|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
19-10-2016, 15:30 #2071
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-10-2016, 16:17 #2072
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 82
Si dicono che il risultato non è stabile ma comunque rimane basso sul primo input in HDR quindi 38ms.
Comunque per le console ho lamodalità HDR, impostando Luce Oled a 40 e luminosita 50 per il rodaggio(altrimenti starebbero entrambe a 100), disattivando tutti i filtri disattivati in modalità gioco..
-
19-10-2016, 16:58 #2073
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
-
19-10-2016, 17:05 #2074
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 23
Mega OT
Ieri sera non potendo vedere in diretta i Medici su RAI 4K, ho collegato un hard disk usb alla TV pensando di poterlo registrare.
Nulla, all'avvio della registrazione un messaggio di errore mi avvertiva che il contenuto non potevo essere registrato perchè protetto...
Stasera ho messo CAM e scheda Tivùsat nel VU+ Duo, e anche se non posso visualizzare il canale posso registrarlo!
Con Kodi installato nello Shield TV riesco a riprodurlo sulla TV, sia dalla registrazione che in streaming dal VU+.
DivertenteTV: LG Oled 55B6V, Diffusori: Polkaudio RM201, SubWoofer: Polkaudio PSW10, Amplificatore: Pioneer VSX-527K, Console: Nvidia Shield TV, Plex Media Server: PC, Set-Top Box: VU+ Duo + DVB-T, Telecomando: Logitech Harmony 650.
-
19-10-2016, 17:14 #2075
@ Plasm-on
Vai in "Generale", poi "Informazioni sulla TV": la prima voce che trovi in alto è la versione del firmware.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
19-10-2016, 18:23 #2076
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
-
19-10-2016, 19:56 #2077
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Ciao ragazzi, anche io sono entrato tra i possessori di questo TV, tarato seguendo il video di Darko e con circa 25 ore d'uso.
Leggendo i vari post ero piuttosto preoccupato per la qualità video del digitale terrestre, in quanto molti ne parlano male. Alla fine ho deciso comunque di acquistarlo; ha sostituito un Sony 42" entry level di 7 anni fa.
Temevo che l'aumento di dimensioni e l'elettronica LG portassero ad un risultato peggiorativo, invece si vede molto meglio anche con segnali poveri. Questo è sicuramente dovuto alle scarse performance del TV precedente, ma comunque non è pessimo in senso assoluto, anzi.
Non ho lettore uhd per poter vedere in 4K ma già con i blu ray è notevole. A questo prezzo non credo avrei potuto comprare di meglio
-
19-10-2016, 20:11 #2078
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Sono d'accordo, personalmente non so come si possa anche solo prendere in considerazione un LCD a queste cifre, salvo non si guardi solo ed esclusivamente segnali SD. Ma appena guardi un Film OLED tutta la vita.
-
19-10-2016, 20:25 #2079
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
Se ci fosse una promo anche per il 65", mi ci fionderei immediatamente 😉
-
19-10-2016, 20:30 #2080
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
-
19-10-2016, 20:48 #2081
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
Anch'io sono rimasto stupito dai commenti negativi in merito.
-
19-10-2016, 20:56 #2082
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Secondo me anche qui ci sono tante variabili.
Chi ha fatto commenti negativi da che tipo di TV proveniva? Dimensioni? Tecnologia? modello?
Quando ha fatto queste affermazioni da quante ore guardava il suo nuovo 55" o 65" Oled?
Ha fatto gli aggiornamenti?
Che settaggi ha fatto? e qui si apre un punto importante, non tutti sanno come settare al primo colpo in modo giusto un Oled, e se lo fanno male possono avere risultati poco piacevoli.
-
19-10-2016, 21:37 #2083
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Torno sul forum dopo tanti anni di astinenza, pochi upgrade e poco significativi.
Incappo nell'offerta Unieuro a 1580 la sera dell'ultimo giorno (23.30) per caso e non mi faccio scappare l'occasione.
Tv in generale buono, segnale hd di Sky buono (anche se con il vecchio 42 pana px80, non avevo notato quanto fosse "bassa" la qualità), canali sd appena discreti (con 55' non si può pretendere nulla).
Voglia si spremerlo al massimo, quanto mai, e decido per Xbox one s e film ultra hd hdr Angry Birds; morale il maledetto scatta!!!
Comincio a cercare info on line e scopro grazie ad Avmagazine e altri forum che è un problema noto e sul quale Lg non ha ancora messo una pezza (forse un update programmato per il 25 Ottobre).
A questo punto leggo tutto il leggibile e mi decido a scrivere questo post per confermare che il Tv quando riproduce materiale UHD HDR a 24fps scatta circa ogni 13 secondi (sembra una perdita di frame).
Testata Xbox one s e lettore Uhd panasonic UB900.
Basta disattivare Hdr, lasciando risoluzione 4k 24p etc..., che tutto torna a funzionare correttamente.
Leggo che in Uk si sono mossi e Lg si è attivata per risolvere, quindi domando a tutti coloro che in questo forum hanno riscontrato il problema: avete già contattato l'assistenza Lg?VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.
-
19-10-2016, 21:46 #2084
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Lg ha dichiarato che il firmware che risolverà questo problema dei microscatti ogni 13 secondi con UHD HDR, verrà rilasciato a breve.
LG Italia non sembra molto informata, chi ha contattato LG UK invece ha ricevuto questa risposta, che sanno del problema e a breve arriverà il firmware.
-
19-10-2016, 22:10 #2085
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Il fatto che Lg Italia non sia molto informata mi "preoccupa".
Spero che il firmware uk sia lo stesso dei nostri modelli e che non serva una versione "localizzata" con tutti i ritardi del caso.
Certo non è che si muore per un problema del genere, ma questo è l'ennesimo gingillo tecnologico che acquisto con dei difetti perché "testati" col di dietro.
Il fatto che ci siano voluti gli utenti per scovare il problema è davvero imbarazzante (anche se oramai comune a tanti produttori e settori).
Vorrei davvero che si risolva con un update del firmware e che non serva dell'hardware nuovo come spacciato qua e la (quindi attese, intervento in garanzia, tv smontato etc...), se così fosse farò il diavolo a quattro per farmelo sostituire con il modello E.
Ma siamo sicuri che e6v non ha il difetto?VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.