|
|
Risultati da 9.331 a 9.345 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
19-10-2015, 12:19 #9331
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-10-2015, 13:47 #9332
come non darti ragione clapatty... basta tornare indietro di neanche 10 anni e samsung era il prodotto a buon mercato per chi voleva spendere il giusto e si accontentava e ora è arrivata ad aver convinto le masse che le sue tv sono le migliori grazie principalmente a marketing e design! Questo non per dire che Samsung fa cattivi prodotti, anzi negli ultimi tempi ha fatto anche ottimi LCD (peccato siano LCD
) ma solo per dire che il primo posto sul podio non è proprietà esclusiva di un produttore e non è (purtroppo) dettato solo dalla qualità dei prodotti! Chissà che tra qualche tempo non sarà cosi per LG grazie agli oled!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
19-10-2015, 14:00 #9333
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
esattamente quello che intendevo
il passato non ci dice niente sul futuro, in qualsiasi settore i leader sono stati continuamente sostituiti dagli inseguitori, non solo a livello di singole aziende, ma anche di paesi, nell'800 l'Inghilterra era leader indiscusso, ora è la quinta/sesta economia, la Cina vent'anni fa era un paese in via di sviluppo, ora è la seconda economia mondiale...
-
19-10-2015, 14:06 #9334
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Non m'intrometto su quanto sia complesso o meno gestire un OLED, dato che non è esattamente il mio campo, ma ho la sensazione che la si stia mettendo giù un po' troppo facile: c'erano plasma e plasma..... i Panasonic ed i Pioneer erano una cosa..... ma io (e non credo di essere il solo qui dentro) ne ho visti di ben peggio, quindi non credo sia così difficile partorire una schifezza anche basandosi sulla migliore tecnologia emissiva.
Ci sono innegabili vantaggi nativi degli OLED (black level, angolo di visione, velocità di accensione/spegnimento....) sia rispetto agli LCD, che ai plasma, ma con un'elettronica da pochi spiccioli si potrebbe comunque riuscire a far peggio anche di certi LCD (per lo meno dei top level).
Quindi, ben venga l'OLED, ma anche un'elettronica degna di questa tecnologia.
-
19-10-2015, 15:15 #9335
Beh, questo è ineccepibile, anche perché ovvio.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-10-2015, 15:26 #9336
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovvio il discorso, è chiaro che se l'elettronica fa pena il tv di conseguenza farà pena. Io volevo sono precisare che a parità di elettronica (diciamo media) l'Oled ha un vantaggio incredibile visto che certe cose non devono essere gestite visto che non ci sono.
-
19-10-2015, 16:07 #9337TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
19-10-2015, 17:10 #9338
Io mi domando solo una cosa specie dopo aver visto il posticipo di ieri sera....
dove sarebbe potuta arrivare la tecnologia plasma se avessero continuato la ricerca dato il risultato che mi da una tv uscita quasi 9 anni fa?
leggi secoli in ambito tvHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-10-2015, 17:19 #9339
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
D'accordo sul discorso di fondo... però ci sono problemi e problemi: non è escluso che un pannello molto particolare come quello Oled, con le straordinarie caratteristiche intrinseche dei suoi pixels (o leeds... o diodi...?) abbia problemi altrettanto "rognosi" (difficili nella soluzione) dei concorrenti.
Si discuteva qualche mese fa di come il nostro cervello potrebbe essere maggiormente "infastidito" da un'immagine proveniente da "quadri" perfettamente distinti uno dall'altro... Un po' come se l'assenza della latenza specifica (tra un quadro e l'altro) dell'immagine data dalla griglia LCD determinasse nell'occhio (cervello) una maggiore "sensazione di micro-saltellini" (ovviamente nelle scene con ripidi movimenti).
Nelle mie visioni occasionali io ho percepito (come molti altri) questo aspetto, certamente molto meno sgradevole dei "trascinamenti flou" dell'immagine veloce su LCD... e mi aspetto, come già scritto, che la potenza di calcolo degli ultimi motori di gestione immagini interni (LG, Pana o chi per essi) riesca a inventare qualche soluzione innovativa (nell'UHD potrebbe dare un risultato straordinario l'inserimento di pixels intermedi in quell'enorme griglia che offre lo standard 4K). Per evitare artefatti ci vorrà forse qualche "cavallo in più" sotto il cofano... ma ciò che abbiamo osservato negli ultimi anni... lascia ben sperare.
Mi raccomando, non ricordatemi che tutto parte dalla povertà del segnale originale (numero di immagini al secondo) che andrebbe "arricchito" all'origine. Lo so... ma in attesa di nuove "norme" a quel livello... (chissà quando?) rimane solo da sperare in diavolerie come quelle che hanno permesso ad esempio a Sony di sorpassare tutti gli altri in quello specifico campo.
Per ora attendo di conoscere le "sensazioni" di coloro che potranno avere sotto gli occhi, per un confronto i vari modelli HD-UHD, LG - Panasonic, ecc. ecc
-
19-10-2015, 18:16 #9340
Chissà se Pioneer si fosse cimentata nei LED cosa ne sarebbe venuto fuori visto i risultati ottenuti 10 anni fa con i plasma.
Neri quasi perfetti, movimento quasi perfetto, colori di riferimento quasi perfetto, immagine naturale, cadenza 24p perfetta e parliamo di 10 anni fa.Ultima modifica di Simy0607; 19-10-2015 alle 18:17
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
19-10-2015, 18:22 #9341
Mi ricordo che Pioneer produsse qualche lcd
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-10-2015, 19:06 #9342
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non avrebbe mai raggiunto nemmeno lontanamente i risultati che ha avuto sui plasma. Gli lcd hanno dei limiti invalicabili, nessuna elettronica puo mai migliorare l'angolo di visione del pannello, o velocizzare il cambio di stato dei cristalli liquidi. E' come se vuoi far correre uno zoppo, anche se gli metti le migliori scarpe e lo alleni avrà sempre di partenza un handicap che ne pregiudicherà il risultato finale. Gli lcd marcati Pioneer di Pioneer avevano solo il marchio sulla cornice erano prodotti da un'altra azienda che ha avuto in licenza il marchio.
-
19-10-2015, 20:11 #9343
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Infatti! Non dimenticate che il mondo delle produzioni di Hollywood ha saltato a piè pari due decenni abbondanti di "innovazione" nel campo dei display, ovvero non hanno mai adottato LCD e plasma, e sono saltati dai tubi catodici (Sony) agli oled, sempre Sony....
Un motivo ci sarà.... E non mi dite che ad prezzo di 20 o 30k dollari a display Sony non sia in grado di tirare fuori tutto il potenziale del pannello LCD! La realtà è che, come dice plasm-on, la tecnologia LCD è monca ed inidonea per il materiale video. Va bene per tanto altro...
-
20-10-2015, 05:34 #9344
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
io sarò un po' paranoico però a me una cosa che mi fa ancora desistere dall'acquisto è che ormai gli lcd sono stati spremuti fino a quasi l'ultima goccia, per cui un prodotto acquistato ora tra 3-4 anni sarà ancora un prodotto molto valido (ok, non saranno gli oled, ma il JS9500 e X83 sono tv stratosferiche), mentre un oled acquistato ora, all'inizio del suo ciclo vitale, ha un potenziale ENORME, per cui tra 1 anno sarà un prodotto vecchio. Questo non fa altro che farmi aspettare e aspettare. Anche il 950, sarà il top attualmente, ma già tra 1 anno sarà sostituito da un altro nettamente superore. Ok, con la tecnologia è così, ma il divario tra due lcd di un anno differente è molto molto più contenuto rispetto a due oled.
-
20-10-2015, 06:46 #9345
...anche perché sugli lcd non sanno più cosa inventarsi a parte improbabili aggettivi tipo superipermegagalatticaccadì!!
Il discorso è che ora che i prezzi degli oled sono abbassati e siamo li coi top lcd che hai citato, che fai compri un lcd che come abbiamo ripetuto fino alla nausea ha qualche pro e tanti difetti o compri un OLED che benché agli inizi ha tanta sostanza?
Se poi la metti in chiave valore usato futuro il rischio a prendere un lcd è anche maggiore perché se gli oled prendono campo e scendono di prezzo chi vorrà più gli lcd?
Tutto questo ovviamente è mia opinione, se hai questi dubbi la cosa migliore sarebbe aspettare il Ces a inizio 2016 per vedere i vari produttori cosa inventano per il prossimo anno..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)