|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale OLEG?
- Partecipanti
- 20. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: LG Eg910v VS Eg920v
-
16-11-2015, 10:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
LG Eg910v VS Eg920v
Sono combattutissimo. Utilizzo al 99% SkyHD in sala oscurata da una distanza di circa 2/2,5m. Forse a breve anche Netfix (sto passando a Fibra). Conosco tutte le differenze tecniche e so benissimo che allo stato attuale non ci sono differenze sostanziali, ma il futuro prossimo è il 4K e HDR via streaming o addirittura satellite (Sky parla di un nuovo Sky box 4k HDR da rilasciare nel 2016). La differenza di prezzo però è esagerata per queste 2 features!!! Si parla di circa 1000 euro per 2 caratteristiche tecniche su cui sinceramente continuo a nutrire dubbi, specialmente il 4K su un 55''. Però ho uno scimmione così sulla spalla e non ce la faccio più ad aspettare anche perchè il mio vecchio Samsung è migrato definitivamente a casa si mia madre e sono condannato ad un 25''!!! :-(
-
16-11-2015, 11:15 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Condivido il tuo dubbio, la domanda è tra il presente e il futuro (prossimo non credo).
Oggi l'utente amante di tecnologia vive di sky sport hd (neanche in full hd), film o da sky o da altra provenienza (almeno questi in 1080p) e games da ps3/4.
I primi due almeno per me occupano il quotidiano ed il 90% del mio utilizzo.
A questi fini perchè mai dovrei comprare un 4k? chi gestisce meglio un segnale a 1080p (da film o ps3/4), o 1080i(sky), uno schermo full hd o un 4k che dovrebbe far subentrare la tecnologia?
Tra quanto tempo cambierà il mio quotidiano? dai mondiali 2006 in hd ad oggi sono passati 10 anni e sky praticamente non ha cambiato nulla. Mettiamo non che ce ne metta altri 10, ma altri 5 per passare tutto in 4k (improbabile ma ipotizziamo), non avrei fatto meglio a godermi il mio 910 a sufficienza per poi passare fra 5 anni al 4k?
perchè precorrere così i tempi?
io voto 910
-
16-11-2015, 11:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Per me 3000 euro sono in ogni caso troppi per un tv la cui tecnologia sarà comunque sorpassata nel giro di un paio di anni, con cifre di acquisto talvolta anche parecchio inferiori (si escludono casi particolari: Kuro, Zt, o se domani dovessero per assurdo smettere di produrre tv oled...).
Anch'io voto 910, magari al prossimo calo consistente (l'ottimo sarebbe sui 1500 imho). Se Panasonic non dovesse annunciare alcun Oled al Ces, sarà il mio acquisto.Ultima modifica di King Crimson; 16-11-2015 alle 11:48
-
16-11-2015, 12:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
pure io ho il dubbio tra 910 e 920, ma avendoli visti entrambi dal vivo e paragonati secondo me il 920 va oltre le "feature futuribili".. ovvero la retinatura invisibile a dispetto di quella del 910 rende tutte le immagini più morbide... non ho potuto vedere immagini upscalate ma chi le ha viste ha riferito che la qualità è identica rispetto al fhd, con il vantaggio di non avere la marcata retinatura.. Non so, mille euro di differenza sono parecchi, ma visto e considerato che non cambierò il tv a breve (e lo devo per forza acquistare ora) per me la scelta cadrà sul 920.
-
16-11-2015, 13:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Sinceramente con ottimi segnali full hd in negozio, e sottolineo in negozio, il "problema" della retinatura da una distanza consona non lo percepisco. Semplicemente non vedo differenze con il 920 se non forse che è un filino meno luminoso. Ma quello dipende ovviamente dalle impostazioni anche se è verosimile che un pannello compatibile HDR sia di base più luminoso. Ma dovrei vederlo a casa in ambiente ed utilizzo consono. Casa è nuova, quindi non riesco nemmeno a farmi un idea precisa di come starebbe un 55'' curvo appeso sulla parete che ho predisposto. E' grande, è piccolo, è giusto? La distanza è poca, è giusta, è troppa? Bho... E poi questo benedetto HDR davvero porterà ad una nuova esperienza visiva come dicono o è fuffa come il 4K su uno schermo relativamente piccolo? Io non sono uno che cambia il TV ogni 2 anni all'uscita di ogni nuovo standard...
Sono sempre più consapevole che la scelta giusta sia quella di aspettare la discesa dei prezzi del 920, ma senza TV e con uno scimmione del genere come faccio a resistere?
PS: Il peggior scaler del mondo con un segnale full hd in ingresso per portarlo a 4K fa un semplice x4. Ergo, il 920 non si può vedere peggio.Ultima modifica di GEPACA; 16-11-2015 alle 14:00
-
16-11-2015, 14:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
In realtà non funziona esattamente così. A quanto mi risulta l'unico produttore ad offrire in opzione sui propri tv 4K un upscaling nearest neighbour (che è ciò che tu decrivi) è Panasonic. E' una scelta lasciata all'utente ed è nominata nel menù, non a caso, "1080p pixel by 4pixels". Resta da vedere se, all'atto pratico, sia preferibile ad un upscaling con interpolazione di qualità.
-
16-11-2015, 15:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
All'atto pratico proprio la settimana scorsa ho visto in negozio un 910v vicino ad un 920v con lo stesso segnale full Hd e visto da vicino lo scaler dava proprio l'impressione di fare un semplice x4. Fortunatamente nessun artefatto ma nemmeno vantaggi apprezzabili di maggior risoluzione percepita. Tra l'altro la maggior luminosità percepita tra l'altro sembra dipendere semplicemente dal fatto che i pixel autoilluminanti sono esattamente il doppio.
-
16-11-2015, 15:45 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo con te mi sono soffermato parecchio a guardare i due tv affiancati (910 e 920) con lo stesso segnale full HD (Cielo HD) e non ho notato alcuna differenza da distanza di visione normale ne in meglio ne in peggio sul 920. Ovviamente se mi avvicinavo molto sul 910 notavo la retinatura dei pixel cosa che non si vedeva sul 920, ma ripeto gia da un metro e mezzo (ad essere pignoli) non vedevo alcuna differenza nemmeno di luminosità.
-
16-11-2015, 16:08 #9
Ultima modifica di Rik'55; 16-11-2015 alle 16:10
-
16-11-2015, 16:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Io ad onor del vero la differenza di luminosità la vedevo ma vallo a capire il motivo... Io ho dato per scontato che avessero infilato la stessa chiavetta demo in entrambi e fatto play, senza alcuna regolazione. Ma se il 920 aveva la luce Oled impostata di default a 50 ed il 910 a 45 non mi è dato a saperlo. Io francamente sono rimasto un po' deluso dal fatto che lo scaler non riuscisse a migliorare l'immagine in modo apprezzabile nemmeno da un metro!!! Gli scaler Sony e Samsung mi sono sembrati superiori dando un minimo si senso al 4K, o almeno provandoci, anche in assenza di contenuti nativi. Se le cose stanno così il 920 avrebbe senso solo per il supporto HDR. Ma a quel punto la domanda sorge spontanea: perchè praticamente tutti gli lcd led top di gamma riescono a gestire l'HDR ed il 910 che in condizioni reali di utilizzo (sala anche solo parzialmente oscurata) ha un contrasto inarrivabile per qualunque lcd non ci riesce? Bho...
Ultima modifica di GEPACA; 16-11-2015 alle 16:22
-
16-11-2015, 16:12 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Settimana scorsa, complice un commesso molto disponibile, abbiamo provato prima lo stesso bluray sul 910 (visione perfetta e retinatura francamente percepibile solo andandola a cercare) e poi (ripeto stesso bluray da stessa sorgente) sul 920.
Bè sul 910 era mille volte meglio, sul 920 c'era uno strano effetto sabbioso che rendeva la visione assolutamente deludente al punto che se lo avessi comprato io, l avrei riportato indietro immediatamente molto arrabbiato.
Non so se fosse l'effetto dell'upscaling, non ho idea, ma anche il commesso era visibilmente deluso.
la mia paura è chi gestisce meglio un segnale di sky che non è neanche full hd? 910 o 920?
-
16-11-2015, 16:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Si, si, mi sono espresso male. La distanza minima di visione era riferito unicamente al 4K. Intendevo dire se davvero questo benedetto HDR darà all'immagine una dinamica "WOW" o sarà per lo più fuffa. Il solo fatto che un TV come il js8000, per carità ottimo LCD, gestisca l'HDR con un local dimming a 9 zone mi fa pensare che tutta questa figata non può essere...
-
16-11-2015, 16:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Sky trasmette in full hd con una compressione molto elevata. Quando trasmette in SuperHD, forse un paio di titoli al mese, trasmette sempre in full hd ma con una compressione minore, diciamo quasi paragonabile al blu ray. Questo si vede bene nelle scene molto molto scure dove un livello di compressione minore fa risaltare meglio i livelli vicino al nero, le ombre ecc, e spariscono interi blocchi completamente neri.... E se ho notato io queste cose su un LCD 25'' vecchio di 10 anni penso sia veramente a prova di cieco... AHhahahaha... :-D
-
16-11-2015, 20:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Voto per il 910 che ho preso da qualche settimana e concordo in pieno con GEPACA.
Poi fra l'altro, perché fasciarsi tanto la testa per HDR che neppure è ancora uscito e 4K che non esiste 1 trasmissione per poterselo godere?
Via di Full HD!!!!LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
16-11-2015, 21:09 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 61
Preso oggi il 920 in negozio , differenza con il 910 "solo 560 euro" con questa differenza non ho avuto dubbi ...garanzia estesa serenissima e via !!