Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    252

    Penso sia proprio questione di gusti. Quando io spengo l'Ambilight mi sembra che manchi qualcosa di fondamentale, e gli occhi si affaticano di più. I primi tempi facevo molte prove: con, senza, luci dietro, luci diffuse, buio. Poi è rimasto 9 anni sempre acceso.

    Penso che se il Tv in questione rispetterà le aspettative di qualità lo comprerò senz'altro, anche perché, come dicevo poc'anzi, volendo si può spegnere, in talune condizioni!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    252
    Avvistato in vendita su alcuni store tedeschi on line a 3499€.


    http://www.mediamarkt.de/de/product/...f-2173664.html

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    L'ambilight è un po' come il subwoofer: ti accorgi della sua assenza quando lo spegni, non ci fai caso quando è acceso.
    Rilassa un sacco gli occhi, mi ci sono sempre trovato bene
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    insomma 3500 per un oled neanche 3D... non ci siamo neanche in questo caso.
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    60
    concordo con entrambi gli ultimi post che avete fatto... peccato per il prezzo non ci siamo proprio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Qualcuno mi spiega perchè tra le caratteristiche viene riportato anche il Micro Dimming?
    Non dovrebbe essere una peculiarità dei LED dato che i pixel degli OLED sono auto-illuminanti?

    Mi sembra più un artificio del marketing per attirare le masse abituate ai LED...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da CloneD Visualizza messaggio
    Qualcuno mi spiega perchè tra le caratteristiche viene riportato anche il Micro Dimming?
    Non dovrebbe essere una peculiarità dei LED dato che i pixel degli OLED sono auto-illuminanti?

    Mi sembra più un artificio del marketing per attirare le masse abituate ai LED...
    Infatti, è una cavolata, un po' come la garanzia di 10 anni sul burn-in offerta da Samsung sui suoi lcd.....

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non credo che faccia meglio degli LG da quel che ho letto, considerato il costo non mi sembra un acquisto da consigliare.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Se uno dovesse comprarlo gli consiglierei a occhi chiusi un LG OLED 2017 o i nuovi OLED SONY.
    Ultima modifica di tdinero; 02-02-2017 alle 05:26

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    Se uno dovesse comprarlo gli consiglierei a occhi chiusi un LG OLED 2017 o i nuovi OLED SONY.
    ma anche un b6, minima spesa e massima resa

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Ho letto bene o non ha il Dolby Vision?

    Torno poi sul discorso dell'ambilights di cui ne abbiamo gia' parlato anche troppo.
    Ma considerando che un Oled, si 'dovrebbe' guardare al buio, per poter apprezzare il nero assoluto (pixel completamente spenti), l'ambilights, non limita questa possibilita'? Perche' e' anche vero, che la luce laterale e' modulata dal segnale video, quindi se lo schermo e' nero, immagino che anche l'abilights sia spento, ma con le immagini normali, mi illumina il bordo del televisore, e perdo dettaglio nella visione del nero assoluto come se guardassi la TV con accesa una piccola luce a fianco (Lo so che e' un'altra cosa, ma tecnicamente e' lo stesso concetto, dal punti di vista dell'illuminazione). Lo vedo un po' un controsenso per un televisore con lo schermo OLED che fa del nero il punto di forza.

    (Poi con questo non voglio tornare di nuovo sull'argomento, se piace, e' giusto sceglierlo, ci mancherebbe, lungi da me il voler criticare qualcosa che molti reputano un'ottima invenzione, la mia domanda e' solo puramente informativa, la faccio solo per capire meglio).
    Ultima modifica di apeschi; 03-02-2017 alle 21:50

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Per me l'ambilights ha senso solo sugli LCD, perché ne hanno bisogno, sugli OLED no!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    252
    Salve a tutti.
    Io ho da 9 anni un Philips con Ambilight che funziona ancora benissimo. Volendo comprare un Oled, ma non volendo riunuciare all'Ambilight (a cui non riuscirei più a fare a meno), mi sono chiesto come voi se valesse la pena visto il "nero perfetto" di questa tecnologia.
    Ho chiesto info su Twitter a Gianfranco Giardina, noto esperto in materia di tecnologia in generale, e Tv in particolare (che interviene spesso alla trasmissione radio 2024 di Radio24.)

    Ha risposto così: "L'Ambilight su un OLED ha certamente senso, anzi può mitigare il senso di abbagliamento di certe scene HDR in ambiente oscurato"

    A me ha convinto (ma ci voleva poco!)
    Ultima modifica di Malaigo80; 10-02-2017 alle 03:29

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Citazione Originariamente scritto da rivimario Visualizza messaggio
    concordo con entrambi gli ultimi post che avete fatto... peccato per il prezzo non ci siamo proprio
    Come accaduto negli ultimi dieci anni, basta avere la pazienza di attendere un anno....e "magicamente" il prezzo di vendita Philips TV si è sempre dimezzato..............


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •