|
|
Risultati da 16 a 30 di 88
Discussione: Ricomprereste il vostro Oled?
-
05-02-2017, 08:21 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
-
05-02-2017, 08:28 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
-
05-02-2017, 15:15 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Si e No
Si :
Quando c'è il prodotto "immagine" buono il televisore è veramente spettacolare.
No:
Il software del Tv è ridicolo , non mi piace ed è lentissimo rispetto a dei samsung da 1/4 di prezzo.
Con le immagini disponibili è decisamente sprecato il tv e oltretutto amplifica i problemi di canali e fonti non certo adatte a un tv 4k, questo lo fà molto di più di alcuni 4K di altre marche.
Onestamente ho grassi dubbi su ciò che ho preso adesso dopo 2 mesi di prove ecc...
-
05-02-2017, 15:42 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
A sto punto il 910 forse non sarebbe una cattiva scelta, posto che è fhd (quindi probabilmente non evidenzia i difetti di immagine come un 4k) ed è pure 3d.
È vero, non ha hdr/dv, ma anche su questo punto (vedasi il thread sul b6) non mi pare ci sia tutto questo entusiasmo.Ultima modifica di Pastorius; 05-02-2017 alle 15:44
-
05-02-2017, 15:56 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Lo ricomprerei senza esitazione.
La cosa veramente interessante è che si può calibrare benissimo, sicuramente serve un pò di tempo per capire come gestire il pannello per sfruttarlo al meglio, ma offre immagini inarrivabili per i due tv che ho in firma, ancora funzionanti.
La cosa interessante si verifica in calibrazione, i comandi rispondono molto bene e la calibrazione eseguita corrisponderà alla reale visione a qualsiasi valore APL fornito dalle classiche immagini televisive.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
05-02-2017, 15:57 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Il più grosso problema degli oled LG sembra essere l'elettronica, almeno stando a quanto letto.*
Il 910 avrà la metà dei pixel da pilotare rispetto a tutti gli altri per cui la metà dei problemi di gestione, quanto meno nello scaling.
Le critiche di sanosuke vanno valutate anche alla luce del signor plasma che possiede ed al fatto che, sapendo come si calibra un display, nota tutte le magagne che un utente medio non riuscirebbe forse a percepire.Ultima modifica di gem1978; 05-02-2017 alle 16:00
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
05-02-2017, 16:16 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
05-02-2017, 17:46 #23
sbagliato,io noto quello che in un tv cerco di nn avere e ovviamente qui mi concentro sulle pochezze e nn sugli aspetti positivi.
Di aspetti positivi ne ha va riconosciuto ma purtroppo gli manca qualcosina che invece io in un tv do per assodato e fondamentale oramai.
Idem parlo della serie B e nn della serie E che risponde in maniera un po' differente dal modello base.
Di sicuro gli aspetti che trovo piu' fastidiosi in assoluto sono la mancanza di uniformita a bassi ire chi piu' chi meno l'ho visto su TUTTI e il fatto che tocca fare i salti mortali per calibrarlo bene sul near black e tanto dipende da come risponde il pannello dal punto di vista della luminosita'.
Il mio nn risponde come voglio con le mie elettroniche e se metto 52 di luminosita' per vedere quello che mi serve e che pretendo nn sia mangiato dal nero,purtroppo nn c'e' trippa per gatti e perdo il nero figo oltre che compaiono una sequela di disuniformita' varie di illuminazione ai lati ( a LG ma che passi da un estremo a un altro? )
Non c'e' blu che spenga o che tenga dato che se se uso il blu cut per spegnere devo abbassarlo di troppo e riperdo nuovamente sia la 17 che altero gli rgb in basso in maniera troppo marcata.
Per fortuna dopo una settima di ammattimento con nottatacce assurde ho deciso di smettere di impazzire e continuo a vedere film sul vt60 ( al quale aggiungerò molto presto eecolor per spremere lo spremibile ) che trovo ancora molto piu' piacevole ( nero e contrasto escluso ovviamente ) e senza tante rogne.
Oled sta li per giocare finché mi aggrada,se cambio idea lo vendo e tanti saluti fino al momento in cui nn matura decisamente di piu' questa tecnologia ( se non escono i Qdot tv intanto ovviamente altrimenti mi dirotto direttamente li e saluti )
Capisco cmq chi ne parla bene perche' magari trova quello che cerca in questo tv ( o nella serie E che e' pure meglio ) e rispetto assolutamente ogni giudizio.Ultima modifica di sanosuke; 05-02-2017 alle 17:49
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
05-02-2017, 18:56 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao Sanosouke, il mio commento non era riferito alla tua persona ma al fatto che magari ci possono essere anche altri che potrebbero approcciare alla calibrazione e che magari potrebbero conoscere pregi e difetti di varie tecnologie e o marche.
Una cosa che posso confermare è la disuniformità alle bassissime ire ma anche che le occasioni in cui si possono notare sono quasi nulle in percentuale.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
05-02-2017, 23:03 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Possiedo un E6 e lo ricomprerei domani stesso, oltretutto con l'ultimo aggiornamento che introduce là modalità gaming in hdr é davvero completo al 100%
-
05-02-2017, 23:17 #26
Se do credito a quello che dici ( perche' nn dovrei? ) a te e' andata meglio che a me credimi hehe
Per il resto noto con piacere che LG se ne frega del modello B per noi europei lato hdr game...ottimo.
Figurarsi se pensano di risolvere gli altri problemi pure piu' importanti per me tipo il casino con i colori,perche' wide nn si puo' proprio approcciare spalmato sul rec709 eh che che ne diciate...almeno nn senza Eecolor che rimette tutto a posto.Ultima modifica di sanosuke; 05-02-2017 alle 23:20
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-02-2017, 06:23 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Mi spiace ma su questo devo contraddirti.
Ho anche postato il grafico CMS, centro tutti gli obbiettivi fino al 90% e dal momento che ho l'Eecolor posso dire ciò che vedo nello switch tra uno e l'altro.....
Tra l'altro è costante, cioè quello che imposto in calibrazione sarà quello che vedo....sempre.
Le persone possono anche mentire a se stesse e le parole sono e restano parole ma le immagini non possono mentire e dal momento che mi piace approfondire le cose, capirne il funzionamento in ogni ambito lavorativo e non (deformazione professionale) ho preso per curiosità anche l'Eecolor, prorpio per capire e una volta impostato e settato il tutto (eecolor ha precaricato 6 memorie che se utilizzate così come sono mmmmmm...quindi una volta eliminate e caricate 6 memorie vergini si inizia a lavorare) ho fatto le mie valutazioni....le foto che ho postato riportano ciò che è non ciò che si racconta o ci si racconta............
Alla fine di tutto Eecolor più che servire a migliorare in maniera drammatica il quadro generale gestito in Wide mi ha consentito di valutare la calibrazione manuale....ed è stato interessante osservare come l'elettronica lavori di fino e consenta.... se ben eseguiti i vari passaggi.... di ottenere un quadro d'insieme come le foto che ho caricato possono mostrare, charamente Eecolor fa un gran lavoro e centra ogni obbiettivo strumentale, ne consegue anche un alto rendimento visuale...........ma la manuale......
Tornando alla domanda del tread: lo ricomprerei? se prima di acquistarlo ero titubante....ora posso dire che..... si lo ricomprerei, un salto avanti rispetto a ciò che ho a corredo, tra l'altro dopo il periodo di assestamento in tre mesi è stato calibrato e a pieno regime.....Ultima modifica di mikigio; 06-02-2017 alle 08:32
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
06-02-2017, 06:34 #28
Sicuramente si! però passando dalla serie B6 alla E7, nonostante le "tolleranze" della casa.
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
06-02-2017, 09:22 #29
Anch'io lo ricomprerei, rimpiango solo di non avere preso il 65 pollici subito, sarà per la serie 7!
E' un ottimo tv con qualche piccole limitazioni.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-02-2017, 09:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Lo ricomprerei subito senza alcuna esitazione... Un altro mondo rispetto agli Lcd.
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.