|
|
Risultati da 7.711 a 7.725 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
11-09-2015, 18:34 #7711
OLED LG EC930 - test Rtings http://www.rtings.com/tv/reviews/by-brand/lg/ec9300
Settaggi post calibrazione http://www.rtings.com/tv/reviews/by-...c9300/settings
ABL (Luminosità automatica Limiter)
Dimensioni finestra bianca (Luminosità)
2% (342.7 cd/m2)
5% (337.5 cd/m2)
10% (335,7 cd/m2)
18% (335,1 cd/m2)
25% (334.0 cd/m2)
50% (191.0 cd/m2)
100% (94.6 cd/m2)Ultima modifica di Rik'55; 11-09-2015 alle 18:35
-
11-09-2015, 19:08 #7712
Dai vertici Panasonic arrivano risposte che lasciano davvero perplesso
"OLED ha un enorme potenziale per il futuro. Fondamentalmente, questo CZ950 è un modello di prova. Noi misuriamo la risposta del cliente, ma siamo fiduciosi..." ma a quel prezzo che risposta si aspettano?
e poi,
"...Il passo successivo è quello di portare la tecnologia LCD in avanti per farlo meglio. Abbiamo alcuni modi per migliorare la qualità LED. Probabilmente non possiamo raggiungere pienamente qualità OLED, ma siamo in grado di migliorare la qualità del LED, utilizzando la nostra tecnologia local dimming. Stiamo programmando di lanciare i modelli 2016 la prossima primavera. Questi modelli sono dotati di una nuova tecnologia local dimming: ci proponiamo per un quasi nero nella qualità dell'immagine.", insomma ancora avanti tutta con gli LCD
http://www.whathifi.com/interview/pa...u-ray-and-more
-
11-09-2015, 19:12 #7713
Senza parole, crea imbarazzo il solo voler paragonare le due tecnologie...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
11-09-2015, 19:38 #7714
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Il fatto è che evidentemente LG la torta non la spartisce con nessuno dei grossi marchi, ma solo con i cinesi, e a Panasonic vende pannelli a prezzi che rendono del tutto impraticabile la larga diffusione di un Oled by Panasonic.
Non possono che ripiegare sugli LCD. Se è vero che LG vuole investire ulteriori 8.5 mld $ in stabilimenti Oled, io non mi preoccuperei tanto, vorrebbe dire che vedono un futuro roseo fatto di rendimenti di produzione elevati e prezzi finali molto competitivi. (Sempre se fosse confermata la notizia un po' fumosa riguardo questo grosso investimento)Ultima modifica di JohnTuld; 11-09-2015 alle 19:39
-
11-09-2015, 22:32 #7715
Rik dalla parte dell appassionato sono d'accordo con te, ma se mi metto nei loro panni purtroppo devo capirli.. Non solo non sono loro a produrre i pannelli quindi stanno un po' a cosa gli danno, ma soprattutto c'è il problema assolutamente non marginale dei pollici del oled! Non dimentichiamoci che uno dei problemi veri reali del plasma era la quasi impossibilità di produrre pannelli sotto i 37", e gli oled partono addirittura da 55"!!
Non pensiamo solo al interno del forum che siamo tutti appassionati e vorremmo mille mila pollici, se pensiamo alla grande massa i tagli da 40" in giù sono sempre la fetta più grossa del mercato, quindi ripeto purtroppo capisco panasonic che dice che deve spremere ancora gli lcd!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
11-09-2015, 23:09 #7716
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovviamente tutti i produttori esclusa LG spingono ancora sugli lcd che costano poco e permettono margini di guadagno anche su tv da 200 euro. I pannelli lcd sono oramai tutti prodotti in Cina da terzi, ne Panasonic, ne Sony ed in molti casi nemmeno Samsung produce piu lcd. Mentre i pannelli Oled sono esclusivo appannaggio di LG. Considerato che il fatturato della maggior parte dei tv sono frutto di prodotti al di sotto dei 1000 euro e che la massa o non capisce la differenza tra un Oled ed un lcd o se la capisce non è disposta a spendere cifre alte, questo è il risultato.
Per la grandezza minima dei pannelli Oled, non è un problema tecnico produrre pannelli inferiori ai 55" (come lo era per i plasma che non si riusciva a scendere sotto i 37" HD ready) ma è un problema sicuramente economico in quanto un Oled 42" costerebbe quanto un 55" e quindi avrebbe ancora minor mercato. A conferma di ciò basta prendere un pannello 4k da 55", da questo si possono ricavare 4 pannelli full HD quindi si puo andare su tv da 17" tranquillamente.
-
11-09-2015, 23:33 #7717
Finalmente dopo la piccola enfasi da annuncio tanto atteso, vedo che vi state accorgendo della realtà...
Non vorrei fare il saccente, ma sono almeno quattro pagine di commenti che sto affermando che sperare in panasonic per vincere questa battaglia pro oled è quantomeno illogico, per motivi ormai ripetuti allo sfinimento.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
12-09-2015, 00:11 #7718
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
A questo punto, cercando di leggere tra le righe delle dichiarazioni dei vertici Panasonic, vien da pensare che anche 10.000€ possano non essere sufficienti per il 65" OLED.....
-
12-09-2015, 01:21 #7719Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse
-
12-09-2015, 03:24 #7720Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
12-09-2015, 06:32 #7721
Lg ha già un oled oltre 70" (non ricordo se 75 o 77) nella gamma, il problema è che costa tipo 25/30000 euro...!!!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
12-09-2015, 07:07 #7722
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
77"..... Con possibilità di trasformarsi da piatto a curvo con la sola pressione di un tasto del telecomando.... :-)
-
12-09-2015, 08:19 #7723
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Non so se è già stata postata !
IFA: OLED piatto 65" 4K da Metz
di Emidio Frattaroli, pubblicata il 11 Settembre 2015, alle 14:34 nel canale 4K
“Anche Metz si aggiunge ad LG nel proporre uno schermo AMOLED a risoluzione 4K e diagonale da 65". Arriverà a Gennaio, avrà un pannello piatto e il prezzo non dovrebbe essere troppo lontano da quello di LG Electronics.”
- click per ingrandire -
Berlino, settembre 2015. Non ci sarà soltanto Panasonic ad accompagnare LG Electronics nel proporre schermi TV con tecnologia AMOLED, risoluzione nativa 4K e diagonale da 65". Da Gennaio ci sarà anche Metz, il popolare costruttore tedesco che ha instaurato una partnership con Skyworth e distribuito in Italia da Audiogamma. Il nuovo TV con tecnologia AMOLED utilizzerà lo stesso pannello di LG-Display usato anche da LG Electronics.
Lo schermo sarà piatto e non curvo come il TV annunciato da Panasonic. Secondo le anticipazioni che ci ha fornito il distributore italiano Audiogamma, il prezzo potrebbe essere molto vicino a quello annunciato da LG Electronics, ovvero circa 6.000 Euro IVA inclusa. Per avere indicazioni più precise dovremo attendere il prossimo gennaio.
-
12-09-2015, 09:20 #7724
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
scusate la domanda da "ne so veramente poco"....
ma che vi ha fatto di male l'OLED LG che state tutti aspettando il PANA???
mi spiego, su LCD o in passato sicuramente SONY , PANASONIC si sono sempre dimostrati una spanna sopra la concorrenza per il target PRO di utilizzatori, ma questi OLED LG non mi pare che facciano così schifo, no? dopo i primi 2 anni di rodaggio (tra prezzi e pixel bruciati e altre magagne da prodotto acerbo) ora mi sembra che anche i recensori più competenti non faticano a dare giudizi lusinghieri sul prodotto
capisco che Panasonic potrebbe fare meglio, ma non è che l'OLED LG piatto da 65" UHD mi farebbe schifo vederlo troneggiare sulla mia parete della sala....no????
-
12-09-2015, 09:27 #7725
Guarda che quasi tutti qui non avrebbero problemi a veder troneggiare un OLED LG nella propria sala se resterà il solo produttore di questa tecnologia, il fatto è che se vi saranno altri competitor (più blasonati come Sony, Pana, Samsung) LG non sarà la prima scelta se non per il prezzo!
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!