Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    effetto "cinema"...impossibile?


    come molti forumer anche io possiedo la mia brava telecamera con cui faccio filmati quando vado per esempio in vacanza, niente di che,quindi, cioè non devo girarci una colossal.
    se c'è una cosa che però mi piacerebbe è fare un filmato con quell'effeto "cine like", ovvero quella differenza che c'è tra un film visto al cinema e quello girato con la telecamera portatile. non dico differenza di qualità(è ovvio che una telecamera da 200-300 € non farà mai film come una telecamera per il cinema) ma la differenza che c'è per esempio nel colore, ma non solo.
    secondo voi è impossibilem ricreare quell'effetto su una telecamera amatoriale?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    interessa molto anche a me.....

    ....in effetti la differenza tra girato ''cine'' e videocamera e' molto ''visiva''

    ....non penso si tratti di effetti particolari....ma dipende dal tipo di ripresa fatta
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Guarda su vimeo e su youtube i video della hv20. Trovi diversi esempi di cinelike, te ne posto uno come esempio: http://www.vimeo.com/431500

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    ma quindi vuoi dire che solo il 24p ti permette un cine-like?
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    il fatto è che la hv20, pur essendo economica per quello che offre, costa pur sempre almeno 700 eurozzi, mentre a me interesserebbe vedere quell'effetto su una telecamera da max. 350-400€.
    PS: nella descrizione del video c'è scrito che sono state fatte delle modifiche al colore tramite vegas 7, forse è anche grazie a quello che si ottiene quell'effetto cinema.
    Ultima modifica di gscaparrotti; 10-03-2008 alle 18:27
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Io nella mia mini-dv ho la possibilità di montare filtri addizionali.
    Potresti provare ad utilizzare una lente addizionale, se lo permette la tua videocamera, ed utilizzare una lente soft-focus, partendo dal minimo di modello di "potenza" di effetto, e vedere se l'effetto è quello a cui pensavi.
    Non è certo la miglior soluzione, ma almeno non è la più costosa.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    per poter montare dei filtri addizionali bisogna avere quella filettatura intorno all'obbiettivo?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    mi pare di avere letto da qualche parte che l'effetto cinema sia dovuto ad una saturazione ridotta ed ad una esaltazione dei toni medi, è corretto?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    L'effetto cinelike è legato alla dinamica del movimento e alle regolazioni del gamma, colore, nero etc. Per quanto riguarda il movimento è necessario che la ripresa sia progressiva (24p, 25p, 30P) per quanto riguarda invece il secondo aspetto la telecamera deve avere la possibilità di intervenire sui settaggi del gamma, del nero del bianco, del colore rgb.
    Molte telecamere prosumer hanno questa possibilità ma non quelle da 300 euro. In ogni caso l'effetto creato non potrà mai essere paragonabile (neanche lontanamente) con quanto si vede nelle fiction televisive.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    peccato...
    sarebbe stato bello creare un filmato e vederlo come se si guardasse la tv...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •