|
|
Risultati da 4.981 a 4.995 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
13-11-2018, 17:30 #4981
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Tutto è bene ciò che finisce bene!!!
Dunque, io ho comprato il 65E6V Novembre 2017; 2 anni di garanzia + 4 di "good for life"= 6 anni
.... ammesso che si rompa (sgrat-sgrat...) verso la fine del 6° anno, quindi 2023...
Dovrebbero darmi --- uhmm, mumble-mumble - un bel 65" E13LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
13-11-2018, 20:23 #4982
Se tanto mi da tanto dovrebbe soffrire nel 2019, un ottimo E19!!
Mi sa che good4life nn lo fanno più
-
16-11-2018, 11:15 #4983
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
agh... quel che temevo...anche io ho scoperto un burn-in - anche non tanto indifferente in alcuni tipi di immagine...ma adoro ed uso il 3D ... il mio timore è infatti che la soluzione sia una sostituzione con un altro modello
sono ancora in garanzia... potresti dirmi come si svolge la cosa, viene un tecnico a casa? bisogna consegnare il TV prima che diano la soluzione (sostituzione?)
grazie
-
16-11-2018, 12:03 #4984
Prima ti girano il centro assistenza
Poi a me han fatto mandare foto
Poi vengono e si portano via la tv e la testano
Infine ti propongono riparazione o eventuale sostituzione
-
17-11-2018, 14:05 #4985
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Anomalie con il ricevitore satellitare dell'E6
Soffrire???
Comunque, nel 2019 dovrebbero esserci gli E9.
Effettivamente "Good4life" non è più disponibile da gennaio.
Io l'ho fatto a Dicembre scorso, appena in tempo, e dandomi dello stupido perchè avrei potuto aspettare la fine di primi 2 anni di garanzia... invece mi è andata bene
Invece voglio discutere della stranezza di cui al titolo:
tempo fa ho provato a sintonizzarmi per il satellite con una vecchia Penta Fracarro (anno 1998) con il suo LNB originale. non sapendo esattamente dove puntare, in sede idi sintonia selezionavo più satelliti, in un arco ristretto (da 23,5 E a 7,0 E).
Spesso la ricerca mi dava i canali di 2 satelliti insieme (es.: sintonizzando su Hotbird mi dava HotBird dei 13,0 E ed Eutelsat sui 9,0 E): vabbè - ho pensato - magari l'LNB è sensibile e "più largo" e mi fa come una specie di 2 LNB accoppiati per 2 satelliti limitrofi, come si vedono ora (es.: HB a 13,0 e Astra a 19,2)
Invece, recentemente, se riprovo la sintonizzazione, molto spesso mi sintonizza Astra (nell'ultima Astra 19,2 + Astra 23,5) ma i canali sintonizzati appartengono ad u altro satellite (HotBird 13,0 nell'ultima; precedentemente Eutelsta 9,0).
L'unica variazione tra le due situazioni: ho aggiornato all'ultimo FW del TV.
vero che la parabolica ce l'ho a terra, piantata "al volo", ma è a piombo e con il suo azimut fisso come quandomi serviva per Sky.
Avete qualche ipotesi?
P.S.:
Oggi ho restituito al Pana 65 ST50 il suo posto, accantonando temporaneamente l'OLED. Secondo me non ci sono paragoni: maggior brillantezza dei colori, contrasto,luminosità.
E sì che il plasma l'ho spinto con "cinema" a Contrasto 50 (max 60) con luminosità - 1, ma sull'OLED sono abbastanza conservativo: ISF giorno Luce 42 contrasto 86 lumin 50, ISF notte: luce 36, contrasto 85 lum 50. Niente da fare: almeno di giorno, l'OLED è di un altro pianeta, per queste caratteristiche.Ultima modifica di moby_LT; 17-11-2018 alle 14:09
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
10-12-2018, 10:12 #4986
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
c'e' qualche espertone che voglia condividere settaggi ottimali per i profili HDR e Dolby vision?
Io non sono riuscito a trovare un settaggio soddisfacente. Utilizzate per caso settaggi diversi per BluRay HDR e Netflix HDR?
Grazie in anticipo
-
10-12-2018, 11:10 #4987
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Gli esperti suggeriscono il default. Su DV dha le tue opzioni luminosità/oscurità
L'unico opzione che gli esperti suggerscono di modifcare è il contrasto dinamicoMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-12-2018, 13:02 #4988
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
-
31-12-2018, 13:57 #4989
-
21-01-2019, 12:08 #4990
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- rimini
- Messaggi
- 83
Salve a tutti, ho da qualche giorno uno Sky Q Black, purtroppo ho un problema al quale non ne vengo a capo, premessa: televisore oled Lg Lg55e6v (compatibile al HLG HDR), collegato a Sky Q con Belkin Cavo HDMI 2.0 Ultra HD 4K a 60 Hz, 2 m, velocità di 48 Gbps, alla HDMI 1 del televisore impostata su DeeP Colour, lo Sky Q su 2160p HDR.
Collego il tutto e funziona alla perfezione, quando guardo programmi con HDR, il televisore mi segna di trasmettere in HLG HDR, il problema si presenta quando spengo il ricevitore e poi lo riaccendo, prima lampeggia lo schermo da nero a schermo blu, quindi mi dice che il televisore non è compatibile, abbasso il segnale di uscita a 2160p 4k e tutto va alla perfezione.
Cosa succede, se con questa impostazione guardo un segnale HDR di Sky, il televisore mi riconosce ugualmente un segnale HDR, di conseguenza partono i settaggi HDR e si vede pure peggio del normale 2160p, insomma non riesco nemmeno ad utilizzare il 4k.
Aggiungo che ho provato pure con altri cavi, incluso quello di Sky, ma il comportamento è sempre lo stesso.Tv: LG 55E6V - Lettore Blu-Ray Panasonic DMP-UB900 , Sky: Sky Q Black
-
21-01-2019, 12:53 #4991
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 6
Ciao, per lo Sky Q Black è necessario utilizzare il cavo fornito col decoder (quello con il connettore rosa, per essere più chiari).
Io avevo problemi quando ho utilizzato altri cavi, con quello rosa mi funziona abbastanza bene.
Dico abbastanza perchè è il decoder impostando la risoluzione a 4k HDR dalle impostazioni ad avere problemi purtroppo : all'accensione parte in schermata blu per 20 secondi prima di far comparire l'immagine, inoltre capita spesso che si presentano dopo averlo acceso dei microblocchi durante la visione che spariscono dopo aver messo in standby e riacceso nuovamente il decoder. Capita a volte (a me è capitato raramente) che durante la visione il decoder vada in schermata blu fissa e in quel caso è necessario staccare la spina al decoder e farlo ripartire.
Speriamo che Sky migliori il software che attualmente è poco stabile
-
19-02-2019, 10:35 #4992
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
Ciao, volevo farvi sapere che sul sito UK
https://www.lg.com/uk/support/produc...n&search=55e6v
è presente un firmware versione 05.30.55
il changelog non sembra essere molto interessante
1. Improvement
1) To improve Tricolor Channel Scan Issue
2) To improve BBC2 HD channel missing issue
e comunque ammetto di averlo scaricato ed installato
nessun problema - ma nessun miglioramento notato finora. Il webOS è sempre lo stessso, e Xbox dice sempre che la versione di Dolby Vision del TV è vecchia
mi sembra che la app Netflix vada molto più velocemente ma può essere la app stessa ...
-
26-02-2019, 11:15 #4993
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 6
ho installato anche io il firmware versione 05.30.55.
da una prima occhiata al momento non riscontro ne problemi ne grandi novità,
unica nota positiva è per chi è possessore di SKY Q, finalmente hanno mappato correttamente il telecomando ed è possibile accedere al menu principale
-
26-02-2019, 11:34 #4994
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
lo trovate sul sito inglese o vi si è aggiornato in automatico??
comunque meglio di niente, la non pienissima compatibilità con il telecomando sky era comunque un problemaUltima modifica di Mikyoled; 26-02-2019 alle 11:37
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
04-04-2019, 14:59 #4995
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 6
Brutte notizie purtroppo per chi si aspettava aggiornamenti Dolby Vision per Xbox
https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#3a082d73c936