Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?

Partecipanti
78. Non puoi votare in questo sondaggio
  • NON HO MODO/VOGLIA DI VERIFICARE.La normale visione è ottima, sono pienamente soddisfatto.

    26 33,33%
  • Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, non mi interessa approfondire, la visione mi soddisfa.

    23 29,49%
  • Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, ho risolto/cercherò risolvere con sostituzione pannello.

    11 14,10%
  • Ho VB e/o vignetting, ho tentato di risolvere con sostituzione pannello ma i problemi persistono.

    5 6,41%
  • Ho verificato con NB.Non ho alcun problema, il pannello è perfetto al 100%.

    13 16,67%
Pagina 8 di 30 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 447
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    secondo me si, e aggiungo che ci sono anche i problemi a postare "foto" fatte chissà come e con cosa che possano dimostrare o meno la bontà del pannello, come è stato settato etc!


    Ma infatti le foto non provano niente, se uno vuole fa vedere un pannello perfetto.
    Le foto talvolta però hanno provato (come nel caso di Rik55) che qualcuno crede di avere un pannello perfetto, probabilmente abituato a vb peggiori o agli LCD...


    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Per questo motivo trovo utopistico questo sondaggio, poi ricordiamoci tutti che la tecnologia OLED è appena nata se confrontata con quella LCD o PDP per cui ha ampi margini di miglioramento.
    Guarda che proprio per questo motivo un sondaggio come questo dovrebbe avere un intento, ovvero cercare di capire DOVE si deve migliorare.


    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Provo ad uscire dall'empasse lanciando una domanda informativa/provocatoria:

    non potrebbe essere che le schermate uniformi near black "stressano" il pannello mettendo in risalto difetti che normalmente non esistono? Mi spiego meglio: molti affermano di non notare problemi nella normale visione, sicuramente alcuni di questi magari si sbag..........[CUT]
    Guarda, a mio parere se in tanti non notano problemi può essere un buon risultato.
    Ma spesso, in tanti non notano neanche se un tv ha un bianco settato a 8000°...

    E allora?Per il fatto che i più non lo notano va bene così?Certo che no.

    Per notare le disuniformità sui neri si presuppone che si stia guardando un tv settato bene in quanto a luminosità e contrasto, con un buon segnale in entrata, meglio se calibrato.
    E in stanza buia, ripeto.
    Se in salotto abbiamo molta luminosità, andiamo ad appiattire tutte le sfumature sulle basse luci, magari non si vede il difetto, ma la visione non sarà migliore di un buon LCD TOP.

    E questo non perchè siamo come Tafazzi, e ci piace martellarci i c....
    Semplicemente perchè se affoghiamo i neri e bruciamo i bianchi, oppure abbiamo un gamma a 1,50 vanifichiamo il gran vantaggio di partenza che un OLED ha su tutti.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #107
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Io "sto" con BARXO. Visto che ha un bel Kuro, io farei volentieri a meno dell'oled almeno fino alla prossima generazione...
    Non scherziamo dai, le stesse scene viste sull'oled e viste su uno sharp (plasma mi pare) 32" vecchio di non so quanti anni fa, rende veramente ridicola la disuniformità dell'oled. Fossi io in LG manco lo venderei un prodotto con un difetto del genere.

    Pur avendo tutti i pro di questo mondo non si può dire che un problema del genere è ininfluente nella visione. Per chi ce l'ha ovviamente... E lo dico da stimatore di oled! Io l'ho preso perchè sono passato in casa nuova e venivo da un 24" CRT... :-D Però vista la cifra spesa mi sta decisamente sulle scatole sta storia.

    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    non potrebbe essere che le schermate uniformi near black "stressano" il pannello mettendo in risalto difetti che normalmente non esistono? Mi spiego meglio: molti affermano di non notare problemi nella normale visione, sicuramente alcuni di questi magari si sbagliano nel senso che non hanno un occhio attento e non vedono cio' che altri vedrebbero... Ma mi chiedo, se abbiamo un problema su un pattern a 2 IRE, e nella normale visione non lo si nota, è perche' è "coperto" ma in realta c'è, oppure proprio non c'è a meno che non si usi un pattern uniforme? E se anche ci fosse, ma impossibile da rilevare a occhio nudo, non sarebbe un po' come avere un DeltaE < 2 ? Certo dalle testimonianze in rete e anche dalle prove fatte da kirk verrebbe da affermare che se il problema c'è su pattern c'è anche "on the road" (cieli stellati a strisce, film che perdono pezzi ai lati... etc.)
    Insomma: tutti quelli che affermano di non vedere niente hanno un occhio poco analitico?
    In una parola? No... Se metti dei segni in prossimità del VB li ritroverai esattamente nella stessa posizione i difetti. Quindi ci sono e sono li.

