Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Entrare nel mondo HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4

    Entrare nel mondo HT


    Buongiorno a tutti, ho passato gli ultimi giorni a leggere diverse discussioni su questo forum e su altri per informarmi, visto che sono un novizio del settore.
    Al momento ho una tv led Samsung 42 pollici con annessa soundbar Yamaha Yas-101.
    L'obiettivo è di arrivare ad avere un impianto 5.1.
    Per il momento però, viste le risorse disponibili, vorrei partire con un impianto 2.1, per poi integrare in un futuro più o meno prossimo i surround e il centrale.
    L'uso principale sarà con film, serie tv e sky, mentre l'ascolto di musica sarà del tutto secondario e occasionale.
    Parlando di budget, pensavo di destinare 300-400 euro al sinto, 200 ai diffusori e altri 200 al sub.
    Riguardo il sinto ho inserito nella mia lista: Yamaha RX-V477, Pioneer VSX-824-K, Onkyo TX-NR535.
    Per i diffusori (no torre) ho visto le Indiana line Tesi 240 o le Magnat Monitor Supreme 200, che costano di meno ma leggo che non dovrebbero essere male.
    Per il sub brancolo un po' nel buio: Indiana Line Mio Sub o Indiana Line Basso830 potrebbero andare?
    Tenete presente che necessito di diffusori da scaffale e che il soggiorno è di circa 25-30mq.
    Avete altri consigli?

    In più mi chiedevo: per un neofita come me, che non guarda blu-ray, non ascolta musica in flac e non ha grosse pretese, c'è differenza a livello di suono tra uno Yamaha V477 e un V377, o tra le IL Tesi e le Magnat?
    Ad esempio con la configurazione v377 e Magnat, mi uscirebbero anche le risorse per acquistare un centrale tipo il Magnat 252. Sarebbe un impianto molto (troppo?) limitato? Rispetto ai kit 5.1 tutto compreso, non avrei comunque una qualità maggiore?
    Chiedo perchè non vorrei ritrovarmi ad acquistare un impianto eccessivo o sovradimensionato per l'uso che conto di farne, ben sapendo che chiaramente un entry level non avrà mai la qualità di prodotti che costano due o dieci volte tanto.
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di marchio11; 11-06-2015 alle 11:19

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    l Onkyo TX-NR535 lo si trova a 315 euro...
    le Indiana line Tesi 240 a 190 euro e un domani le userai come surround
    come sub e se riesci prenderei il 850 che costa 305euro e se proprio riesci con 25 euroin piu lo jamo s660
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente, senza indicare questo o quel modello, ripartirei diversamente il budget, in pratica invertendo quanto indicato per ampli e diffusori, ovvero meglio qualcosa di più nei diffusori, dove le differenze si sentono subito e qualcosina in meno per l'ampli, a quel livello non ci sono cambiamenti eclatanti; ad esempio: 350 per i diffusori e 250 per l'ampli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    concordo con Nordata
    aggiungo che ravanando nei vari mercatini dell'usato riusciresti a portare a casa anche roba discreta (che non fa mai male), invece se ti limiti al nuovo saresti nella fascia entrylevel.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti per le risposte.
    La mia idea era quella di partire con diffusori un po' meno cari perchè poi in un secondo momento li avrei spostati come surround, acquistandone due nuovi frontali, però in effetti non so quando e se riuscirò ad ampliare l'impianto a 5.1, quindi forse è meglio partire con un miglior 2.1 piuttosto che investire su qualcosa che non so ancora quando riuscirò a realizzare.
    Il problema è che a questo punto mi avete spiazzato e non ho riferimenti per quelle fasce di prezzo
    Riguardo l'usato ci avevo pensato, perchè ad esempio in ambito fotografico (dove sono un po' più esperto) ho avuto ottime esperienze, però non sono sicuro di essere in grado di valutare bene l'acquisto visto che ho zero esperienza nel settore. Ci sono modelli particolari che potreste consigliarmi?

    Ricapitolando: magari come diffusori potrei passare dalle Tesi 240 alle Tesi 260? O dite che sarebbe meglio salire ancora un po?
    E come sintoamplificatore sotto i 300 avevo preso in considerazione ad esempio l'Onkyo TX-SR333.
    Con SR333 + Tesi 260 secondo voi avrei una configurazione da preferire a NR535 + Tesi 240, visto che più o meno spenderei lo stesso?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Oppure, rimanendo in ambito Yamaha, V377 + Diva 252? O con il sinto sono sceso troppo in basso?

    Poi avevo dimenticato di chiedere un'altra cosa (troppe domande, lo so ).
    Vista la mia predilezione per film e serie tv, avrebbe senso un impianto 3.1 rispetto ad un 2.1?
    Oppure con due buoni diffusori laterali potrei per il momento fare a meno di quello centrale, che comprerei solo quando passerò al 5.1?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Credo che come accoppiata possa andar bene.

    Vista la mia predilezione per film e serie tv, avrebbe senso un impianto 3.1 rispetto ad un 2.1?
    Mah ...guarda io avevo iniziato con un 2.1 e non mi sembrava male, poi quando ho aggiunto il centrale.......è un altro sentire, anche perchè i dialoghi dei film passano da lì.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però se il budget iniziale rimane il medesimo acquistando 3 diffuslpri invece di 2 si ritorna al punto di partenza.

    Meglio due buoni e un centrale fantasma (che però sarà perfettamente omogeneo con i due frontali ) che 3 diffusori un po' meno di livello.
    Ultima modifica di Nordata; 11-06-2015 alle 18:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    No no, per il momento il budget sarebbe riservato al 2.1.
    Stavo solo chiedendo se in futuro varrà la pena fare prima il passaggio al 3.1, perchè installare i surround non sarà facile e probabilmente dovrò aspettare ancora diverso tempo.

    Comunque io continuo a cercare, e vedendo la firma dell'utente Plasm-out ho fatto una ricerca riguardo i diffusori Polk.
    A livello di recensioni sembrano ottimi, e ho trovato i 220b laterali a 190 euro, oltre al 150c centrale a 180 (che però comprerei più avanti, come scritto sopra).
    Guardando la scheda tecnica direi che non sono molto distanti dalle Tesi 260, nonostante costino meno.
    Mi piacerebbe avere l'opinione di Plasm-out, visto anche che prenderò probabilmente anche io un sinto Yamaha.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Però se il budget iniziale rimane il medesimo acquistando 3 diffuslpri invece di 2 si ritorna la punto di partenza.

    Meglio due buoni e un centrale fantasma (che però sarà perfettamente omogeneo con i due frontali ) che 3 diffusori un po' meno di livello.
    Ovviamente............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •