Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale OLEG?

Partecipanti
20. Non puoi votare in questo sondaggio
  • LG Eg910v

    8 40,00%
  • LG Eg920v

    12 60,00%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: LG Eg910v VS Eg920v

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Non credo, più probabile che vada da occhio a occhio. La mia teoria è che sia suggestione. Ritengo sia impossibile distinguerla anche da meno 1 metro, figuriamoci da oltre 2 metri.
    suggestione semmai è il non vederla... può dipendere dalla vista, certo, non vediamo tutti allo stesso modo, ma che sia impossibile da vedere da 1 m è veramente suggestione, è impossibile NON vederla

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    suggestione semmai è il non vederla... può dipendere dalla vista, certo, non vediamo tutti allo stesso modo, ma che sia impossibile da vedere da 1 m è veramente suggestione, è impossibile NON vederla
    Adesso si parla di 1 metro ma non era visibile da "oltre 2 metri"? C'è una bella differenza, ma chi guarda un 55" da 1 metro? Non ho MAI letto in una recensione (e ce ne sono oramai centinaia) che la griglia dei pixel fosse visibile da oltre 2 metri, né l'ho mai visto inserito tra i difetti. Come tante altre cose, qualcuno ne parla, lo scrive ed ecco che si crea un caso e si ingigantisce un dettaglio del tutto inutile.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Adesso si parla di 1 metro ma non era visibile da "oltre 2 metri"? C'è una bella differenza, ma chi guarda un 55" da 1 metro? Non ho MAI letto in una recensione (e ce ne sono oramai centinaia) che la griglia dei pixel fosse visibile da oltre 2 metri, né l'ho mai visto inserito tra i difetti. Come tante altre cose, qualcuno ne parla
    Sei tu che hai detto che secondo te è impossibile vederla anche da meno di 1 m, io ho risposto a te: è impossibile non vederla da 1 m. Certo si nota anche oltre i 2 m, ma non è impossibile non vederla da 2 m, dipende dall'acuità visiva. Invece da 1 m è proprio impossibile non percepirla, questo il senso della risposta.
    E non sono voci di qualcuno, sono testimonianze di molti e anche molte recensioni hanno evidenziato il fenomeno, certo in nessuna recensione hanno misurato la distanza minima dalla quale si nota la griglia, primo perchè è soggettivo e secondo perchè non è una caratteristica determinante nè un difetto., quindi in una recensione ci deve entrare solo come nota di contorno, non come oggetto di verifica.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Sei tu che hai detto che secondo te è impossibile vederla anche da meno di 1 m, io ho risposto a te: è impossibile non vederla da 1 m. Certo si nota anche oltre i 2 m, ma non è impossibile non vederla da 2 m, dipende dall'acuità visiva. Invece da 1 m è proprio impossibile non percepirla, questo il senso della risposta.
    E non sono voci di qualcuno, ..........[CUT]
    E' il solito vecchio discorso sul 4K e la distanza di visione. C'è chi percepisce differenze da 3m, chi da 2m, chi da 1m chi crede di percepirle e basta... Per vederlo da 2m circa se esistesse prenderei il 55eg915v, HDR ready ma Full HD... Chissà se me lo fanno su ordinazione... Ahhahahhaa...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da shogun68 Visualizza messaggio
    il motivo principale che mi ha portato a prendere il 920 è perchè non sono il tipo che cambia la tv dopo due anni, il mio vecchio plasma Panasonic aveva 7 anni; quindi per me se uno ha la disponibilità economica non dovrebbe avere proprio nessun dubbio a scegliere il 920.
    Questo lo reputo il consiglio migliore.
    Nel senso che se tu, storicamente sei uno che tiene le cose tanto, non fa cambiarelle ogni anno o due, ma ti accontenti del tuo acquisto, ti consiglio anch'io il 920.
    Se pensi che tra un anno o due, lo scimmione possa ritornare nella tua spalla, allora fai la scelta più low-profile e risparmia 800 € che riinvestirai su OLED sicuramente migliori in futuro.

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Non credo, più probabile che vada da occhio a occhio. La mia teoria è che sia suggestione. Ritengo sia impossibile distinguerla anche da meno 1 metro, figuriamoci da oltre 2 metri.
    Che ti devo dire, devo ammettere che anch'io non mi capacito, ho avuto un plasma pioneer 43" hdready in salotto a 2,60 mt fino all'arrivo del kuro, e non ho mai percepito l'effetto retinatura (dal divano, chiaramente) come non la percepisco con il più grande 50" fullHd che ho adesso.

    Nei mesi passati ho avuto accese discussioni con chi affermava di vedere la retinatura sugli OLED FHD, a mio parere non era proprio possibile se non a 1 mt o meno.

    Io ripeto, non mi capacito, ma sugli OLED 55 FHD la vedo eccome, a oltre 2 mt.
    Non sono un falco, ho gli occhiali, e ti assicuro che mi sono soffermato parecchio su questo aspetto ogni volta che l'ho visto in CC.

    Ora, può darsi che non si percepisca veramente la retinatura, ma si veda semplicemente una squadrettatura dovuta a molteplici fattori, tipo struttura subpixel con molti spazi neri, settaggi molto contrastati e con definizione sparata, scaler poco efficiente e chi più ne ha più ne metta.

    Io con skyHD canale 100 non ho difficoltà a percepirlo, ma invito chiunque a non basarsi su quello che vedo io, ma a guardare con i propri occhi, a scanso di equivoci su pareri che poi influenzino l'acquisto.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Io con skyHD canale 100 non ho difficoltà a percepirlo, ma invito chiunque a non basarsi su quello che vedo io, ma a guardare con i propri occhi, a scanso di equivoci su pareri che poi influenzino l'acquisto..[CUT]
    Il problema fondamentale è che è difficile vedere i 2 prodotti affiancati, con impostazioni simili, con la stessa sorgente (es Sky Hd) in un ambiente consono, ovvero una sala anche solo parzialmente oscurata.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Francamente della risoluzione maggiore, da 2m, me ne fregherei pure... E' l'HDR il mio principale dubbio. E francamente non riesco a capire come sia possibile che LCD che non sono in grado assolutamente di esprimere il contrasto del 910 siano compatibili o in parte compatibili, come la vecchia serie samsung Hu se dotata di upgrade hw.
    Lì c'è un altro imbroglio di Samsung quei tv diventano compatibili con i segnali HDR ovvero l'hardware decodifica i metadati relativi all'HDR ma il pannello cmq non riesce a soddisfare le specifiche HDR quindi è un mezzo HDR, se n'è parlato in un articolo dove proprio Samsung ammetteva la cosa. Ma si sa Samsung punta tutto sul marketing quindi dice solo quello che le conviene per vendere tanto alla fine chi degli utenti è in grado di misurare con strumenti i livelli di contrasto reali?

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da frisi Visualizza messaggio
    mmh in che catena? ormai sono esauriti ovunque XD
    in teoria arriva nuovo stock tra una decina di giorni...
    Eu****cs , livorno ...

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    A proposito dell'immagine a colori riprodotta dai tv OLED LG, scrivo un mio piccolo contributo.
    Pochi giorni fa, sono ritornato a vedere con occhio piu' attento e critico i vari pannelli OLED LG esposti da Euronics (modelli fullHD 55eg900v, 55eg910v, e modelli UltraHD 55eg920v e 65eg960v). In tutti e quattro i pannelli OLED giravano immagini demo FullHD identiche e quindi confrontabili (ad es. immagini con attori in un teatro in cui veniva rappresentata la Boheme di Puccini e immagini dei musei vaticani con sculture e quadri ad alta definizione). Dopo l'iniziale "effetto cinema" dato dal modello 4k da 65, mi sono dedicato alla colorimetria e alla luminosità dei pannelli. Appare piuttosto evidente che i modelli UHD (HDR ready) sono piu' luminosi dei FHD per un maggior numero di pixel autoilluminanti, da cui scaturisce un apparente maggiore cromaticità e quindi maggior gradazione nelle sfumature dei colori. Tuttavia, a parità di impostazioni shop in tutti i pannelli con probabile modalità dinamica, mi è parso di percepire che i modelli FHD riproducevano un'immagine meno artificiosa e digitale, ma piu' naturale e vicina a quella dei plasma. Il contrasto tendenzialmente infinito e il nero pece mi è sembrato, in tutti i pannelli, superiore anche ai migliori plasma prodotti da Pioneer o Panasonic. In alcuni frangenti, i bianchi dei 4k addirittura sembravano "bruciati" rispetto ai FHD.
    A questo quadro non idilliaco per i modelli UHD, aggiungo anche una certa difficoltà da parte dello scaler di LG ad aumentare la risoluzione da FHD a 4k. Nei 4k, l'immagine digitalmente upscalata faceva perdere (anche se minimamente) l'alto contrasto di cui dispongono questi OLED. Naturalmente se ci si pone ad una distanza di visione di 2,5 metri questi "difetti" nei 4k spariscono. Ancora una volta devo ammettere che la curvatura non è praticamente percepibile nella normale visione, a differenza dei TV LED ad es. di Samsung sia per il diverso raggio di curvatura (piu' accentuato), sia per la diversa tecnologia implementata (retroilluminazione contro autoilluminazione). In altri termini, nei LED Samsung o di altre case produttrici, dopo un po' mi viene un senso di nausea, al limite del voltastomaco proprio a causa della eccessiva curvatura dei pannelli LED.
    In conclusione, Se si vuole sfruttare al massimo i canali HD del digitale terrestre come quelli satellitari di Sky e i Blue-ray, per me, il miglior acquisto per il rapporto qualità/prezzo è il 55eg910V.
    Un pannello 4k OLED va preso in considerazione solo se si ha la possibilità di utilizzare Netflix UHD (con banda ADSL adeguata) o aver intenzione di giocare ad alte risoluzioni UHD tramite PC oppure se si producono immagini in 4k in proprio. Nei satelliti Hotbird ed Astra esistono 4 canali UHD, ma essendo ancora sperimentali trasmettono solo immagini demo a ripetizione. Per i lettori blu-ray 4k e relativi contenuti, SKY-box 4k o canali 4k free satellitari occorreranno almeno 2 anni per potersi diffondere in massa e a prezzi calmierati.
    Ultima modifica di scanseby; 18-11-2015 alle 16:09

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da scanseby Visualizza messaggio
    A proposito dell'immagine a colori riprodotta dai tv OLED LG, scrivo un mio piccolo contributo.
    Pochi giorni fa, sono ritornato a vedere con occhio piu' attento e critico i vari pannelli OLED LG esposti da Euronics (modelli fullHD 55eg900v, 55eg910v, e modelli UltraHD 55eg920v e 65eg960v). In tutti e quattro i pannelli OLED giravano immagini demo ..........[CUT]
    Disamina attenta e dettagliata che non posso altro che sottoscrivere.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da scanseby Visualizza messaggio
    A proposito dell'immagine a colori riprodotta dai tv OLED LG, scrivo un mio piccolo contributo.
    Pochi giorni fa, sono ritornato a vedere con occhio piu' attento e critico i vari pannelli OLED LG esposti da Euronics (modelli fullHD 55eg900v, 55eg910v, e modelli UltraHD 55eg920v e 65eg960v). In tutti e quattro i pannelli OLED giravano immagini demo ..........[CUT]
    Concordo essenzialmente in tutto... Mi stavo quasi per decidere per il 910v... Poi esce questo articolo e piombo nuovamente nell'indecisione:

    http://www.dday.it/redazione/18179/s...e-lancia-sky-q

    ... A casa poi non dovrei avere problemi a raggiungere i 30Mbit/s appena passo a fibra.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Lì c'è un altro imbroglio di Samsung quei tv diventano compatibili con i segnali HDR ovvero l'hardware decodifica i metadati relativi all'HDR ma il pannello cmq non riesce a soddisfare le specifiche HDR quindi è un mezzo HDR, se n'è parlato in un articolo dove proprio Samsung ammetteva la cosa. Ma si sa Samsung punta tutto sul marketing quindi dice..........[CUT]
    Quoto ed aggiungo, l'HDR darà il massimo del suo impatto sull'OLED ed in misura minore SOLO su un LCD full led con local dimming.

    In questo video HDR test su un Sony X930C (Edge Led), notare l'alone che segue il pallino
    Ultima modifica di Rik'55; 18-11-2015 alle 16:39

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    riesumo questo post per fare una considerazione odierna...
    Sono in attesa del ritorno dei 920, visto, lo adoro, ho visto la differenza col 910 ecc.
    Ora però mi assilla un dubbio. Il 910 si trova sugli stock a 1570 euro, bene che vada quando torna il 920 se proprio non va a ruba si troverà a 2500...
    Se finora ero convinto di attendere il 920, visto il 4k, hdr, più future proof insomma, visto che generalmente i tv mi durano qualche anno... adesso mi sta salendo il tarlo di prendere il 910 risparmiando 1000 euro ora e cambiarlo appena le nuove tecnologie saranno più mature ed assestate (3 anni?)
    Li allora avremo trasmissioni 4k e hdr, l'oled si sarà sviluppato decentemente e potrò cambiare il tv senza troppi rimpianti (col 920 invece me lo terrei e punto).
    Alla fine per il prossimo anno (forse anche per i prossimi 2) di 4k e hdr se ne vedranno ben pochi...

    Pomeriggio ripasso a vedere la retinatura del 910 e poi decido.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da frisi Visualizza messaggio
    riesumo questo post per fare una considerazione odierna...
    Sono in attesa del ritorno dei 920, visto, lo adoro, ho visto la differenza col 910 ecc.
    Ora però mi assilla un dubbio. Il 910 si trova sugli stock a 1570 euro, bene che vada quando torna il 920 se proprio non va a ruba si troverà a 2500...
    Se finora ero convinto di attendere il 920, visto ..........[CUT]
    La retinatura la vedi sulle scritte chiare con fondo scuro soprattutto.
    Guarda bene, se non ti danno fastidio meglio, io non riesco proprio...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362

    Sono stato a guardarmelo... in un piccolo euronics dove era esposto vicino ad un samsung 55 fullhd e un samsung 55 4k... erano tutti e tre sintonizzati su un canale hd del dtt. Per quanto riguarda la retinatura posso tranquillamente affermare che è identica alla retuinatura dell'lcd full hd... e questo un pò mi sorprende viste tutte le polemiche lette sul forum. Ovviamente il 4k ha una retinatura più piccola (di 4 volte, ma vah!) e si nota meno.
    Quindi penso che mi prendo sto 910 così mi faccio natale con la tv nuova e tra due tre anni potrò passare ai nuovi senza rimorsi
    Aggiudicato


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •