità la canalina che raggiunge il surround DX è la medesima di quella SX che ad un certo punto si dirama dall'altra parte sfruttando il controsoffitto in cartongesso. Pertanto le lunghezze dei cavi saranno le seguenti decimetro più, decimetro meno:
Centrale e Subwoofer = 1 Mt
Centrale DX = 5 Mt
Centrale SX = 6,5 Mt
Surround DX = 14.5 Mt
Surround SX = 9,5 Mt
Domande:
1) Ho letto che gli spezzoni dovrebbero essere uguali per le casse speculari, però con gli amplificatori di oggi è possibile rimediare ad eventuali differenze tramite le impostazioni. E' vero? E' un dato trascurabile?
2) Lo scienziato del negozio di elettronica sotto casa a cui mi sono rivolto mi ha venduto dei cavi semplici, credo di sezione 1,5 (ma non ne sono sicurissimo) di colore rosso-nero, non specifici per l'audio e, da quello che stasera girando per internet ho scoperto, sicuramento non idonei all'impianto che vorrei acquistare. Che genere di cavi dovrei acquistare e che sezione?
3) Tra i vari HT in commercio ci sono quelli 4k... cosa c'entra la veicolazione video con l'audio? La TV che vorrei acquistare è una Samsung serie S9000 4k, devo necessariamente comprare un HT 4k?
4) L'impianto che sto cercando non dovrebbe superare come costo i 600/700 euro, mi sapreste consigliare qualcosa? Io ho visto questo:
http://www.redcoon.it/B550181-Yamaha...MB8hoClt7w_wcB
è un prodotto valido? Eventualmente mi sapreste consigliare qualcosa di simile in base al budget ma che abbia il miglior rapporto prezzo/qualità?
Per il momento dovrebbe essere tutto. Per quanto concerne le mie aspettative, considerate che non sono un audiofilo né uno smanettone. Inoltre vivo in un appartamento di un piccolo condominio e sono consapevole che non posso pompare DB a manetta. Ciò a cui aspiro è un buon sistema 5.1 che mi dia soddisfazioni in termini di qualità per i film ed i videogame. Pertanto non mi interessano sistemi da 1000 watts né sistemi ultra sofisticati o eccessivamente costosi.
Grazie anticipatamente!
-
18-07-2015, 22:41 #2
io per le casse frontali ho usato cavi di diversa lunghezza per anni senza mai aver notato differenze o riscontrato problemi, al contrario di quello che mi è stato detto solo pochi mesi fa da un negoziante della mia zona.
feci questo " errore" perchè il sintoamplificatore era in posizione decentrata quindi ritenni opportuno tagliare il cavo della misura minima indispensabile alla cassa più vicina ad esso.
giorni fa mi sono autocostruito dei nuovi cavi a treccia e per scrupolo, visto che ormai avevo la pulce nell'orecchio, a sto giro li ho fatti della medesima misura.
per l'impianto che hai linkato credo che i classici cavi rosso e nero vadano bene........infatti quelle cassettine non necessitano di molta corrente
col tuo budget, buttandoti nel mercato dell'usato, potresti ottenere qualcosa di nettamente superiore, peró dovresti "accontentarti" solo delle torri frontali.....almeno inizialmente.
su uno dei 2 siti di annunci gratuiti ho visto una coppia di wharferdale vr300 a 200 euro, per esempio.TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
19-07-2015, 19:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 7
Grazie intanto per la risposta. Come già scritto, non sono un audiofilo e quindi non ricerco la perfezione né la potenza. A me basta un prodotto che mi dia un buon risultato. Ho creato ad hoc le canaline interne al muro proprio per evitare fili e sistemare tutto sui muri con la massima pulizia visiva del soggiorno. E' confortante comunque il fatto che mi hai scritto, immaginavo fosse così. Invece qualche dubbio mi viene sul discorso cavi... mi sembra che il cavo nero/rosso sia troppo spartano. Per il discorso dell'ampli 4k mi sai spiegare il perché? Inoltre Mediaworld sta proponendo un kit assmblato con ampli Harman Kardon e casse JBL a circa 800 euro, che ne pensi?
In alternativa ho visto questo:
https://www.mediaworld.it/mw/home-ci...g-ht-j7500w-zf
E del Bose?
https://www.mediaworld.it/mw/home-ci...e-cinemate-520
Anche se qui siamo fuori budget...
Che mi consigli? E per il cavo pensi andrebbe bene quello che ho anche per questi sistemi?
-
20-07-2015, 01:21 #4
Vista la classe del tuo impianto (o di quello che vorresti assemblare) direi che proprio non dovresti pensare ai falsi problemi dei cavi.
Ci sarebbe, giustamente, da consigliare, quanto meno per i cavi da 6 m. in su, di usare quello da 2x2,5 mm2 che trovi benissimo da qualsiasi Self o elettricista, con la loro guaina nera sono persino più belli del solito rosso/nero, non possono certo competere con i cavi costosi, ma ti devo svelare un segreto: la bellezza ed i colori non hanno alcuna influenza sul risultato.
Quanto alla questione "4K" non saprei che dirti, a meno che non sia riferita alla possibilità dell'ampli di accettare agli ingressi video e veicolare all'uscita questo formato, ovviamente la cosa non ha nulla a che fare con l'audio, ma è solo una comodità nella gestione dell'impianto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-07-2015, 14:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta. Secondo te il Bose Cinemate vale la spesa?
-
21-07-2015, 22:59 #6
bose? Per me butti via soldi.
con quella cifra potresti avere molto di più....se decidi per l'usatoTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
22-07-2015, 00:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No.
Con 900-1000 euro puoi comporre un 5.1 più che dignitoso:
Frontali: Magnat Monitor Supreme 200
Centrale: Magnat Monitor Supreme Center 250
Surround: Magnat Monitor Supreme 100
Subwoofer: Magnat Monitor Supreme SUB 301 A
Sintoamplificatore: Denon AVR-X2100W
oppure
Frontali: Indiana Line Nota 240
Centrale: Indiana Line Nota 740
Surround: Indiana Line Nota 240
Subwoofer: Jamo Sub 660
Sintoamplificatore: Yamaha RX-V377
Ps. Ho scelto casse da scaffale perché mi è parso di capire che hai uno spazio limitato, se mi dici che non hai problemi a comprare due frontali da pavimento potrei rimodulare il tutto: secondo me due torri, quando possibile, è sempre auspicabile inserirle in un impianto, soprattutto per la musica stereo.
PPs. Un impianto 5.1 con frontali da pavimento dal rapporto qualità/prezzo eccezionale: Jamo S 626 HCS 3 e SUB 660 + Denon AVR-X2100W.Ultima modifica di Nex77; 22-07-2015 alle 01:10
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri