|
|
Visualizza risultati sondaggio: Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?
- Partecipanti
- 78. Non puoi votare in questo sondaggio
-
NON HO MODO/VOGLIA DI VERIFICARE.La normale visione è ottima, sono pienamente soddisfatto.
26 33,33% -
Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, non mi interessa approfondire, la visione mi soddisfa.
23 29,49% -
Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, ho risolto/cercherò risolvere con sostituzione pannello.
11 14,10% -
Ho VB e/o vignetting, ho tentato di risolvere con sostituzione pannello ma i problemi persistono.
5 6,41% -
Ho verificato con NB.Non ho alcun problema, il pannello è perfetto al 100%.
13 16,67%
-
31-12-2016, 20:12 #256
Ultima modifica di L30Z3N; 31-12-2016 alle 20:14
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
01-01-2017, 17:12 #257
Buon Anno a Tutti.
Oggi ho fatto alcune prove utilizzando il pattern 3% che mette in evidenza maggiormente il vignetting rispetto al 5%, variando solo la luce OLED, tenendo la luminosità a 52 e il contrasto a 98
(i piccoli riflessi bianchi sulla sinistra sono una fonte ambientale)
Luce OLED=30
Luce OLED=60
Luce OLED=100
Ultima modifica di DMD; 01-01-2017 alle 17:19
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
01-01-2017, 17:41 #258
Ciao allora su cosa ti basi per mettere una luminosità @52?? Quale gamma usi? Il discorso è questo... lasciando di lato il problema Vittegning per un attimo... il 3%IRE è veramente accesso... in teoria dovresti vederlo molto più scuro di quello che si vede in foto al meno...
Per cui, il mio consiglio è sicuramente di non tenere luce Oled a palla 100 ma magari sul minimo 30 massimo 45 poi se usi gamma 2.2 controlla con lo 0%Black e luminosità default 50 con tutte le luce spente di notte possibilmente, che il panello rimanga spento... ecco.. questo è il test che ti consiglio di fare... mi raccomando.. assicurati di non avere una minima luce dei led di nulla e di stare al buio più completo possibile per farlo.. una volta che sei sicuro che a luminosità 50 è spento prova a salire di un click 51 e Ricontrolla che sia sempre spento e così via... se a 51 rimane spento allora va bene e continua a salire di un click 52 se a questa soglia il pannello si accende allora ritorni al 51 spento... ovviamente se a 51 è accesso lo 0% dovresti scendere a luminosità 50 è quello dovrebbe essere il limite per la luminosità...
Dopo di che fai i vari test 1 2 3 4 e 5 ire dovrebbe essere diverso a come stai facendo fino adesso.. il 3%ire è molto più basso di quando non si vede sulle tue foto... magari a ocho lo è e sulla foto è più illuminato... non lo so..
Faci sapere...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
01-01-2017, 18:25 #259
Ultima modifica di DMD; 01-01-2017 alle 18:30
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
01-01-2017, 18:46 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Giusto anche io metto 52 (come d'altra parte consigliato sia da Carlo che sul video youtube fatto da Darko).
In realtà Carlo ha precisato che il 51 sarebbe quello corretto, ma così rischi di perdere certi dettagli alle bassissime luci, quindi il miglior compromesso sembra essere 52 dove, almeno nel mio caso conservo il nero assoluto testando il black clipping con la barra 16 non visibile (o forse leggerissimamente visibile se si osserva dalla distanza di 10 cm!!). Quindi figurati usando il 50, nero assoluto ovunque! Però magari può avere senso per ridurre il vignetting.
Per quanto riguarda il White Clipping, c'è qualcosa che non quadra: non vedi la barra 235? Io invece sì, tutte visibili anche oltre la 235 escluse le ultime due a destra. Forse è per questo che hai il vignetting? Inoltre il contrasto lo metto ad 85... soddisfattissimo del pannello dopo 175 ore d'uso in appena 1 mese.
Ecco i miei settings:
* Picture Mode Settings -> Expert (Bright Room or Dark Room)
* OLED Light = 35
* Contrast = 85
* Brightness = 52
* H Sharpness = 10
* V Sharpness = 10
* Color = 50
* Tint = 0
Expert Controls
* Dynamic Contrast OFF
* Super Resolution OFF
* Edge Enhancer OFF
* Color Filter OFF
* Color Gamut = 'Normal'
* Gamma = 2.2
* White Balance:
- Color Temperature = 'Caldo2'
- Method = 2 Points
- Pattern = Outer
- for Point = High (---> bright area)
Red = 9
Green = 5
Blue = 2
- for Point = Low (---> dark area)
Red = 0
Green = -16
Blue = 0
Colour Management System: Tenere i default
Picture Options
* Noise Reduction OFF
* MPEG Noise Reduction OFF (AUTO su sorgenti SD)
* Black Level = LOW
* Real Cinema = ON
* Motion Eye Care = OFF
* TruMotion = USER ---> De-Judder = 0 oppure 1 oppure 2 / De-Blur = 10
* Aspect Ratio = 16:9 (or Original) WITH Just Scan ON!LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
01-01-2017, 19:00 #261
Il test Black clipping con la barra 16 spenta su questi oled non va bene ragazzi... vi spiego il motivo.. essendo talmente impercettibile la luce fuori dal nero assoluto su quel test non si percipisce per via delle scritte bianche che non fanno altro che accecarvi e di conseguenza non vedere più la luce appunto impercettibile o quasi uscendo dal nero 0%black assoluto...
Siamo OT meglio spostarsi di discussione sulla discussione aperta da Carlo46.. dove spiegano meglio il discorso a riguardo...
Ecco perché oltre al vittegning che percipisce DMD sul suo pannello al 3%ire ho visto questo pattern più accesso del dovuto...
La luminosità a seconda del gamma impostato varia da panello a pannello la stessa che vede carlo46 dal suo player io dal mio B6 sulla XboxOne è altro che diversa...
Per cui andarebbe provato lo 0%IRE o full fields o windows indifferente basta che sia una schermata completamente nera senza scritte bianche... al buio assoluto mettendo in pausa aspettare qualche secondo 20/30 sec.. e controllare che sia veramente spento.. a 50/51 o 52.. è l'unico test che ci può dare la conferma che lo 0% (la 16) sia sul nero assoluto..
Se volete seguire il discorso meglio spostarsi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lgUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-01-2017, 11:04 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 107
Ieri sera mentre riguardavo un episodio di walking dead, in un semplice panning di camera sul cielo, ho notato le bande piu luminose che in questi casi prepotenti saltano fuori, un po su tutto lo schermo ma la piu 'accesa' sta a centro destra.
Penso sia una cosa di alimentazione, come se per distribuire luce quel punto fosse piu forte, infatti a destra si trova del vignetting, la parte piu scura del pannello.
Boh non so che pensare, cioe è normale che devo stare in apprensione appena si presentano scene del genere? UffhhhUltima modifica di Sox; 02-01-2017 alle 11:39
-
02-01-2017, 15:32 #263
Uniformità ne troverai su tutti i TV e anche sull'Oled a seconda del pannello chi ne ha di più chi ne ha di meno...
Per quello che riguarda, al meno qui sul forum molte persone con la serie E6 hanno trovato il pannello più uniforme fino adesso di tutta gamma Oled 2016...
Quindi altro panello altro chipset altra costruzione sicuramente, contribuisce a far sì che la resa/uniformità sia migliore.Ultima modifica di L30Z3N; 02-01-2017 alle 15:33
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
03-01-2017, 00:37 #264
Il pannello nell'E6 e' lo stesso rispetto alle altre.
Al massimo possiamo convenire sul fatto che ci infilano quelli con le tolleranze migliori sulla serie di punta lasciando i restanti per le altre.
Chipset diverso e quello ci sta' si sapeva.
L'uniformita' sugli oled e' cosa non pervenuta sopratutto sui grigi vicino al nero.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
03-01-2017, 07:02 #265
Quando venne il tecnico a casa abbiamo parlato un pò dei pannelli, e mi disse che tutti i panneli sono uguali per tutte le serie e vengono prodotti in Polonia, poi le eletroniche di gestione e cipset sono un'altra cosa.
E anche per quanto riguarda le tolleranze, come nel mio caso che per LG rientra nella fascia, oppure i pixel difettosi, devono essere di un certo numero in proporzione alle dimensioni dello schermo e disposti in una certa maniera, altrimenti per la LG non è un difetto del pannello.Ultima modifica di DMD; 03-01-2017 alle 11:59
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
03-01-2017, 12:43 #266
Be' la serie E6 non mi sembra proprio uguale il pannello... costruito su una lastra di vetro in piu il filtro 3D.. insomma.. magari il pannello in se potrebbe esserlo, si.. ma non come stato composto rispetto alla serie B6...
Il tecnico e' stato a casa tua? e quindi ha detto che il tuo rientra nella tolleranza? azz... poi per i pixel mmm insomma loro mi pare che garantiscono pixel 0 e quindi non proprio un certo numero a seconda delle dimensioni..UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
03-01-2017, 13:24 #267
I pannelli possino essere anche uguali, ma alimentazione e altre cosettine cambiano, e c'è la probabilità di un maggiore controllo qualità sulle serie E e G, cosa mancata nelle serie precedenti esempio sul 930V che andava veramente di **** avere un pannello quasi esente da difetti.
Per me hanno migliorato proprio questo.
-
03-01-2017, 15:15 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 107
Ho capito, quindi praticamente mi state dicendo che per non vedere fasci piu luminosi nei panning, devo spendere 3000 euro e non 1000. Mi sembra giusto.
-
03-01-2017, 15:33 #269
Vabbè, dai...Non è esattamente così.
Purtroppo con la serie 910 hai preso un pannello più a rischio, in quanto di precedente generazione.
Neanche gli ultimi sono esenti, testimone DMD...
Il tuo caso esce un po' dalla media, nel senso che sei forse il primo (?) che si lamenta non sui near black ma sulle immagini luminose.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-01-2017, 17:05 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 107
No anche altri utenti hanno riscontrato la cosa su panning di partite di calcio, quindi abbandonate le basse luci, non è solo li la caratteristica.
Ecco un esempio di cio che vedo (ovviamente in movimento ci si fa piu caso, ma ho scattato comunque una foto)
https://i.imgur.com/AqUcGFF.jpg
Notate qualcosa?