|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
12-10-2016, 18:42 #1786
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Non è una domanda stupida, perché effettivamente il menu per farlo è nascosto.
Quando ti appare la barra di avanzamento del film, con in cima il lungo titolo del film MKV, se guardi in basso a destra hai un cerchio con tanti ..... dentro, premi li e ti cambia il menu sotto alla barra a sinistra trovi quello per cambiare la traccia audio e disabilitare i sottotitoli.
PS: cosi ti dice anche le informazioni del file, formato, traccia audio DD o DTS, ecc..
-
12-10-2016, 19:01 #1787
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 162
tvc sala LG OLED55B6V * sintoampli Yamaha RX-V483 * Blu-ray Panasonic DMP-BDT220 * Sky * casse frontali: Wharfedale Diamond 8.3 * centrale: Wharfedale Diamond 8 Centre * posteriori: Wharfedale WH-2 Surround * Subwoofer: Wharfedale Powercube 8a * Xbox One S * Blu-ray Samsung BD-P1500(riutilizzato come lettore cd in impiantino secondario) * tvc camera TCL 43C655
-
12-10-2016, 19:09 #1788
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 106
-
12-10-2016, 19:11 #1789
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
-
12-10-2016, 19:21 #1790
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
12-10-2016, 19:31 #1791
Per i bluray non ci sono problemi tutto fila liscio ... per quanto riguarda il bluray UHD (4k - HDR) sorge il famoso problema degli "scattini" durante la riproduzione dei film. Qualcuno sta usando un lettore UHD e ha notato lo stesso problema? Io sto usando la XBOX one S e ho provato Xman Apocalipse sia con bluray classico che con bluray 4k, il primo va una meraviglia il secondo invece scatta ogni 10/15 secondi (sono però scatti piccolissimi ma costanti, non evidentissimi e potenti come quelli che girano sui filmati che si vedono on line). In rete si attribuisce il problema al nuovo aggiornamento e tutto si dovrebbe risolvere con il prossimo ... qualcuno ne sa qualcosa?
Ultima modifica di IlDoc; 12-10-2016 alle 19:33
-
12-10-2016, 19:38 #1792
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Da quello che si sa è stato fatto un nuovo sw beta e testato a casa di un utente inglese e da quanto detto da questo utente il problema è risolto, bisogna solo aspettare che tale nuovo sw venga distribuito in maniera ufficiale.
-
12-10-2016, 19:44 #1793
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 80
-
12-10-2016, 19:48 #1794
-
12-10-2016, 19:52 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
Dopo altri 2 giorni di visualizzazione sono qui a dire la mia....:
1. ho impostato i settings così come mi avete consigliato 3 o 4 pag fa, ovvero piccole modifiche sulla base "stanza luminosa" ed ho disattivato tutti i filtri. Meglio, però oggi sono tornato a "stanza luminosa" così come è impostata di defoult, la preferisco. Ha la luce oled a 100, so che è troppo sparata, ma a me piace, inoltre ha il contrasto a 85.
2. Ho notato che l'immagine, rispetto al mio Sony precedente (46HD820), è molto più granulosa, a prescindere dalla fonte video (non i quadretti del rumore... dico proprio granulosa, farinosa, piccoli puntini che si vedono specialmente nelle immagini nero/scure). L'ho notato con sky, netflix e mkv. Ricordo che ho sempre tutti i filtri disattivati. Si può ovviare tale problema o è così...
3. Ho visto l'inizio di Miami Vice il film su Netflix in HD, basta vedere i primi 3-4 minuti e noterete un'immagine pessima, molto ma molto granulosa.... succede solo a me?
P.S. ha fatto diversi cicli di pulizia perchè ho cronometrato una volta acceso per 6 ore ed un'altra acceso per 5 ore.
Cmq tutto sommato sono contento, con i demo 4k ed i bluray è eccezionale, per il resto.... pensavo meglio, ma sono fiducioso
A proposito qualcuno mi consiglia qualche demo 4k che lascia a bocca aperta? GrazieLG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1
-
12-10-2016, 20:17 #1796
-
12-10-2016, 20:20 #1797
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
AAAAAA ma Allora avevamo qualcuno sul forum con lo stesso identico problema degli inglesi, ma perché non ti sei fatto vivo prima, sono giorni che ci domandavamo se anche in Italia il B6 soffriva degli stessi problemi di microscatti con i fil UHD HDR.
Comunque stai tranquillo, come diceva Plasm-on, di recente in UK i tecnici LG hanno testato un nuovo aggiornamento beta a casa di un utente che si lamentava con il B6 , e sembra risolvi questo problema.
Comunque per i settings, prova a fare come ti ho detto con le fonti poco nobili, abbassa la luminosità e alza il gamma, vedrai che affogando i neri non vedrai più artefatti.Ultima modifica di KIRK1970; 12-10-2016 alle 20:33
-
12-10-2016, 20:26 #1798
cmq su AVS forum USA (quindi non AVForum UK) sembra che la grandissima parte del problema scattini sul B6 sia quasi esclusivamente proveniente dai lettori Xbox One S
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
12-10-2016, 20:30 #1799
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
1) ma la luce Oled se ti piaceva cosi, potevi alzarla comunque a tuo piacimento, ma almeno mantieni i settings consigliati fidati.
2) Effettivamente questi Oled 2016 hanno più rumore di fondo, puoi ovviare attivando i filtri anti rumore.
3) Miami Vice è stato registrato con tantissimo rumore di fondo, è proprio un effetto voluto dal regista, solo che fino a quando lo guardavi con un 46" (io con il mio 42" Philips LCD) si notava molto meno, adesso con un Oled da 55" 4K, hai molte discriminanti che incidono su un film cosi vecchio, dimensioni dello schermo, UHD con tanto di upscaling, Tecnologia oled 2016 che come dicevo prima mostra più grana della serie precedente.
Comunque ti confermo che lo vedo anche io con file mkv, fatalità l'ho guardato proprio l'altra sera, e me lo ricordavo molto più bello come film, ma se ci fai caso si nota molto nelle scene al buio, il regista ha voluto tirare fuori il massimo della luminosità da quelle scene notturne, per tanto è anche normale che le telecamere di quel periodo avessero molto rumore di notte.
Avrai fatto solo 2 cicli di pulizia, e sono veramente pochi, aspetta di avere 100 ore e 30 cicli di pulizia, vedrai che un po migliora.
Per le demo 4k ho caricato i link in prima pagina qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...eference-3d-4k
-
12-10-2016, 20:32 #1800
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Non mi risulta questa cosa, l'utente che lamentava i microscatti e che ha cambiato 3 B6 aveva provato anche 3 lettori UHD, stesso problema con tutti.
E poi scusa cosa centra il lettore, se poi è un aggiornamento firmware del tv ad aver risolto il problema?
Non capisco.
Sono io che vedo male, oppure si notano microscatti anche sulle demo?
https://youtu.be/utSX_KLEPNwUltima modifica di KIRK1970; 12-10-2016 alle 20:55