Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 178 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2657

Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K

  1. #2026
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    @trick817
    E' successo anche alla mia 4 o 5 volte da quando l'ho comprata (fine novembre).
    Le prime volte non ero presente e speravo in qualche pasticcio della mia ragazza ma poi 2 volte mi è capitato a me.
    Sempre e solo durante la visione del DTT, in pratica va in stand-by qualche secondo e poi si riaccende da sola (una volta e basta).
    Per adesso non me ne sono preoccupato visto che la cosa è veramente sporadica e comunque ho fatto l'estensione di garanzia LG, quindi fino a fine 2021 sono sereno... al massimo se per quella data dovesse esplodere me la cambieranno con una olografica :-)
    Scherzi a parte se senti l'assistenza fammi sapere cosa ti dicono.
    Ultima modifica di alfaman; 20-04-2016 alle 11:09

  2. #2027
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    si l unico dubbio erano i subpixel e da una prima impressione al cc sembra che i bianchi siano piu' "bianchi nel 920v che nel 910v. non vorrei poi avere rimpianti in questo senso, cosa dite? si vede la differenza tra i 2? ieri c era il 65" vicino al 55eg910v e i bianchi erano ben diversi con le stesse immagini.

  3. #2028
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da superplus83 Visualizza messaggio
    ragazzi ho un urgenza dagli socksti il tv è a 2290 euro ora stavo per acquistare il 910v ma vedendo la differenza di euro 700 mi è venuto anche a me l amletico dubbio di acquistare il 920v e non pensarci piu' per altri 5/6 anni, solo che non so se vale la spesa anche perchè ho una distanza di visione dal divano di 4 metri e so bene che non vedrei n..........[CUT]
    Se i 700 euro in + non ti pesano troppo io andrei di 920, è vero che stai fuori dai canoni delle tabelle per una visione ottimale dei contenuti 4K e FHD, però avresti un prodotto più "future proof" del 910 e cmq non è che da 4 metri non vedi nulla o faccia schifo!
    Poi puoi sempre andare da ikea e prenderti una bella POÄNG e avvicinar la seduta alla TV
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #2029
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    187
    La differenza sostanziale tra il 920 ed il 910, a parte il 4K e l'HDR, rimane il reticolo dei pixels: posso garantire che anche a distanza di 2,5-3 mt. si nota; l'immagine del 920 è molto più compatta e sembrano fotografie in movimento mentre nel 910 si ha l'impressione di una minore nitidezza e di un bianco più "slavato". Mie opinioni naturalmente.

  5. #2030
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Concordo! E aggiungo che come suggerito giustamente da NeoSundek basta solo avvicinarsi al TV. Del resto se Maometto non va alla montagna, la montagna va a Maometto!!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #2031
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    Ecco in effetti il 910v mi ha dato proprio l impressione avesse bianchi spenti e slavati mentre il 65eg che era a fianco erano molto piu accesi e più reali. Purtroppo npn potró avvicinarmi anche xche preferisco stare bello comodo sul divano e perdere un po di definizione che guadagnare in visione ma perdere la comodità di una bella chaise lounge. Vale la pena spendere 700 in piu solo x aver una migliore qualità del pannello appeovato che a me non servirà molto ne 4k ne hdr vista la distanza?

  7. #2032
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da superplus83 Visualizza messaggio
    Vale la pena spendere 700 in piu solo x aver una migliore qualità del pannello appeovato che a me non servirà molto ne 4k ne hdr vista la distanza?
    Trova un cc che li espone tutti e due, mettiti a 4mt e decidi per quello che ti appaga di più.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  8. #2033
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Comunque 4 metri sono decisamente troppi.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #2034
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Comunque 4 metri sono decisamente troppi.
    tu che faresti nei suoi panni, a quella distanza ti servirebbe almeno un 70" LCD per godere di un segnale HD Ready (720p) e per un segnale FHD (1080p) più di 100"
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #2035
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    tu che faresti nei suoi panni, a quella distanza ti servirebbe almeno un 70" LCD per godere di un segnale HD Ready (720p) e per un segnale FHD (1080p) più di 100"
    Scusa non ho capito bene il senso e chiedo se puoi un chiarimento. Cosa intendi esattamente quando dici che per apprezzare un HDready deve essere almeno 70"? Non vorrei aver capito che a 4m basta un TV SD.

  11. #2036
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    esatto neosundek, inoltre ho uno spazio in altezza di massimo 87 cm e quindi oltre il 65" non potrei cmq montare (e appeso senza staffa), a questo punto devo trovare un compromesso e adeguarmi ma non vorrei scendere di qualità e non vorrei acquistare un tv già vecchio che tra uno/due anni mi porta a cambiarlo per come sono fatto io (è anche vero che potrei sfruttare ora il risparmio x poi valutare in un futuro non troppo prossimo di cambiarlo con un oled 4k quando sarà davvero necessarioe magari 65" se mai avrò i soldi) oppure che non soddisfi a pieno il mio occhio con colori slavati o eventuali retinature del 910v. inoltre l altro giorno mi sono fissato al cc e ho guardato il 65w859 da 4 metri e il 55eg910v e credetemi per quanto fossi distante la differenza si vedeva e come, anzi sembravano il giorno e la notte e pensare che il sony è 65" (molto meglio il 55 nonostante la distanza)!!! ora il mio dubbio è vero che ci sono 700 di differenza ma se hanno risolto il problema del bianco slavato (si vedeva perfettamente al fianco dell'oled 65" la differenza di tonalità dei colori chiarissimi e io non sono un esperto) avessi i soldi non ci penserei un attimo e prenderei oled 65", mentre se non ci fosse il problema del bianco slavato prenderei il 55eg910v tanto so bene che da quella distanza hdr e 4k sono inutili al mondo!!
    Ultima modifica di superplus83; 20-04-2016 alle 15:07

  12. #2037
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    Scusa non ho capito bene il senso e chiedo se puoi un chiarimento. Cosa intendi esattamente quando dici che per apprezzare un HDready deve essere almeno 70"? Non vorrei aver capito che a 4m basta un TV SD.
    intendo dire che seguendo le tabelle per le visioni ottimali per i vari segnali, con un 70" per godere di un segnale FHD la forchetta della distanza va da min. 2,70 a max. 4,10
    Con un segnale SD da 4mt bastava un 40"
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  13. #2038
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Precisiamo una cosa però, il discorso della distanza vale per apprezzare la risoluzione, ma la differenza di contrasto e nero tra un Oled ed un lcd la percepisci anche da quella distanza.

  14. #2039
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    non sono un esperto ma tra 65w859 e 55eg910v preferisco quest ultimo anche da 6 metri!!! ho appena venduto il 55w955b proprio perchè non ne potevo piu' di vedere i grigi al posto dei neri, ora comprando il 55eg910v non vorrei trovarmi a vedere i grigi al posto dei bianchi... sarebbe davvero un beffa!!!! se fosse cosi' i 700 di differenza sarebbero ben spesi, ma solo ed esclusivamente in questo ultimo caso, se anche il 920v fa fatica con i bianchi allora non ci penso e prendo subito il 910, voi vedete tutta questa differenza tra i due oled? ripeto non spenderei 700 in piu' per 4k o hdr ma solo per le migliorie al pannello se cosi' realmente è.
    Ultima modifica di superplus83; 20-04-2016 alle 16:22

  15. #2040
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Ammettiamo pure che non abbia capito bene, ma tra SD e HDReady la differenza si vede ben oltre 4 m già con un 32".

    Fidati, ce l'ho di fronte.


Pagina 136 di 178 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •