Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 188 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 2813

Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016

  1. #526
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Anche la serie E può essere appesa al muro.

  2. #527
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    La serie G monta un chip differente, sicuramente più performante.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #528
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    La serie G monta un chip differente, sicuramente più performante.
    è quello che temevo... siamo sicuri?... e se si di che parliamo?... video.... audio?
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  4. #529
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Processore video che se non ricordo male porta ad un hdr con livello più alto, e soundbar 4.2 anziché 2.2 ma non so cosa significhi se non che è più potente... (Nel G la soundbar ruota dietro al pannello per essere appeso)
    Per cui anche se magari non di tanto ma il G è superiore sia in video che audio
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69 Visualizza messaggio
    a livello video i 2 tv (serie G ed E) sono identici: stesso pannello... stessa elettronica.... stessa luninosita' HDR...etc....
    le uniche differenze sono nell estetica e nella sezione audio?
    Il picco luminoso HDR è superiore di circa 150cd/m2 sulla serie G, le misure di hdtvtest dicono E=596cd/m2, G=744cd/m2.
    .
    Ultima modifica di f_carone; 29-04-2016 alle 07:16
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    il picco luminoso cambia anche a seconda del policiaggio,un 65" ha un valore massimo più alto,hdtvtest ha recensito il 65g6v e il 55e6v,sarebbe bello vedere il picco di luminanza tra un 55e6v e un 65e6v,con molta probabilità su quest'ultimo si avranno valori massimi più alti.

  7. #532
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Questo è vero in parte, ovvero lo schermo più grande in teoria produce più luce complessivamente, nel caso dell' HDR Peak brightness, la misura viene eseguita in una porzione di schermo secondo una ben precisa dimensione approvata dalla UHDA, le specifiche dichiarate da LG per il modello G è di 800cd/m2 e per il modello E (B e C ) di 600cd/m2, che corrispondono candela più/meno alle misure di hdtvtest.
    Ultima modifica di f_carone; 29-04-2016 alle 08:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    infatti avevo letto da comunicati ufficiali che il picco di luminosità tra serie E nei ripettivi tagli 65" e 55" variava in favore di più nits sul polliciaggio più maggiore,ora non ricordo se si parlasse di luminosità generica o nello specifico dell'hdr ad ogni modo e questione di poca variazione e ovviamente entrambi superano le specifiche dell'ultra hd alliance.

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, anche per quello, la questione è che 150cd/m2 sono troppe per dipendere soltanto dalla maggior dimensione dei pixel, a meno chè non ci sia stato un errore nelle misure di hdtvtest, vedremo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #535
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    quanto al processore avevo letto giorni fa una "prime impressioni" che diceva chiaramente che la cpu del G è superiore e anche sulla rece hdtv test fanno cenno al fatto che la G sia superiroe come video... infatti avevo commentato peccato neanche con la serie E si avra' video allo stato dell'arte...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #536
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    purtroppo è triste constatare come lg lesini sulle componenti,non parlo di pannelli,perché grosso modo a seconda della serie sono comunque ottimi,parlo di elettronica che sta alla base dell'elaborazione dell'immagine,capisco che bisogna differenziare le una serie dall'altra,mi sta bene,ma che senso ha avere un pannello strapompato se poi viene gestito "male"..male inteso come peggio visto che in ogni caso siamo su livelli ottimi me non mi capacito di questa differenziazione tra classe G e classe E..capisco una cpu più performante per gestire meglio l'audio ma il processo d'immagine secondo me dovevano lasciarlo invariato.

  12. #537
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Sabba83 Visualizza messaggio
    purtroppo è triste constatare come lg lesini sulle componenti,non parlo di pannelli,perché grosso modo a seconda della serie sono comunque ottimi,parlo di elettronica che sta alla base dell'elaborazione dell'immagine,capisco che bisogna differenziare le una serie dall'altra,mi sta bene,ma che senso ha avere un pannello strapompato se poi viene gest..........[CUT]
    è una mera questione di costi di produzione e differenzazione modelli.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  13. #538
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    senz'altro, l'ho detto pure io,fatto sta che non tutti hanno spazio per un 65" e si dia il caso che non ci si può comprare un top di gamma (serie G) ma bisogna "ripieghare" sulla serie E che rispetto alla G risulta "downgradata" ovvio son scelte di mercato,ad ogni modo un soc uguale alla serie G non li avrebbe mandati in rovina.

  14. #539
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    ma sarebbe stata inutile la serie superiore...

  15. #540
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257

    allora potevano fare una serie G da 55" ad ogni modo la signature aveva già lo spessore più solttile,l'audio più potente (anche se chi compra un tv del genere fà affidamento su un impianto audio separato) e la soundbar reclinabile,il processo di elaborazione d'immagine potevano lasciarlo uguale anche sulla serie E applicando una cpu più o meno uguale,ad ogni modo la serie signature avevrebbe avuto i suoi plus.


Pagina 36 di 188 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •