Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 84 PrimaPrima ... 34748081828384
Risultati da 1.246 a 1.253 di 1253
  1. #1246
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    puglia
    Messaggi
    91

    Salve,ho ritirato da poco un LGOLEDEVO55C34LA 2023 ,in sostituzione del mio C855pla tramite una garanzia unieuro dopo 4 anni,per burn-in(pannello impressionato),sono molto contento di questa sostituzione, questo C34 è migliorato, innanzitutto l'audio, ma anche la visione, io ho fatto queste calibrazione,mi piacerebbe confrontarmi con una altro utente che ha questa tv.Salve,grazie per risposta, Dunque, canali digitali la visione è in esperto ambiente scuro,pixel 46,contrasto 90,nero 50,contrasto dinamico disattivato,luminosità massima ALTO,gamma 2.2 ,profondità colore 55,gamma colore nativa,nitidezza 28,resolution disattivato ,rid rumore auto,gradazione cromatica disattivato,real cinema attiva,truMotion uniforme ,Al picture Pro attivata,Audio in Al Sound Pro.INVECE per visione Sky modalità Cinema sempre,pixel 95,contrasto 90,luminosità massima disattivata,il resto uguale come sopra.Modalità HDR Visione in Home Cinema,pixel 100,contrasto 90,nero 50,contrasto dinamico disattivato, mappatura attiva,expression in dettagli,luminosità massima disattivata, gamma video in auto,motion eye care disattivata ,colore 55,gamma colore nativa ,nitidezza 28,resolution disattivata,rid rumore in auto,gradazione cromatica disattivata,trumotion uniforme. Audio in Al Sound Pro.
    Ultima modifica di otaner oled; 09-08-2023 alle 16:18

  2. #1247
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    puglia
    Messaggi
    91
    Inoltre vorrei un consiglio,sul OLED55EVOC34LA

    volevo maggiori informazioni sulla funzione "schermo disattivato ".....se metto in pausa un film e attivo schermo disattivato si attenua il fenomeno del burn-in...??

  3. #1248
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    14
    Ottimo thread grazie

  4. #1249
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da otaner oled Visualizza messaggio
    Salve,ho ritirato da poco un LGOLEDEVO55C34LA 2023 ,in sostituzione del mio C855pla tramite una garanzia unieuro dopo 4 anni,per burn-in(pannello impressionato),sono molto contento di questa sostituzione, questo C34 è migliorato, innanzitutto l'audio, ma anche la visione, io ho fatto queste calibrazione,mi piacerebbe confrontarmi con una altro uten..........[CUT]
    Ciao… l’ho appena acquistata dopo aver sostituito una tv led Samsung del 2017… che dire, sinceramente non ne sono soddisfatto. Non riesco a notare notevole differenza tale per cui ho speso 1400€ per cambiare la tv 😅

  5. #1250
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    1
    Ciao ragazzi, ho appena acquistato un LG oled C3 da 77 pollici, ho collegato il lettore Oppo 4k BDP 203 con un cavo Audioquest Carbon 48Gb 8k/10k. Purtroppo ho problemi con i film in l’HDR, mi si spengono le impostazioni d’immagine avanzate sotto chiarezza non posso regolare ne l’intensità dell’illuminazione dei pixel ecc, mi potreste aiutare?

  6. #1251
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Cerco di riunire qui le domande che vengono fatte e rifatte per decine di volte sui vari thread delle serie OLED LG B-C-E 2016 dando risposte valide per tutta la serie.

    PRIME ORE DI ACCENSIONE

    Di base questi pannelli hanno bisogni di assestarsi per le prime 50 ore di vita con vari 'cicli di pulizia' che partono AUTOMATICAMENTE ogni 4 ore c..........[CUT]
    Ottimo, grazie.
    Tuttavia ho acquistato da poco un LG OLED EVO 48" , SERIE C4/2024, OLED 48C46LA, e poichè per ora vedo i canali del digitale terrestre, oltre ad alcune piattaforme streaming( NETFLIX,PRIME VIDEO,NOW-pass sport), sto cercando di impostare i settaggi migliori che vadano bene un pò per tutti, perchè non vorrei doverli cambiare ogni volta a seconda del canale che vedo e della piattaforma.
    In particolare, spesso predominano tinte giallognole e marroni, nonchè un effetto "soap opera", e a volte, in alcuni canali, eccessiva luminosità.

    Seguendo i vostri consigli , sono partito da questi generici indicati nel post iniziale:

    SETTING PER SERIE C E G

    SETTING: ISF 1/2
    LUCE OLED: 30
    CONTRASTO: 85
    LUMINOSITA': 52
    NITIDEZZA: 10
    COLORE: 48
    TINTA: V2
    NERO: BASSO
    TRUEMOTION: DISABILITATO (se serve 2/7)
    SPAZIO COLORE: NORMALE
    TEMPERATURA COLORE: CALDO 2
    GAMMA: 2,2
    CINEMA REALE: ATTIVO
    REGOLAZIONE 2pt. bilanciamento del bianco
    2pt.Basso
    Rosso +8
    Verde -25
    Blu +6
    2pt.Alto
    Rosso -3
    Verde +3
    Blu +7

    Tutto il resto rigorosamente spento o disattivato.


    Ma ci sono solo 3/4 settaggi che più o meno corrispondono.
    Inoltre rosso, verde e blu ci sono, ma sono disattivi, non si possono selezionare.
    In definitiva, ho provato diverse combinazioni delle varie regolazioni, ma non sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti.

    Esistono settaggi più recenti, oppure post più specificamente attinenti al mio modello? grazie.


    Ultima modifica di Deepsky; 30-06-2025 alle 10:15

  7. #1252
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    52
    Mah... io eviterei di andare a modificare le impostazioni dei singoli canali colore, si rischia di fare dei pasticci, quel tipo di modifiche vanno fatte solo se si usa un calibratore.
    Quando presi il mio primo pannello mi facevo pure io mille paranoie sulle configurazioni e ho passato giorni a modificare e rimodificare, ad un certo punto credo che non si sia più in grado di dare un giudizio obiettivo, continuando a vedere cose che non vanno (anche se magari così non è).
    A parte andare a disattivare alcune cose (tipo il trumotion o cose simili), io e sono al mio terzo pannello OLED LG, ora non tocco più nulla, scelgo il profilo che mi sembra più fedele e stop.
    Un giorno magari farò una calibrazione hardware seria, ma onestamente non ne sento molto il bisogno.
    Il problema è più che altro l'uniformità, che emerge quando ad esempio si vedono sfondi grigi uniformi, quella mi infastidisce devo dire, ma non ci si può fare nulla... e comunque nel 99% dei casi non si noterà minimamente.
    Mi hanno cambiato il pannello infatti per una rottura in garanzia, e quello che ho ora non è così perfettamente uniforme come l'originale, ma pazienza.
    Comunque dopo varie pulizie effettivamente alcune "difetti" che si potevano intuire su sfondi uniformi e grigi devo dire che ora si notano molto meno o sono scomparsi... resta il problema di una leggere non uniformità in alcune zone, ma come dicevo non si percepisce minimamente durante il normale uso del televisore.

    Bisogna dare al cervello alcuni giorni per adattarsi (soprattutto quando si proviene da televisori NON OLED), poi molte cose che si notano o che ci vorrebbero "correggere", poi con il tempo diventano "normaili" e non vengono più percepite come difformi.

    I profili Filmmaker sono i migliori, in alcuni formati (dove FilmMaker non è presente) anche Cinema... se usi gli altri (Standard, Eco etc...) vedrai sempre difformità nei toni.
    L'effetto soap opera è dato dal trumotion, va disattivato.
    Ultima modifica di mobival; 30-06-2025 alle 10:47

  8. #1253
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13

    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il B5 da 55', al momento l'ho solo appoggiato su un mobile e distanziato di un bel pò dalla parete. Nonostante questo l'audio mi sembra che rimbombi troppo, avete suggerimenti su impostazioni e setting per ottimizzarlo al meglio? Anche per la parte video accetto suggerimenti su cosa attivare e cosa no senza entrare troppo in configurazioni spinte per ora.

    Grazie


Pagina 84 di 84 PrimaPrima ... 34748081828384

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •