|
|
Risultati da 1.876 a 1.890 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
12-01-2016, 09:15 #1876
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 55
allora aspetta che mi sono perso, ti dico com'è collegata la tv cosi mi dici dove sbaglio.
io ho la tv attacata alla gpu del pc tramite hdmi e dal pannello nvidia ho settato il full range color...parli di quello?
poi ho l'ingresso hdmi settato su pc (e lessi che sblocca il colore 4.4.4 o roba simile e non so se può influire).
poi ho settato la gamma colore a 2.4 e ora sono stato forzato a mettere il livello nero su auto o mi mangiavo un sacco di dettagli, considera che nei test del white e black clipping non vedevo niente clippare nemmeno alzando tutto al massimo...
anche nelle console ho settato la gamma colori completa.
su cosa devo agire? provo a rimettere le impostazioni di fabbrica come consigliato da attilafe? nel topic mi pare di aver letto di altre 1-2 persone che hanno risolto alcuni problemi d'immagine resettando la tv...
grazie a tutti dei consigli.
-
12-01-2016, 10:56 #1877
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 206
Stavo valutando di sfruttare il "trucchetto" di rinominare la porta HDMI in "PC" per diminuire l'input lag.
Mi chiedevo però una cosa... con questa modifica vengono cambiate altre impostazioni andando a peggiore la "grafica" oppure cambia solo la lag?
Grazie
Modifica: Ovviamente parlo in ambito di utilizzo con consoleUltima modifica di Cappamatto; 12-01-2016 alle 11:02
-
12-01-2016, 11:08 #1878
Se hai usato l'ingresso hdmi del TV rinominandolo "PC" il TV si aspetta che tu stia usando lo spazio colore 0-255 per cui e' normale che il livello del nero sul TV vada impostato su alto, per cui da pc devi impostare nei driver della GPU l'uscita come Full RGB.
In alternativa non rinomini l'ingresso hdmi del TV: in tal caso quest'ultimo "si aspetta" uno spazio colore "video" 16-235, i driver vanno impostati su "limited RGB" e l'impostazione su basso del nero del TV in tal caso e' corretta.
Sulla differenza tra un'impostazione e l'altra si sono spesi milioni di post sui forum, personalmente trovo che una volta che gli spazi colore coincidono e non si ha compressione o stretching dello spazio colore- e la luminosita' tarata correttamente - le differenze non siano percepibili.
Considera che nell' "equazione" entra poi anche l'impostazione dello spazio colore del player video che utilizzi su PC.
In questo articolo trovi qualche delucidazione, con soluzioni condivisibili o meno.Ultima modifica di piperprinx; 12-01-2016 alle 11:14
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
12-01-2016, 11:13 #1879
Da quello che ho letto in giro una volta impostato il preset su "game" non c'e' alcun ulteriore beneficio nel rinominare l'ingresso come PC. Inoltre da qualsiasi preset disabilitando il Truemotion - parametro che maggiormente influisce sull'imput lag, tant'e' che non e' attivabile in modalita' game - si ha comunque un miglioramento.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
12-01-2016, 11:40 #1880
La modalità game solitamente disattiva dei filtri, non tutti però, a differenza del rinomino in PC.
Più filtri disattivi più l'immagine peggiora.
Scegli tu in base alle tue esigenze.
Hard core gamer?
-
12-01-2016, 11:56 #1881
Vado a memoria, ma anche rinominando PC toglie il truemotion e lascia il resto (filtro rumore ed mpeg).
Non e' che piu' togli filtri piu' l'immagine peggiora, cambia semplicemente il tipo di imput che il TV si attende, per cui la sorgente va regolata di conseguenza.
Gamer ritornato al pc dopo qualche anno di console. Il 4k o cmq la qualita' video PC ormai per me e' quasi imprescindibile.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
12-01-2016, 12:35 #1882
Ci sta'!!! Anche se io gioco ad un solo gioco multy...e sta su console
-
12-01-2016, 13:56 #1883
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 47
-
12-01-2016, 14:13 #1884
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 55
Onestamente ho capito poco questo discorso delle porte Hdmi. Io ho un caso che nessuno probabilmente condivide. Ho un Raspberry con Kodi collegato in Hdmi. Mi sono accorto che se accendo il Raspberry a Tv spenta si vede malino caretteri non definiti ecc... Se lo accendo con TV accesa anche se la Tv non è sull'Hdmi del raspberry cmq una volta che ci vado si vede benissimo. Mi chiedo se qesto in qualche modo si lega al discorso console ecc.. Visto che cmq il Raspberry con Kodi probabilmente può essere paragonato ad un PC.
Se hai qualche suggerimento per farmi capire meglio.
-
12-01-2016, 14:45 #1885
Sembrerebbe che la tv rilevi la sorgente.
Adattando in automatico i parametri adatti.
La modifica di etichetta in pc è una sorta di forzatura per abbassare L'input lag del gioco.
-
12-01-2016, 16:29 #1886
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 21
-
12-01-2016, 16:31 #1887
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 21
Se non riesci a installare Mediaset on Demand e Rai Replay e non hai attivo l'MHP non è "italiano". Per "italianizzarlo" esistono 3 tipi di procedure, io alla fine ho utilizzato quella che prevede l'utilizzo di un telecomando universale. Se ti interessa ti scrivo la procedura.
T
-
12-01-2016, 16:32 #1888
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 21
Se non riesci a installare Mediaset on Demand e Rai Replay e non hai attivo l'MHP il problema è che il tuo tv non è "italiano". Per "italianizzarlo" esistono 3 tipi di procedure, io alla fine ho utilizzato quella che prevede l'utilizzo di un telecomando universale. Se ti interessa ti scrivo la procedura.
T
-
12-01-2016, 17:37 #1889
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Svelato il problema...
Anche io all'inizio non capivo. Avevo lo stesso problema!
Lascia sul tv le impostazioni "solite" o comunque quelle derivate da calibrazione tramite pattern lanciati via usb per dire.
Poi correggi dal pannello di controllo nvidia i livelli di luminosità e contrasto nel caso sia seleziona l'uscita hdmi.
Io con AMD ho dovuto fare la stessa cosa perchè con i livelli di default clippavo tutto il nero e tutto il bianco senza saltarne fuori.
Lanciato il pattern APL (quello con bianco e nero in contemporanea) da dentro Kodi e regolato i livelli da pannello amd.
Lascia il segnale in RGB 4:4:4 che va benissimo così. Ma fai in modo che sia su tutta la catena...
Sia da pannello nvidia, che dentro Kodi che dentro il tv.
Usare livello nero alto o basso io non ho trovato differenze. Uso il basso come consigliato e ok. Però se imposti alto (e ricalibri tutto ovviamente) torni allo stesso risultato.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
12-01-2016, 17:49 #1890TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i