|
|
Risultati da 631 a 645 di 3340
Discussione: Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )
-
13-10-2017, 10:19 #631
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Io non ho clouding o banding evidente.
Però ho una riga di un millimetro proprio al centro della tv leggermente più chiara che si vede a 10 Ire (non si vede a 5), sul grigio quindi.
La sensazione che dà è come se fosse la linea di giunzione di due metà pannello, per capirchi.
Sinceramente è una cosa che ho notato recentemente. Visto che appena preso avevo fatto tutti i test credo che sia venuta dopo circa 100 ore di utilizzo.
-
13-10-2017, 11:24 #632
Son tutte imperfezioni che non si vedono nell'uso quotidiano. A meno di fare test sui grigi bassi in quel caso c'è d'aver paura tra ritenzione dell'immagine, banding verticale e righe del genere si va in paranoia. Arrivando da un IPS mi sembrano scherzi: banding, bleeding e clouding si vedevano anche durante la visione.
-
13-10-2017, 11:43 #633TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
13-10-2017, 13:21 #634
Che cavolata. Già in generale i menu LG non mi piacciono, colorati, criptici e limitati nella copia regolazioni su altri ingressi.
In questo rimpiango il vecchio Panasonic, menu molto più professionale e razionalista. Più se devo tutte le volte disattivare quella freccia inutile.
-
13-10-2017, 13:38 #635
quando hai finito appoggia il magic remote e il puntatore si spegne in pochi secondi...
più che altro si attiva e disattiva un po' a suo piacimento, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine e in certi casi, risulta pure comodo se non indispensabileHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-10-2017, 13:48 #636
Ultima modifica di Dexter; 13-10-2017 alle 13:49
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
13-10-2017, 14:05 #637
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 190
E niente, alla fine ho dovuto chiamare l'assistenza di LG. La banda giallastra è sempre lì e oggi il tecnico viene a prendersi il TV di 20 giorni. Ha già detto che deve cambiare il pannello e se LG non ce l'ha in casa possono passare anche due mesi per rivedere il televisore. Di bene in meglio
-
13-10-2017, 15:38 #638
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Io ho avuto la pessima esperienza degli aloni verdi panasonic (penso che chi ha vissuto quel problema se lo ricorderà a avita) e del vertical banding MOSTRUOSO dell'ultimo (e unico) plasma 32 pollici prodotto da LG (il 32PG6000), roba che si vedeva anche su schermate rosse. 5-6 bande di 2-3 cm praticamente rosa rispetto al rosso. Ora parlare di bande di 2 mm visibili solo su schermate bianche o grigie chiare 5 IRE mi sembra un sogno ad occhi aperti onestamente.
L'uniformità totale del display di una tv, lcd, plasma o oled è un qualcosa di impossibile. Ma su questi OLED secondo me si è raggiunto un ottimo livello di uniformità.Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
13-10-2017, 17:42 #639
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 190
-
14-10-2017, 00:48 #640
Non funziona, tra le prime cose provate ma ricompare quasi subito premendo i tasti per fare le impostazioni. Sarà abitudine ma a me quella freccia mi sta proprio antipatica. E' il mio primo LG e un po' rimpiango la professionalità/serietà dei menu Panasonic o anche dei Sony.
Comunque parlando di cose serie il TV è uno spettacolo ma devo ancora ben capire come sfruttarlo al 100%, nella fattispecie ho proceduto con una calibrazione veloce (già a due punti con poche mosse arrivi ad avere un bilanciamento del bianco ottimo, quinidi anche della maggior parte dei colori) tuttavia ho delle incertezze nel regolare il fattore di correzione Gamma e l'OLED light. Nel senso che a misura ho trovato un risultato giusto con bassi valori di OLED light e gamma reference, ma a vista mi sembra decisamente troppo scuro, si mangia via una quantità di dettagli nelle zone d'ombra esagerata.Inoltre si pone il problema di come settare la scheda video Nvidia su Windows (Full/limited) con Kodi, e far corrispondere anche le impostazioni del TV (e il Deep color HDMI?). Insomma ho ancora un bel po' da capire.
Tra l'altro ho notato che l'OLED è soggetto a cambiamenti nel tempo e nelle misure (dovuto anche alla leggera ritenzione d'immagine) cosa che con un TV LCD/LED non succedeva, il che mi fa pensare sia bene fare la misura quando il TV è stabilmente acceso da un po'.Ultima modifica di -Diablo-; 14-10-2017 alle 00:49
-
14-10-2017, 06:39 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Diablo su ISF notte luce oled a quanto l'hai messa?...se hai fatto calibrazione suppongo si parli di 120 cd...hai un 55 oppure un 65?
-
14-10-2017, 07:50 #642
-
14-10-2017, 08:16 #643
Giusto per confrontarsi. Non uso Kodi ma Emby Theater con Madvr.
Io abilito Deep Color. Da driver metto RGB limitato, tranne alcune volte per giocare rinomino l'ingresso hdmi come "PC", solo in quel caso da driver passo a RGB full.
Considera che con video tengo truemotion molto alto odio il frame rate basso del materiale video, gusto personale.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
14-10-2017, 08:34 #644
Scusate dove si abilitata il deep color?
-
14-10-2017, 12:00 #645
Dunque io ho notato che da scheda nvidia posso attivare solo 420 su 60Hz Limitato, mentre invece se scendo a 30Hz posso scegliere "RGB" altre impostazioni 4:x:x e "Full". Non mi è ancora del tutto chiaro cosa intenda il TV sulla gamma di colori con WIDE, Esteso e Auto ma ho visto un video su youtube dove si consigliava di lasciare "Auto", ok ma questo per chi ha dei lettori, per il PC nopn ho idea se cambi qualcosa a seconda delle impostazioni inserite nel pannello della scheda.
Avevo provato con Kodi e MadVR per vedere se riuscivo a fargli andare fluido un HEVC/265 ma sono tornato alla versione liscia perchè non c'è stato verso (mentre invece con PotPlayer diretto da Windows lo legge senza problemi). Credo sia un limite di Kodi.
No a me non piace l'effetto troppo fluido, se lo uso lo uso al minimo per i film (che è il mio scenario di utilizzo de tv al'90%, non guardo TV, rarissimamente provo qualche gioco su PS3/PC).