Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5

    Question Sintoamplificatore o integrato stereo?


    Salve,
    ho provato a cercare nel forum ma non ho fugato i miei dubbi...

    Ho una TV in salotto con collegato HTPC, che uso per vedere film ed ascoltare musica (Spotify o album miei)

    Volevo migliorare l'audio di questa configurazione, ma leggendo qui nel forum ho scoperto che esistono sia amplificatori stereo che sintoamplificatori 5 canali..

    La mia domanda è questa: io non potrò creare una configurazione 5.1 (non posso mettere le casse dietro la testa) quindi volevo andare su una config 2.1 o 2.0

    Mi conviene quindi andare su un sintoamplificatore o su un integrato stereo?

    L'uso sarà 50% film 50% musica

    Grazie mille a tutti per eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se non puoi fare un 5.1 potresti fare un 3.1 e allora avresti comunque necessariamente bisogno di un sintoamplificatore, altrimenti stereo + sub puoi farlo anche con un integrato stereo...
    budget?
    i diffusori li hai già? se si quali?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Aspetto l'indicazione del budget poi potrei dire la mia
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Attendiamo il cash disponibile
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5
    Come budget pensavo di restare sui 600 euro.. so che non è molto ma non vorrei superare per l'impianto audio il valore del televisore!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5
    Nessuno che mi può consigliare??

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sinceramente ti avrei consigliato lo yamaha r n-500 che sta sui 350-400 euro. Io ho il fratellino minore r-n301.
    é un sintoamplificatore stereo e lettore di rete; è un prodotto ibrido polivalente e non proprio audiofilo, ma secondo me è ai livelli di tanti sintoamplificatori multicanale di fascia medio-bassa.
    E' compatibile con spotify (previo collegamento ad una rete tramite cavo o wifi con apposito adattatore), ha un'uscita preamplificata per il sub, ha diverse entrate digitali per connettere tv e un eventuale lettore bd...
    Insomma sicuramente miglioreresti l'audio della tv, ma ovviamente bisogna prendere un paio di diffusori passivi

    Se vuoi leggere un paio di pareri guarda qui
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...tale-ignorante
    Ultima modifica di Stefanik; 17-06-2015 alle 13:54
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Sinceramente ti avrei consigliato lo yamaha r n-500 che sta sui 350-400 euro. Io ho il fratellino minore r-n301.
    é un sintoamplificatore stereo e lettore di rete; è un prodotto ibrido polivalente e non proprio audiofilo, ma secondo me è ai livelli di tanti sintoamplificatori multicanale di fascia medio-bassa.
    E' compatibile con spotify (previo coll..........[CUT]
    Ma a me non interessa che abbia la compatibilità con spotify o ammenicoli vari... mi basta poterlo attaccare al PC che uso come media center ed eventualmente a un lettore CD / Ipod

    Poi comunque tu mi consigli un sintoamplificatore anche se devo andare su una configurazione 2.0/2.1 ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Scusa come effettui il collegamento dal pc?

    Credevo che se avesse avuto la retrocompatibilità con spotify ti sarebbe stato più comodo visto che utilizzi questo servizio.

    Comunque mi sa che non hai letto bene quello che ho scritto.
    Quello che io ti avrei consigliato, non che ti consiglio, è un sintoamplificatore stereo con la possibilità di aggiungere un sub e avere un dac integrato per interfacciarlo con la tv.
    Ha due canali, punto.

    Se vuoi un integrato stereo, in quella fascia di prezzo ce ne sono una marea, ma non mi sento di consigliartene uno in particolare perchè andrebbero ascoltati di persona.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    pioneer A50 ? ne ho sentito parlar bene anche se tanti storcono il naso sulla classe D...è in budget e ha il DAC integrato...
    però ecco, come dice giustamente stefanik ce ne sono tanti e se si guarda nell'usato questo tanti diventa tantissimi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Nad 326 se ti interessa l'uscita sub che in questo caso nn è proprio necessario visto che esce da un uscita out. Il più piccolo 316 con due klipsch rb 81 anche la prima serie rientri nel budget
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •