Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337

    Novità Philips Oled con Android TV


    Presantata all'IFA di Berlino la prima TV Philips OLED con Android TV a bordo che ve pare???

    https://www.youtube.com/watch?v=mTFQXv0ACRA

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...HDR-Ambilight/

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    non vedo l'ora di leggere una rece o, ancora meglio, uno shoot-out...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Oled Philips 55POS901F (senza 3D) caratteristiche tecniche http://www.avcesar.com/actu/id-20284...d-premium.html

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ecco, con quel "senza 3d" mi hai gia' smorzato gli entusiasmi....

    ci sara' anche un modello con?
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Non credo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ho sempre piu "paura" che saro' "costretto" a comprare un E6... Decidero' dopo il CES, per capire se nel 2017 esisteranno ancora tv 3D
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    252
    Salve a tutti, rifaccio capolino nel forum dopo il prezioso aiuto ricevuto 9 anni fa per la scelta del mio glorioso, tutt'ora attivo e funzionante, Philips 9732.

    Mi ero ripromesso, a meno che non si fosse rotto, di non cambiarlo fino a quando sarebbe uscito un Oled piatto 4k con Ambilight, e pare che il momento sia finalmente arrivato!

    Chi tra voi, come me, aspettava un modello simile non avendo intenzione di privarsi dell'Ambilight neanche sull'Oled?

    Sento in giro da alcuni che sul pannello Oled sarebbe inutile o dannoso (perché andrebbe a ridurre i benefici del nero perfetto), ma io al momento non sono dello stesso avviso, mi piace troppo!

    (Per quanto riguarda il 3D, personalmente la trovo una mancanza trascurabile, ma non avendolo mai avuto, non so con certezza.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Io non ho mai capito cosa piaccia dell'ambilight...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    A me piace l'abilight, da la sensazione che lo schermo sia ancora più grande, è molto coinvolgente, però ci sono dei sistemi aftermarket che sono migliori di quello della Philips, molto più precisi.

    Detto questo sul mio Oled io non lo vorrei mai, perché mi distrarrebbe dal nero assoluto.
    Quando guardo l'Oled non voglio niente attorno allo schermo o nella stanza che mi distragga, devo essere al buio totale, perché voglio immergermi nello schermo il più possibile, per potermi godere ogni singolo dettaglio.
    E grazie al ottimo Upscaling del tv e i neri perfetti, si riesce a vedere una definizione elevatissima con colori stupendi.

    Trovo che l'abilight vada bene per gli LCD, cosi aumenta la sensazione di percepire colori più contrastati e neri più profondi.
    Ultima modifica di KIRK1970; 12-09-2016 alle 00:33

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    A me piace l'abilight, da la sensazione che lo schermo sia ancora più grande, è molto coinvolgente, però ci sono dei sistemi aftermarket che sono migliori di quello della Philips, molto più precisi.

    Detto questo sul mio Oled io non lo vorrei mai, perché mi distrarrebbe dal nero assoluto.
    Quando guardo l'Oled non voglio niente attorno allo schermo ..........[CUT]
    boh, a me dà solo fastidio la luce proveniente da dietro il TV, che sia oled o meno, addirittura ho visto un video di una versione dell'ambilight che proiettava non solo luci, ma un'estensione stilizzata dell'immagine del TV, come se uno, invece di guardare il TV dovesse guardare la luce proiettata sul muro... No, per me, è proprio una feature inutile, una di quelle che inseriscono in un prodotto giusto per avere qualcosa che li differenzi dagli altri...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Clapatty fai riferimento all' ambi-light afterglow che invece io ritengo eccezionale.... Dà un senso di immersione maggiore, utile magari quando non si ha lo spazio (o i soldi) per un polliciaggio maggiore.
    Certo non è il massimo per i puristi.
    E comunque de gustibus
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Anche a me non e' mai piaciuto l'ambi-light. Dal punto di vista spettacolare (marketing puro), devo dire che e' un bell'effetto, ma per stare del tempo davanti ad un televisore a visionare un filmato, a me da' fastidio. Cioe', non tutto cio' che e' spettacolare, poi all'atto pratico, aiuta allo scopo per cui uno compra il televisore, che, per come la vedo io, e' un mezzo per vedere dei filmati (o trasmissioni, o che dir si voglia) e non una lampada da arredamento del salotto o una serie di fari da discoteca. A m da fastidio, poi che sia bello, e' fuor di dubbio, dal punto di vista puramente dell'effetto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    80
    l'effetto dell'ambilight non è propriamente marketing visto che la luce al buoi rilasserebbero l'occhio alla visione.Però è ovvio che conta poi tutto il resto e per esempio l'android dei philips lo trovo molto indietro rispetto a quello di sony.
    TV: LG OLED 55B6 SAT:My SKY HD

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da schwarzende Visualizza messaggio
    l'effetto dell'ambilight non è propriamente marketing visto che la luce al buoi rilasserebbero l'occhio alla visione.Però è ovvio che conta poi tutto il resto e per esempio l'android dei philips lo trovo molto indietro rispetto a quello di sony.
    mah, questo è opinabile, la luce proveniente dalla stessa direzione in cui stai guardando non è propriamente rilassante, molto meglio una diffusa luce ambientale. L'ambilight è proprio una trovata di marketing, un'inutile effetto scenico che attira l'attenzione... ma se a qualcuno piace, come si diceva, de gustibus

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    mah, questo è opinabile, la luce proveniente dalla stessa direzione in cui stai guardando non è propriamente rilassante, molto meglio una diffusa luce ambientale. L'ambilight è proprio una trovata di marketing, un'inutile effetto scenico che attira l'attenzione... ma se a qualcuno piace, come si diceva, de gustibus
    Concordo. Come ho scritto, e' una bella trovata. Poi a me da' fastidio (ma e' una questione di gusti). Quando dico che e' marketing puro, e' proprio perche' e' pubblicizzata bene, ed e' qualcosa di spettacolare. E' un'invenzione positiva, ci mancherebbe. Che poi io ritenga che il TV debba essere il piu' pulito possibile, senza emissione ulteriore di luce, se non il segnale video, e' un mio parere personale. E' un po' come avere un impianto hifi da puristi ed un impianto hifi che ti pompi delle frequenze aggiuntive per aumentare l'impatto (magari con bassi pompati per dire). Se guardo la TV, voglio vedere la TV, se voglio effetti luminosi e' un altro discorso.
    Ovviamente e' puramente ed assolutamente un mio parere che e' ovviamente e lecitamente non condivisibile da chi invece ama ambi-light. E ci mancherebbe. Sul fatto del rilassamento, anche qui penso che sia un discorso puramente personale. A me da' fastidio e quindi non mi rilasserebbe. Il fatto che almeno ad uno (me stesso) non rilassi, significa che forse non per tutti, sia rilassante. (Ma posso essere io l'eccezione alla regola, l'unico che non si rilassa).
    Poi a me dell'android importa fino a un certo punto. Un televisore lo compro per lo schermo. Il sistema operativo non e' lo scopo principale per cui compro un televisore, dopo di che, ci sono ovviamente sistemi operativi migliori e sistemi operativi peggiori, ma l'acquisto lo faccio basandomi sullo schermo.
    Ultima modifica di apeschi; 13-09-2016 alle 22:30


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •