|
|
Risultati da 391 a 405 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
13-09-2016, 17:52 #391
Vuoi mettere come si vede Vespa con l'infinite contrast
?
A parte gli scherzi ci guardo le serie tv e tutto quando non ho voglia di spegnere le luci. L'angolo di visione di un LCD non è certo ottimo ma a meno che non ti metti con il naso attaccato l'angolo non dovrebbe essere tale da generare viraggi importanti.
Poi era un pour parler, è chiaro che potendo scegliere preferirei un Oled 77".Ultima modifica di antani; 13-09-2016 alle 17:59
-
13-09-2016, 17:58 #392
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 21
Buonasera a tutti. Non scrivo molto sul forum, ma vi seguo con attenzione. Più o meno da quando sti benedetti oled hanno fatto la loro comparsa a prezzi ragionevoli (o quasi).
Vengo al punto: cambiando casa si cambia televisore e mi interesserebbe il b6, che guarderei da 2,5-3 mt. e a cui darei in pasto netflix (anche se ho una 20 mb e di fibra qui da me non se ne parla) e bluray (full hd). Del 3d non mi può fregar di meno. Giochi, qualcosina da casual gamer
C'è un però già sollevato da alcuni utenti: sarebbe il main tv della casa, quindi avrebbe sorgenti nobili (o quasi) per un paio d'ore al giorno; mia moglie ci guarderà dtt e streaming da internet.
Ragionandoci forse dovrei virare sul 910 visto il prezzo, ma più che l'assenza del 4k, mi frena l'assenza dell'hdr che ho visto dal vivo in una demo e mi ha lasciato a bocca aperta.
Non ho sky, nè lo farò a breve.
Credete che nel mio caso il b6 è un acquisto giusto o dovrei risparmiare e andare di 910. Non vorrei spendere di più per ritrovarmi sommerso di critiche familiariUltima modifica di roan; 13-09-2016 alle 18:00
-
13-09-2016, 18:24 #393
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Eheh, bella rogna la moglie
Certo che se tu, che potresti sfruttare il 4K o cmq programmazioni in alta definizione, la useresti un paio d'ore, mentre tua moglie (magari casalinga) guarda dalla mattina alla sera il DTT mentre fa i mestieri di casa, potrebbe aver da ridire se il segnale digitale è scadente (oltretutto dopo aver speso 2000 euro)...
Alcuni dicono che un B6 per utilizzo prevalente col DTT è un acquisto sbagliato, non solo perchè non sfrutti le potenzialità del TV ma anche perchè andresti a peggiorare ulteriormente ciò che è già scadente (il DTT per l'appunto), altri invece sostengono che il digitale non sia poi cosi inguardabile sul B6...
Bisognerebbe vedere di persona come si comporta con l'SD e capire se è un compromesso che si può accettare oppure no
-
13-09-2016, 18:33 #394
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
13-09-2016, 18:40 #395"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-09-2016, 18:42 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
ma anche a livello di definizione su una tv è migliore,anch'io ho un proiettore con 2.60 di base
-
13-09-2016, 18:54 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
13-09-2016, 19:14 #398
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 50
anke questa cosa di vedere un 65 pollici da 2 metri!!!!...ma non vi viene il sangue agli okki? e troopo grosso un tv coi va visto da lontano.....boh...
-
13-09-2016, 20:06 #399
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 21
Non è casalinga, ma nella corsa al telecomando arriva sempre prima di me :-D
Scherzi a parte dovrei davvero vedere come si comporta col dtt per vedere se è accettabile.
Siamo sempre lì: se il 4k non diventa fruibile, risparmio 1000 euro e mi godo il 910; se il 4k inizia a dilagare resto fregato :-(
-
13-09-2016, 21:06 #400
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Scura Roan non è rivolta a te nello specifico ma più in generale, leggo spesso questa frase forte: "del 3D non mi puo fregar di meno".
Ma l'avete mai provato il 3D? MA seriamente intendo, cioè con un Oled a tecnologia passiva, in stanza oscurata, con un bluray serio, ad una distanza ottimale?
Perché non so come spiegarlo ma quando io leggo una frase simile, è come se un bambino mi dicesse che del gelato non gli può fregar di meno.
Come si può essere un estimatore della tecnologia Oled se poi lo compri per guardarci Bruon vespa e Maria de filippi?
Aggiungo una considerazione per spiegare cosa intendo, la tecnologia Oled è attualmente il massimo che si può avere a casa per godere dei neri profondi, del contrasto infinito e dei colori più realistici, ma tutte queste cose si apprezzano maggiormente con un film, con TG e altre trasmissioni banali sarebbero sprecati.
E visto che il 3D aumenta molto il coinvolgimento dei film, per me Oled = Film = FIlm 3D.
Non so come spiegarlo ma una cosa non ha molto senso senza l'altra, con uno schermo da 3 metri di base capire che il coinvolgimento ci stia comunque, ma con un 55" quando attivi il 3D e ti piazzi a 2 metri massimo, ti senti tutt'uno con lo schermo e di conseguenza con il film.
Come voler comprare il miglior impianto HT ma dire che del 7.1 non te ne frega nulla, ma ti basta il 2.0 stereo.
Io la vedo cosi.
Quindi se potete provarlo per bene con la nuova tecnologia Oled unita a quella 3D passiva di LG, e ancora non vi piace allora posso capirlo, ma altrimenti affermazioni simili se si proviene da quella attiva, o se non si ha mai provato un 3D su un oled, lasciano il tempo che trovano.
-
13-09-2016, 21:29 #401
kirk, ma se ne sei così convinto perchè continui a frequentare questo thread dedicato ad un modello senza 3d?
-
13-09-2016, 22:13 #402
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Per portare sulla retta via i miscredenti!
Perché voglio che il 3D abbia una lunga vita.
Perché più siamo ad essere convinti del 3D e più probabile che venga tenuto in produzione in futuro.
Perché anche se non sono d'accordo con questa politica di LG sul B6 ed E6, più E6 vendono e meglio è per il 3D sui futuri Oled.
E comunque cosa vuol dire perché frequento questo thread, cosa vuoi cacciami?perché anche se è un oled menomato o azzoppato del 3D, rimane sempre un oled che condivide moltissime caratteristiche con il mio.
Ma che significa questo che solo chi compra il B6 dovrebbe frequentare questa discussione?Ultima modifica di KIRK1970; 13-09-2016 alle 22:15
-
13-09-2016, 22:17 #403
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io ho comprato E6, e frequento tutto quanto e' Oled, quindi anche Full HD e B6.
Come Kirk spero che il 3D viva a lungo. Un motivo per cui non ho comprato gli ultimi Samsung (a parte che mi piaceva di piu' l'Oled) era proprio perche' samsung ha deciso di ammazzare il 3D. Poi visto che mi piaceva di piu' l'oled ho pure scoperto che il 3D passivo e' pure meglio.
Dopo di che, se uno guarda un TV da 55 pollici da 3 metri, consiglio anch'io un Full HD, e se uno non e' in alcun modo interessato al 3D, consiglio anch'io il B6, ma io ho preferito l'E6 con il 3D. (De gustibus... ovviamente...).
-
13-09-2016, 22:21 #404
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 21
Convinto anch'io che il 3d è assolutamente immersivo, ma non lo amo. De gustibus.
Purtroppo per questioni logistiche, economiche e di pace familiare non posso riservare un 55" da 2k euri a sole sorgenti nobili.
Certo che preferisco vederci gli Avengers in blu ray o Narcos e affini, ma se mi viene a trovare qualcuno, si siede sul divano e mi mette una partita sul dtt, o anche Mentana cosa gli dico -sotto i 1080p è vietato!- ?
Ecco, diciamo che in casi del genere non vorrei sfigurare.
-
13-09-2016, 22:24 #405
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Quoto!
Ma aggiungo che non mi è piaciuta per nulla questa mossa di LG di togliere il 3D per fare credere che fosse quello a far costare 1.000 euro in meno il TV.
Potevano renderlo meno costoso del E6 (o far credere che valga meno) togliendo altre cose, come la sound bar, il vetro, un processore più lento, il telecomando e altre cose, ma non serviva togliere il 3D.
Se faceva un E6 superiore in qualcosa di concreto come dovrebbe essere tra un entry level e un top di gamma (e si spera sia cosi visto che dovrebbe avere un processore più veloce), non ci sarebbe stato bisogno di ammazzare il 3D sul B6 per distinguere i due prodotti e venderli entrambi.
Per esempio bastava che l'E6 avesse un imput lag bassissimo, qualcosa da Ferrari del settore, ed ecco che tanti lo avrebbero preferito anche per questo.
In somma un top di gamma deve distinguersi per capacità tecniche secondo me.