• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nastri Mini DV, tutti uguali?

i nastri mini DV sono tutti uguali? lo chiedo perchè avendo una videocamera mini DV in full hd, voglio sfruttare al massimo la sua qualità, solo che la cassetine di qualità standard e quelle ad alta definizione cè un abisso!!!!
il fatto è questo, le cassettine hd, mi garantiscono un reale rendimento qualitativo superiore alla casettine normali? dato che ho già speso tanto per la videocamera mi sembra sciocco non spendere un altro pò per avere di meglio no? ho fatto 30 e facciamo 31...;)
 
da quello che ho letto nei vari post....pare che siano esattamente uguali le mini dv 'standard' e quelle 'HD'....

....ma non avendone provate lascio la parola a chi le utilizza di norma
 
ti dirò di più, fino ad ora ho provato una sony per hd prezzo € 25 e un volgare tdk da 2,5 € e ti posso assicurare che è meglio la seconda.
Per quel che mi riguarda mi hanno ciulato 1 volta ma non ci casco più.
 
ok grazie, comprerò solo le cassettine normali... solo che non capisco come mai le facciano pagare così tanto... mi fido dei vostri pareri certo, però non capisco perchè le facciano pagare comunque di più... dite che è solo per il fatto del marchio?
 
devi solo fare attenzione al nastro (o meglio alla marca di nastro) che la tua telecamera digerisce meglio. Generalmente vai sul sicuro con JVC e Maxel. Molti sconsigliano i nastri sony ed in effetti ho provato a mie spese che tali nastri sono stati mal digeriti dalla mia telecamera (magari sulla tua non danno problemi !!)
 
Io con i nastri Sony ho avuto, piu' volte, problemi di testina sporca. Da quando ho iniziato ad usare nastri Fuji suggeriti in questa stessa sezione (mi sembra dal grande maestro Corobi), non ho avuto piu' alcun tipo di problema.

Saluti,
Barbamath.

P.S. ho una telecamera Sony.
 
Anch'io con i nastri sony ho sempre avuto problemi di testine sporche...con tdk e maxell invece tutto bene...pensavo fosse un problema di compatibilità della mia Canon...meglio così allora :D
 
Vanno molto bene anche le panasonic. Si parla molto bene della serie economica pq (sempre panasonic, sono le ultime due lettere di una sigla).

Su internet si trovano facilmente a stock (tipo 10\50 pezzi) a ottimi prezzi, basta cercare un po' con google. (evitate sempre siti americani e inglesi). Ci sono anche i modelli più costosi tipo mq o amq ma a quanto ho capito non ci sono differenze che ne motivino l'acquisto.

Per quanto riguarda la qualità di registrazione, è sempre la stessa, l'unico rischio è che ci siano perdite di frames o che durino meno nel tempo.

Ps: è consigliato di scegliere una marca affidabile e continuare con quella marca. Usare cassette di marche diverse potrebbe rovinare le testine della videocamera a causa di lubrificanti diversi che si mescolano.

In conclusione io sceglierei minidv tdk o panasonic che non superino i 3 euro.
 
Mini DV Professionali

Io attraverso un sito italiano ho acquistato delle Panasonic Professionali al costo medio di circa € 7,00 ,ma la quantità minima è di circa una ventina.
E' stato necessario passare a questo tipo di MiniDV perchè la mia Canon Xm2 ha iniziato a manifestare problemi di meccanica e di testine sporche (usavo cassette Tdk Fuji Sony da € 3,00)e l'assistenza ufficiale oltre a sostituirmi le testine (e relativa meccanica) mi ha consigliato di usare "solo" quelle professionali che hanno come caratteristica la durata di 63 minuti.A causa di lavori importanti "non posso correre il rischio" di avere DropOut o di nastri inceppati.:D
 
Per me ti hanno preso in giro ! Io ho provato sia nastri da 7 euro che nastri da 3 euro e sono tutti uguali !! TI dirò di più: quelli professionali da 7 euro mi hanno dato molti più drop (registravo in mpeg2 hdv).
 
Anche me un paio di anni fa hanno sostituito le testine della Canon mv5i (era fuori garanzia, spesa 250 euro) raccomandandomi di non usare pià le tdk che stavo utilizzando ma di utilizzare panasonic.
E' il motivo per cui ora che la vcr sta di nuovo dando segni di "cedimento" chiedevo in altro 3d (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97943) consigli evitando se possibile canon e cassetta:rolleyes:

Ciao
Franco
 
ma...

L'ideale sarebbe se nelle telecamere si potessero usare degli hardisk da 2,5 pollici (come quelli dei pc Desktop)intercambiabili,in fondo sarebbero poco più grandi di una vecchia cassetta video 8 meccanica compresa.Così si potrebbero usare dei codec meno compressi per l'alta definizione,ma invece l'alternativa Prosumer pare punti sulle memorie solide ,ancora troppo costose e con scarsa capacità (vedasi Panasonic e Sony).
Ad ogni modo per quanto riguarda le cassette minidv essendo materiale registrato in digitale,i confronti e le prove ,e le differenti esperienze lasciano spazio a più dubbi che certezze.:) :)
O forse sono le Canon che hanno dei problemi???:wtf: :wtf:
 
Top