Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21

    Question lettore blu ray con 5.1 o sintoamplificatore + lettore blu ray?


    salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma mi è venuto un dubbio. possiedo un impianto home cinema 5.1 abbastanza entry level con sintoamplificatore yamaha yht 196 con le relative casse in dotazione, lettore blu ray sony (credo il bdp s4200 se non sbaglio) e videoproiettore benq th 680. guardando un pò in giro ho visto che ci sono questi lettori blu ray con dietro tutti gli attacchi per collegare un impianto di casse 5.1 o anche 7.1 e mi è venuto il dubbio se convenga comprare questi prodotti acquistando quindi solo uno prodotto invece che sintoamplificatore + lettore blu ray. ci sono davvero differenze nella resa sonora mantenendo le stesse casse? tralasciando magari il mio caso visto che non ho chissa quale sintoamplificatore. o è un discorso di potenza? per favore delucidatemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo che ti stai riferendo a lettori BR con uscite analogiche questi possono essere usati come pre amplificatore ma devono comunque essere collegati ad un finale/i, oppure a setup con preamplficatore + finale/i.
    Riguardo alla resa usando i diffusori di quel kit, direi che non valga assolutamente la pena percorrere la strada che hai in mente per questo ed altri motivi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21
    Grazie per la risposta. Quindi conviene sempre prendere sintoamplificatore e lettore blu ray. Ovviamente con una configurazione come la mia non ha senso fare questo tipo di cambio, infatti non era quello lo scopo della mia domanda. Volevo sapere se conveniva fare questo tipo di acquisto e se la resa sonora fosse diversa rispetto a una configurazione "tradizionale" ( o almeno penso io che sia tradizionale) ma per quanto ho potuto capire non basta avere questi tipi di lettori blu ray ma anche altre cose quindi secondo me é anche peggio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Per apprezzare quel genere di lettori e collegamenti occorrono sistemi composti da pre+finale di elevata qualità ovviamente con diffusori all'altezza del resto dell'impianto.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •