Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    purtroppo il tuo ragionamento è corretto

    "Se non puoi ascoltarlo, almeno lasciati un margine di modifica..."

    però ti riporto un altro punto di vista: "a quella cifra, suonano tutti uguali..."

    nella mia zona, il negozio hi fi più fornito (oltre che molto gentili) è Stereoland che però non risponde alle mail.............[CUT]
    Sul fatto che suonano tutti uguali non penso. In qualsiasi fascia di prezzo. Non suonano uguali in relazione alle casse ed all'ambiente in cui è sistemato.
    Ti riporto la mia piccola esperienza. Le casse in firma e la stanza è rimasta sempre la stessa. Utilizzo 50% misica e 50% film. Sono partito con Denon, e mi ha soddisfatto solo in parte, bene in HT ..... male con la musica, specie in direct. Ho avuto in prova uno yamaha di un mio amico che aveva in vendita, per circa 20 gg. Forse un pelo meglio in home theatre e un po' meno neutro, privileggiando un po' gli alti. Musicalmente non convinceva ugualmente.
    Poi, dopo aver ascoltato Marant, ho preso il 1403, un entry level. Devo dire che audyssey ha fatto miracoli nella mia stanza e musicalmente non sento la necessità di altro. Basso più secco e preciso rispetto a Denon, senza coda, ed impatto frontale molto più presente. In direct, anche se i watt sono quelli che sono e richiede volumi un po' alti, riamane sempre composto e non da mai quel senso di fastidio di quando si esagera.
    Se poi un domani volessi fare uno step in qualità, cambierei casse e metterei un finale, ma per ora me lo godo così.

    Purtroppo secondo me oggi con i sinto si paga molto le mille diavolerie che ci trovi sopra (dlna, usb, wifi, spotify e chi più ne ha più ne metta) sacrificando quello che poi è il vero lavoro di un sinto. Comunque....per me tutti uguali non suonano, altrimenti mezzo forum potrebbe chiudere
    Ultima modifica di luceglia78; 17-07-2015 alle 09:28
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    però, come avevo letto fra i rumorz, quest'anno ha fatto un bel lavoro http://www.cnet.com/products/onkyo-tx-nr646/
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Ragazzi scusate se m'intrometto anche io devo acquistare un sintoamplificatore ora possego un sony ma vorrei sostituirlo con l?Onkyo TX-NR747 oppure il Marantz SR5009 quale mi consigliate

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da mistery73 Visualizza messaggio
    Ragazzi scusate se m'intrometto anche io devo acquistare un sintoamplificatore ora possego un sony ma vorrei sostituirlo con l?Onkyo TX-NR747 oppure il Marantz SR5009 quale mi consigliate
    Due ottime macchine.....ma come detto sopra, io prenderei MArantz, a parte che a me piace come suona (ma questi sono gusti e poi non so che casse ci abbini) ma poi con le pre-out ti lasci margini di upgrade.........
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da luceglia78 Visualizza messaggio
    Due ottime macchine.....ma come detto sopra, io prenderei MArantz, a parte che a me piace come suona (ma questi sono gusti e poi non so che casse ci abbini) ma poi con le pre-out ti lasci margini di upgrade.........
    Luceglia78 sono anche io combattuto sul sintoampli da comprare... Premetto che ho il tuo stesso impianto 5.1 della JBL, l'SCS 200; vengo da un Harman Kardon AVR132 (ormai vecchiotto) e voglio buttarmi sul Marantz perché suonano divinamente, credetemi!
    Sono indeciso tra il Marantz SR5009 e il Marantz NR1605....
    Premetto che ho una stanza relativamente piccola, 12 mq, penso a breve di comprarmi due buone casse laterali... Accetto consigli.
    Ho scartato Onkyo TX-NR646 per mancanza di pre-out e per scelte della casa, personalmente discutibili in qualità...
    I prezzi delle sue macchine gli ho trovati in Germania a:
    Marantz SR5009 560€
    Marant NR1605 428€

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Sicuramente l'SR5009.....più potenza e migliore su ogni punto di vista. La serie NR solo se si hanno problemi di spazio....non che sia male come ampli intendiamoci....sicuramente meglio di molti altri entry level, ma diciamo che con la serie SR stai apposto per un bel po' di tempo e sicuramente è in grado di pilotare diffusori più grandi. A tal proposito....cambia almeno i diffusori frontali (come ho fatto io)....ne gioverà tutto l'impianto, specie con la musica, e lascia i JBL sono per i surround. Per quello scopo non si comportano male ma per l'ascolto in 2 canali il marantz merita di meglio
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da luceglia78 Visualizza messaggio
    Sicuramente l'SR5009.....più potenza e migliore su ogni punto di vista. La serie NR solo se si hanno problemi di spazio....non che sia male come ampli intendiamoci....sicuramente meglio di molti altri entry level, ma diciamo che con la serie SR stai apposto per un bel po' di tempo e sicuramente è in grado di pilotare diffusori più grandi. A tal pro..........[CUT]
    Buona sera a tutti mi intrometto anch'io nella discussione,premetto non sono un esperto,aggrada anche me l onkyo 646 ma questo problema dei preout non lo digerisco,cosa consigliate di discreto che vada bene anche inizialmente per qualche anno e che poi mi permetta di fare upgrade grazie anticipatamente


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •