|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
-
12-07-2018, 02:26 #16
Ok grazie mille proverò a vedere se riesco a farla!cmq come fai ha dire che il pannello non è curvo se così fosse non vedrai l immagine incurvata da un lato a meno che dipenda solo dalla cornice storta o io sia un visionario,ma non lo notato solo io!!non so se hai guardato bene l immagine che ho postato, comunque credo che non siamo lontani come abitazioni ,se vuoi venire a bere un caffè e buttare un occhio mi farebbe piacere
Ultima modifica di cesare 82; 12-07-2018 alle 02:46
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
15-07-2018, 01:44 #17
nordata quel link postato non si riesce a scaricare,cmq anche senza quel test ti posso assicurare che l immagine ha proprio un evidente distorsione geometria quindi oltre la cornice il pannello non può essere piatto altrimenti nell' immagine non ci sarebbe sta distorsione!!in America qualcuno è riuscito a ridurre un po' la piega sdraiando il TV a faccia in giu in una superficie piana per qualche giorno almeno così dicono...cmq sono incappato in situazione assurda al limite dell' surreale ....un TV piatto storto incurvato da un lato che rientra nelle specifiche di tolleranza.!oltre ad essere molto deluso sono senza parole
Ultima modifica di cesare 82; 15-07-2018 alle 01:53
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
15-07-2018, 14:49 #18
come non si riesce?
Ho provato ora, tanto per essere sicuri, e ti assicuro che funziona.
Poichè magari qualcuno lo può chiedere, le immagini per fare la prova che ho indicato si trovano nella Sezione "Misc. Patterns" e sono:
- n. 9 - Crosshatch with Circles
- n. 10 - Small 1080p Crosshatch
nella stessa Sezione, così come in quella "Basic" ci sono comunque altre schermate molto utili, alcune necessarie, per una regolazione di base e oggettiva del proprio display anche senza l'uso di sonda.
Assieme al file contenente il disco test è inserito anche un esauriente manuale.Ultima modifica di Nordata; 15-07-2018 alle 15:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2018, 15:01 #19
Mi dice impossibile aprire il file!
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
15-07-2018, 15:25 #20
O Santa Polenta!
Hai provato entrambi i link a cui ti rinvia la discussione?
Comunque è questo:
http://www.w6rz.net/avshd709/HD_DVD_v1_3.7z
5-6 secondi e lo scarichi, poi lo devi scompattare con WinRAR, WinZIP o altro programma di decompressione, infine puoi utilizzare il file direttamente tramite un mediaplayer oppure lo puoi incidere su un DVD con Neor o qualsiasi altro progrmma di masterizzazione per usarlo su un lettore DVD fisico, di più proprio non posso dirti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-03-2021, 14:03 #21
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 35
Anche a me è capito un pannello “storto”, però fortunatamente nella normale visione non si nota più di tanto, ti allego un immagine per farti capire
https://postimg.cc/t1XzCrQg
Conta però che prima era un po’ di più, l’ho raddrizzato facendo pressione con le dita sulla cornice ( ovviamente mantenendo anche il retro del tv ) però non so se questa procedura passare essere utile per “pieghe” magari più centrali