    Quelli che affermano di non vedere niente o effettivamente non ce l'hanno, o sono fuori calibrazione di brutto, o fanno finta che non ci siano (l'autosuggestione ha un potere enorme) oppure hanno l'occhio poco analitico. Non c'è scampo.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Aspetta se puoi a chiudere il sondaggio, vediamo come vanno i nuovi modelli 2016, probabilmente sono migliorati, avrebbe senso aspettare anche i test di questi ultimi, anche per hè, chi non ha ancora comprato il tv oled ma è interessato a farlo probabile che scelga o trovi solo un modello 2016.

    Da possessore di un ottimo pannello, lo sapete come lo so io di essere stato mooolto fortunato, dico che l'uniformità dei plasma è un'altra cosa, tra gli oled non esiste nulla di così uniforme ma ci si può avvicinare fino al punto che non distirbi la visione.
    Lo stesso discorso vale per la gestione del movimento, ciò non toglie che si veda meglio, con le sorgenti giuste ed un pannello buono, di qualsiasi plasma o led.
    Ma se si è soddisfatti del proprio tv hd non vedo perchè cambiarlo fino a quando il 4k non sarà il nuovo standard diffuso
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    kirk, il kuro puo' essere considerato superato solo per questioni di 4k, hdr, smart tv e 3D che intendiamoci probabilmente quello piu quello piu quello è un motivo sufficiente. Ma come qualita' "pura" di visione è probabilmente almeno alla pari di oled se non meglio sul near black nonostante il nero non assoluto. Questo lo dico nonostante..........[CUT]
    Non sono d'accordo perché ho visto tante volte il Kuro in saletta completamente oscurata perché volevo comprarlo, e andavo in continuazione a guardarlo con BD a rompere le palle al venditore per farmi fare tutti i test, come ho visto spesso il VT60 ed il rivale Samsung.
    Al buio totale mi dispiace dirlo pur avendo i neri più belli del periodo in cui è uscito non si avvicina al Oled, e di conseguenza neanche i colori, poi sicuramente è il miglior tv del suo periodo e ancora oggi potrebbe dire la sua ma almeno per me perderebbe nel confronto con l'oled, difetti di uniformità a parte.
    Come non mi trovo con i valori dichiarati da chi ha recensito il Kuro rispetto a quelli dichiarati da Barxo ma qui andiamo OT.

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Hmmm.
    Oggi sono un po' rallentato (sarà l'età ) e non capisco dove vuoi andare a parare...
    In che senso OLED vs KURO, fammi capire...

    Io non ho sicuramente tirato in ballo il plasma, e non ho neanche reagito alla provocazione di postare nb del plasma.
    Quindi rileggiti meglio le pagine indietro...
    Il sondaggio ha (o meglio aveva) un semplice inte..........[CUT]
    Guarda non ricordo al 100% se sei stato tu ma 1 mese fa circa qualcuno aveva postato il NB del Kuro in un altra discussione, mi sembra che fossi tu, ed era ovviamente uniforme.

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Provo ad uscire dall'empasse lanciando una domanda informativa/provocatoria:

    non potrebbe essere che le schermate uniformi near black "stressano" il pannello mettendo in risalto difetti che normalmente non esistono? Mi spiego meglio: molti affermano di non notare problemi nella normale visione, sicuramente alcuni di questi magari si sbag..........[CUT]
    Penso sia più complicato di cosi, molti film hanno dei neri stupendi come mai? il problema che i difetti del near black li vedi in determinate condizioni:
    Di film.
    Di sfondi.
    Di contrasti di luce nella scena
    Di luce ambientale della stanza.
    Di settaggi di tv.
    Troppe variabili per tanto per fare un sondaggio come questo, se tutti gli utenti non sono esperti, non settano la tv in modo corretto, non ripetono il test in ambiente controllato, non usano la stessa macchina fotografica, non usano gli stessi patern per fare i test, non torna utile ai fini di fare una statistica.

    il Near Black usa un tipo di grigio specifico al 1 2 3 e 4%, che spesso non si vede nei film, per tanto chi non lo vede oltre a tutte le variabili elencate sopra, forse non ha mai visto quel determinato film che lo tira fuori, o forse l'ha visto ma aveva le luci accese nel salotto, o forse l'ha visto ma aveva i settaggi sparati al massimo ecc.....

    Potrei continuare per ore, troppe variabili!!

    Per tanto se il problema esiste dal 4% in su e vengo a casa tua io con i miei test, stai pur certo che riesco a fartelo vedere anche nella visione normale, perché so cosa cercare, come cercarlo, e come evidenziarlo.

    Ma se entrambi i difetti VB e Vignetting sono leggeri allora è veramente difficili tirarli fuori in condizioni di visione normali.


    Facciamo un esempio concreto, il mio attuale pannello è molto difettoso, ha VB e Vignetting.

    Su 20 film testati il vignetting riesco a vederlo su 6 o 7 film e solo in alcune scene limite, il vb su 2 o 3 film e sempre solo in alcune scene limite.

    Vado a spanne ma questo per far capire che già devi vedere il film giusto per trovare il difetto, poi devi essere attento e sapere che esiste il problema, e devi essere nelle condizioni giuste come sopra per vederlo.

    In conclusione il sondaggio ha poco senso da questo punto di vista, soprattutto se chi scrive qui ha un approccio da figlio dei fiori.
    Ma io non lo vedo, ma io non sono interessato a fare i test ecc...

    Sia chiaro io li capisco, ma dico solo che se facciamo un sondaggio su un aspetto tecnico, dovremmo tutti trasformarci in un tecnico che prende la cosa seriamente, altrimenti non serve a nulla.

    Scusate.
    Ultima modifica di KIRK1970; 23-08-2016 alle 17:44

  7. #112
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Se qualcuno ha la possibilità di provare (con TV calibrata almeno con i pattern) un test che possiamo fare tutti senza se e senza ma:

    - NETFLIX standard (HD)
    - The100 Stagione 1 episodio 8, dal minuto 13:43 al minuto 15 e oltre io noto VB e vignetting, in particolare al 14:22

    La fonte così sarebbe unica per tutti e non discutibile.

    Altra prova, io non ho il BD di Penny Dreadful stagione ma nell'episiodio 1 al minuto 14 c'è la peggior scena che abbia mai visto finora e che ho mostrato ai tecnici al primo cambio pannello.

    Se troppo OT mi scuso e aprirò un thread apposito.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Io "sto" con BARXO. Visto che ha un bel Kuro, io farei volentieri a meno dell'oled almeno fino alla prossima generazione...
    Non scherziamo dai, le stesse scene viste sull'oled e viste su uno sharp (plasma mi pare) 32" vecchio di non so quanti anni fa, rende veramente ridicola la disuniformità dell'oled. Fossi io in LG manco lo vende..........[CUT]
    Mi sembra inutile una guerra di religione del genere, uno ti potrebbe rispondere che magari quello sharp con le stesse immagini è pieno di dithering visibile e magari ha anche floating black.
    Ogni tecnologia ha le sue sfighe (purtroppo) e lo dico da plasmista straconvinto.
    Per il discorso calibrazione, non tutti hanno una sonda, ma magari come me hanno impostato luminosità e contrasto usando appositi patterns senza toccare bilanciamento del bianco, partendo da un setting base tipo cinema.
    Sicuramente non è calibrato, ma non ha neanche il bianco che sembra blu...
    Se vedi spesso VB e hai tanto vignetting, hai un pannello più sfigato, chiedi il cambio, non ha senso che te lo tieni con difetti visibili.
    Altra cosa è dire che tutti sono orbi o fanno finta di non vedere...
    Sul mio il VB l'ho visto 2-3 volte per un secondo forse e molto leggero.
    Sapevo cos'era e nel primo periodo cercavo i difetti, quindi me ne sono accorto.
    Ci sono pannelli OLED perfetti? Forse sì, forse no.
    C'è qualcosa di meglio in vendita al momento? Assolutamente no.
    E sul fatto che LG non dovrebbe neanche venderli: dio ce ne salvi, mi toccava comprarmi un LCD...
    Detto questo, chi ha un kuro o un pana ultime serie, se lo tenga, sono il primo a dirlo: gli OLED sono migliori in qualcosa, ma non in tutto.
    Solo che plasma buoni in giro non se ne trovano più nei tagli da 55 in poi e chi li ha, se li vende, lo fa a peso d'oro.

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Quoto lelef81 ottima sintesi.

  10. #115
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da lelef81 Visualizza messaggio
    Per il discorso calibrazione, non tutti hanno una sonda, ma magari come me hanno impostato luminosità e contrasto usando appositi patterns senza toccare bilanciamento del bianco, partendo da un setting base tipo cinema.
    Sicuramente non è calibrato, ma non ha neanche il bianco che sembra blu...
    Se vedi spesso VB e hai tanto vignetting, hai un pannello più sfigato, chiedi il cambio, non ha senso che te lo tieni con difetti visibili.
    Altra cosa è dire che tutti sono orbi o fanno finta di non vedere...
    Anche io ho calibrato così infatti... E il bilanciamento del bianco "a vista" impostato su medio scegliendone uno che non sia troppo blu o troppo giallo.

    Pannello già sostituito... Migliorato rispetto al primo ma i difetti ci sono ancora. Che faccio? Un altro cambio? E se mi va peggio? Un cliente non dovrebbe porsi questi problemi e sperare nella fortuna. Questo è il senso della frase che LG non dovrebbe neanche venderli.
    Pure io li odio gli LCD e ora come ora ricomprerei OLED, ma commercializzare un prodotto che si sa avere difetti evidenti anche nella normale visione... Si salvi chi può. E il mio pannello non è così terribile come altri.

    Non ho mai detto che sono tutti orbi o fanno finta di non vedere. Ho detto che è una tra le probabilità possibili di chi afferma di non vedere. Magari hanno tutti pannelli perfetti o magari fan tutti finta, chi può dirlo...

    Comunque se c'è qualcuno che vuole "sbattersi" e provare con i due test che ho suggerito...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Anche io ho calibrato così infatti... E il bilanciamento del bianco "a vista" impostato su medio scegliendone uno che non sia troppo blu o troppo giallo.

    Pannello già sostituito... Migliorato rispetto al primo ma i difetti ci sono ancora. Che faccio? Un altro cambio? E se mi va peggio? Un cliente non dovrebbe porsi questi problemi e sper..........[CUT]
    Se hai un setting diverso da caldo2, probabilmente è già sbagliato, di solito è quello più vicino a quello corretto.
    Se ti sembra giallo è perché non sei abituato.
    Per i test, li farei volentieri, ma non ho netflix al momento.
    Se hai altre fonti per i test, posso farli forse da domani, grazie a mamma Telecom sono senza ADSL (forse domani sistemano, speriamo...)

  12. #117
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da lelef81 Visualizza messaggio
    Se hai un setting diverso da caldo2, probabilmente è già sbagliato, di solito è quello più vicino a quello corretto.
    Se ti sembra giallo è perché non sei abituato.
    Per i test, li farei volentieri, ma non ho netflix al momento.
    Se hai altre fonti per i test, posso farli forse da domani
    L'ho letto anche io quella volta che Carlo46 ha postato i parametri per il suo 930. Beh, Caldo2 da me sembra abbastanza inguardabile. Basta fare avanti e indietro tra le 4 voci per rendersi conto che medio è il giusto compromesso. E te lo dico da appassionato di fotografia per cui ci tengo a certe cose, dubito fortemente che (nel mio caso) Caldo 2 sia il più corretto dei 4. Casomai posto qualche foto fatta come si deve.

    Per un altro test, alla portata di tutti, c'è il trailer di "io sono leggenda" preso da qua: DOWNLOAD LINK
    La pagina di origine è questa: H264info.com (Video Type: 1920×816 (1080p), 23.967 FPS, Blu-ray Profile)

    Difetti visibili in tutti i cambi scena in quanto grigio scuro e sulle altre scene più scure e omogenee.
    Ultima modifica di Bagigio; 23-08-2016 alle 18:38
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Guarda non ricordo al 100% se sei stato tu ma 1 mese fa circa qualcuno aveva postato il NB del Kuro in un altra discussione, mi sembra che fossi tu, ed era ovviamente uniforme.
    Ero ovviamente io, ma dato che il mio intento non è assolutamente dimostrare che il kuro o un plasma qualsiasi abbia più uniformità, mi risparmio dal ripetermi qua, tra l'altro in un thread sondaggio aperto dal sottoscritto.

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Penso sia più complicato di cosi, molti film hanno dei neri stupendi come mai? il problema che i difetti del near black li vedi in determinate condizioni:
    Di film.
    Di sfondi.
    Di contrasti di luce nella scena
    Di luce ambientale della stanza.
    Di settaggi di tv.
    Troppe variabili per tanto per fare un sondaggio come questo, se tutti gli utenti non sono..........[CUT]
    Sono d'accordo, ma la fai più difficile di quanto non sia in realtà.
    Una disuniformità come quella di OLED, la vedi su film con fotografia corretta, in condizioni di luce bassa o assente, su tv con setup corretto.
    Su un film come Sin City difficilmente vedrai vb, in quanto è già una vignetta di suo, con neri pece e bianchi sparati.
    Che tra l'altro, senza offesa per nessuno, sono i tipi di immagine che fanno gridare al miracolo i più, soprattutto al CC guardando un samsung....

    SE e dico se, qualcuno ha un setup poco naturale e molto dinamico, sicuramente diventa difficile vedere disuniformità.

    Citazione Originariamente scritto da lelef81 Visualizza messaggio
    Mi sembra inutile una guerra di religione del genere, uno ti potrebbe rispondere che magari quello sharp con le stesse immagini è pieno di dithering visibile e magari ha anche floating black.
    Ogni tecnologia ha le sue sfighe (purtroppo) e lo dico da plasmista straconvinto.
    Per il discorso calibrazione, non tutti hanno una sonda, ma magari come me..........[CUT]
    Ma infatti, ribadisco, la guerra di religione qua è OT completamente.
    Io ho fatto la mia scelta, ma questo non è lo scopo del thread, kirk ha tirato in ballo il mio nb ed io ho lasciato perdere, altrimenti davvero facciamo ridere.

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo perché ho visto tante volte il Kuro in saletta completamente oscurata perché volevo comprarlo, e andavo in continuazione a guardarlo con BD a rompere le palle al venditore per farmi fare tutti i test, come ho visto spesso il VT60 ed il rivale Samsung.
    Al buio totale mi dispiace dirlo pur avendo i neri più belli del periodo in cu..........[CUT]
    Per completezza rispondo.
    Infatti sui neri assoluti 0 IRE non c'è storia, tra 0 e 0,001 del mio kuro c'è una gran differenza. (in totale assenza di luce ambiente)
    Ma se tutte le sfumature fino al 10% presentano imprecisioni, allora per uno pignolo e attento la storia cambia, e di molto.
    Tra parentesi, se non ti tornano le cifre sui neri del mio plasma è perchè io ho un kuro resettato, quindi con un nero più basso del normale, anche se di poco.

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    In conclusione il sondaggio ha poco senso da questo punto di vista, soprattutto se chi scrive qui ha un approccio da figlio dei fiori.
    Ma io non lo vedo, ma io non sono interessato a fare i test ecc...

    Sia chiaro io li capisco, ma dico solo che se facciamo un sondaggio su un aspetto tecnico, dovremmo tutti trasformarci in un tecnico che prende la cosa seriamente, altrimenti non serve a nulla.
    Quello che mi fa specie, è che tu talvolta sei uno dei più obiettivi e pignoli rispetto a questo argomento.
    Altre volte sembra che invece ti dia fastidio che se ne parli, davvero faccio fatica a capire...
    Comunque chiaramente condivido questa tua uscita, è quello che servirebbe al sondaggio per saperne di più ed avere una base più ampia da esaminare.


    Finisco dicendo che, a quanto pare, c'è ancora qualcuno che pensa che con questo sondaggio non stiamo solo parlando a vanvera, quindi lo lasciamo aperto ancora un po' per chi avrà voglia di condividere le proprie esperienze, in bene e in male.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ma infatti le foto non provano niente, se uno vuole fa vedere un pannello perfetto.
    Le foto talvolta però hanno provato (come nel caso di Rik55) che qualcuno crede di avere un pannello perfetto, probabilmente abituato a vb peggiori o agli LCD...
    Ancora??? ammetto di aver letto male il sondaggio ed aver votato per un pannello perfetto; anche se poi effettivamente nel 95% della visione è perfetto (per il Banding e Vignetting. Sul Near Black fino al 4% esiste è lo sanno anche le pietre) è questo lo dico io che ce l'ho sotto agli occhi e non tu che basi i tuoi giudizi in base a foto scadenti che vengono oscurate oltremisura, ora rileggiti la discussione e dimmi quando ho scritto che ho un pannello perfetto quando sono stato il primo a dire che fino al 4% NON ESISTONO, almeno fino ai modelli 2015.

  15. #120
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    lasciamo aperto ancora un po' per chi avrà voglia di condividere le proprie esperienze, in bene e in male.
    Io ho constatato che con gamma 2.2 invece che 2.4 (o BT 1886) ho immagini meno "perse nel nero" e apparentemente, qualcosa si guadagna in uniformità. Ovviamente con tutte le gamma tarate con i pattern e i il resto dei parametri uguali...
    Per il test usavo:
    Cinema: gamma 2.4
    ISF1: gamma 2.2
    ISF2: gamma BT 1886
    e switchavo da un profile all'altro. Cinema e ISF2 mi risultavano praticamente identici. Test con scene varie di film più o meno "dark" o colorate.

    Il problema è che è tutto occhiometrico...

    Sarei curioso di sapere (con prove certe) se una calibrazione con sonda attenui il difetto di disuniformità rispetto all'uso di pattern per contrasto e luminosità lasciando il resto all'occhiometrico. Avendo interesse anche nella fotografia, quella della sonda mi ha sempre stuzzicato...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 8 di 30 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •