Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    preferisco avvicinarmi con passi a mo di camaleonte alla "preda" e poi flasharla da pochi centimetri...
    Avvicinati tu a pochi centimetri da una tarantola!!!

    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    Non appena leggo di un modello che fa al caso tuo te lo segnalo nel thread ok?
    Grazie, sei molto gentile!

    Bye
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    in effetti non hai tutti i torti... avvicinarsi alla tarantolozza non è da tutti.... però ho notato che facendo le macro con il tele tutto aperto non uscivano così "taglienti" come piacciono a me . .

    PS: dimenticavo che anche la Panasonic fa ottime macchinette digitali con uno zoom davvero niente male e sopratutto compatte.. la serie che ti dovrebbe interessare è la serie TZ che ha uno zoom 10X occhio però a non dimenticare che + zoom hai maggiore è la possibilità di "sbarellamento" dell'immagine ed inoltre ad un tele molto ampio non corrisponde spesso un grandangolo ampio che spesso è più utile....
    Uso anche una S80 28mm sempre canon e ti assicuro che il 28 mm in macro e per i ritratti mi è venuto in aiuto n volte!!!
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    ciao fede
    otttima discussione, sono anche io alla ricerca di una nuova digitale perche la mia casio5700 mi ha lasciato.
    ti seguirò con attenzione così, quando hai scelto, scrocco

    ciao
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    non so se hai dato uno sguardo... sono stati fatti molti annunci... Quelli più interessanti riguardano la 450D di Canon che è una reflex quindi siamo fuori dai tuoi canoni di scelta... e la fuji S1000fd dovrebbe fare al caso tuo.. con un 12X però la lascerei perdere perchè ha un sensore un pò piccolo per tutti quei MP (10 su un 1/2.3 ) mi orienterei di più sulla nuova F100fd che avrà "solo" un 5X ma è una 12Mp (non fraintendere il dato sui MP visto che io sono contro la Mp-race) ma con il nuovo Super CCD HR VIII da 1/1.6 " dovrebbe essere accreditata come una delle migliori compatte per il contenimento del rumore digitale (cosa che fin'ora mi ha frenato nell'acquisto della G9)....

    PS: occhio però che la F100fd non ha priorità sui tempi e sul diaframma ... ma questo dipende molto da che fotografo 6... per me sono importanti ma se tu la usi come semplice P&S vai tranquillo..

    PPS:Ragionamento sui Mp e lo zoom.... tu prima avevi una 3Mp che ti permetteva di avere un'immagine a 200 dpi di 26cm x 20 cm (uso i 200dpi perchè IMHO sono il requisito minimo per una stampa che si possa definire tale) adesso se prendessi una 12Mp avresti un'immagine sempre a 200dpi di 51cm x 43 cm .... ora se il mio ragionamento fila... utilizzando il fattore moltiplicativo delle ottiche viene:

    26*20*8= 4160

    51*38*5= 9690

    cioè a parità di dpi sfruttando tutto lo zoom di entrambi modelli l'immagine della "nuova" macchinetta (la F100fd nell'ex) è grande + del doppio di quella che avevi in precedenza.. quindi quel gap che troverai spesso nelle compatte attuali per ciò che riguarda lo zoom viene colmato dalla maggiore risoluzione...(sempre se il sensore è in grado di gestire bene il rumore sopratutto con poca luce visto che al max tele entra nell'obiettivo la minima quantità di luce : - luce = + rumore)
    Spero di no aver fatto errori nella proporzione...

    PPS: a questo punto dopo tutto questo mirabolante ragionamento vedrai che anche un 5x della Fuji F100fd o il 6X della Canon G9 ti potrebbero ampiamente bastare a surclassere il precedente 8X senza fartelo rimpiangere..
    Ultima modifica di AYAMY; 28-01-2008 alle 14:21
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Grazie AYAMY! Al momento sono in alto mare e approfitterò del fatto che i prossimi scatti "di una certa rilevanza" li farò la prossima estate per pensarci bene.

    Approfondirò il tuo discorso.

    Sono un "fotografo" a metà tra il P&S e il semi-professionista che si piazza lì un'ora per cercare la foto perfetta.

    Ripeto che sia a livello di apprezzamento per i risultati e anche come budget potrei "puntare" su una reflex base. Ma ho il timore che poi ci debba aggiungere troppi "accessori" e non penso di avere voglia di viaggiare con tre teleobiettivi... in più penso che la sfrutterei al 30%...

    Continuo ad indagare...

    Ciao ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    in realtà anche io mi trovo nella tua stessa situazione su entrambi i fronti:

    sia perchè
    i prossimi scatti "di una certa rilevanza" li farò la prossima estate
    anche se vorrei affrettare i tempi avendo la laurea della mia ragazza e nn vorrei doverla immortalare con la vecchia 5Mp sopratutto perchè sarà di certo in condizioni di luminosità pazzesche (aula magna soggetto scuro e distante ) e la compatta non je la fà!!

    sia perchè
    a livello di apprezzamento per i risultati e anche come budget potrei "puntare" su una reflex base
    io stavo appunto pensando alla nuova 450D della canon ... con la reflex ho il timore di non trovarmi bene perchè forse troppo ingombrante...ma per quelle situazioni dove serve la "tascabilità" avrei sempre la vecchia S50...

    Non so ... sono indeciso...

    Adesso aspetterò la review di dpreview.com sulla 450D e poi ti dirò... se sarà 450D o G9
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    per fortuna che ho trovato questo topic.

    magari di qua qualcuno mi risponde

    Pure io sarei orientato per la G9 ma solamente perchè caldamente consigliata da amici. Nel campo della fotografia sono un neofita e ne so poco.

    Mi interessava sempre della canon la Ixus 960 IS.
    Vedo che hanno caratteristiche diverse ma ripeto io me ne intendo poco.

    Potete aiutarmi???
    Ultima modifica di MOWE; 03-02-2008 alle 03:13

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    la canon G9 è attualmente LA MACCHINETTA DIGITALE PROSUMER per eccellenza... ecco *** i tuoi amici te l'hanno consigliata (ed IMHO hanno fatto benissimo) ... anche io te l'avrei consigliata ed infatti a meno di annunci di nuovi prodotti entro febbraio (si vocifera di un possibile nuovo annuncio di fotocamere canon verso il 20 febbraio ma è solo un rumor) dovrei acquistarla ...

    La canon ixus 960 che vorresti prendere tu è indirizzata a quel genere di fotografi P&S cioè quelli che nn stanno tanto a vedere ed a giochicchiare con tutte le possibili variabili che influenzano una foto nel cercare di ottimizzarla ma piuttosto prediligono la velocità e semplicità di un settaggio manuale (che fa tutto da se ma da cui nn ci si possono aspettare di certo i migliori risultati)...

    Per quanto riguarda le prestazioni.. dovrebbe montare lo stesso sensore della Canon G9 ma ovviamente ha un ottica piccola e corta rapportata al fatto che la ixus deve essere "fashion" e ipertrasportabile.. le principali dfferenze stanno nel fatto che la 960 è particolamente automatizzata e lascia poco spazio ai settaggi manuali del "fotografo"...

    con la G9 hai IN PIU' infatti queste modalità di scatto tipiche delle macchinette semiprofessionali :
    P, Av, Tv, M, C1, C2;

    Ma se sei un neofita forse nn ti interesseranno e prediligerai la portabilità e la facilità della 960 (ovviamente anche la G9 ha la modalità auto ma è come farsi la Ferrari e poi andarci sono in prima )

    Ciao .. spero di esserti stato utile..

    Simo
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Utilissimo grazi emille

    Temevo che qua non mi avrebbe risposto nessuno come nell'altro topic.

    Confermo che sono un neofita, e ripeto poco esperto, ma cmq credo che andrò ugualmente sulla G9 anche perchè non cè una grossa differenza di prezzo.

    E poi sempre gli stessi amici che mi consigliarono la G9 mi hanno detto che tra le 2 macchine visto il prezzo cè un abisso.

    Quasi quasi domani ordino la G9 e la faccio finita. Perchè essendo appunto molto inesperto è come vagare nel buio ìmi mancano le basi per fare una selta ponderata...

    E visto che non ho tempo da perdere ordino la G9 e bon...

    Anche se credo che difficilmente la sfrutterò a dovere purtroppo...

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da miciogl
    sono anche io alla ricerca di una nuova digitale perche la mia casio5700 mi ha lasciato.
    ti seguirò con attenzione così, quando hai scelto, scrocco
    Ti aggiorno (non solo te) sulle mie elucubrazioni, così sai già cosa potrai scroccare

    Sto frequentando un forum specializzato... e ho scoperto di non capirci una mazza di fotografia.... Sono sempre più confuso, ma alla fine....

    Dopo varie "riflessioni" ha ristretto il campo a 4 candidate...
    1) Pana FZ18
    2) Olympus 570-UZ
    3) Fuji S100FS
    4) Olympus E 510 ZD 14-42mm f/3,5-5,6 + ZD 40-150mm 4,0-5,6

    Con la prima (350 euro) ho una soluzione "economica" e subito pronta; aggiorno la mia, faccio un salto di qualità, ma non una cosa clamorosa. Ho visto delle buone foto inviatemi da un gentile forumer, ma non certo spettacolari

    La seconda (uscirà sui 470 euro) va in competizione con la prima. I dati sembrano corrispondere alle mie esigenze, ma a quanto ho capito le macchine di questa fascia escono e sembrano tutte belle... poi alla prova dei fatti alcune sono delle macchine riuscite, altre sono delle mezze ciofeche...

    La terza sulla carta sembra davvero un ottimo strumento... una compatta che avvicina (seppur a una certa distanza...) una reflex entry level. Prima però devono uscire delle recensioni "serie", i commenti degli esperti nostrani e (last but not least...) il prezzo in Italia! I primi commenti sembrano molto positivi, ma siamo solo agli inizi.

    La quarta mi stuzzica non poco. Si trova sui 700 eurozzi... e avrei in mano una reflex con la quale posso fare pratica e, dopo un po' di tempo, ottenere risultati di rilievo...

    Ad oggi le soluzioni più probabili sono la 3 e la 4

    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98
    Ma perchè non una Panasonic FZ-50? Il prezzo oggi è ottimo (penso anche perchè è "vecchietta"), supporta il formato RAW, ha la slitta per flash TTL, ecc...
    Soffre in alcune situazioni, ma penso sia normale per una bridge. Dpreview gli da un "(just) altamente raccomandata".
    Insomma, a leggere in giro mi sembra la migliore in questa categoria. Di esperienza ne ho poca (vengo da una Ixus 50), mi sono fidato delle recensioni e dei forum. Quando arriva vi saprò dire (a giorni...).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da pippov
    Ma perchè non una Panasonic FZ-50?
    CUT
    Quando arriva vi saprò dire (a giorni...).
    Ciao, è arrivata? Che ci dici?
    Io sono sempre più orientato verso la fuji finepix s100fs (a meno che il prezzo sia sopra i 500 euro e/o la recensione di www.dpreview.com sia negativa...)
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    25
    Fedetad?

    Sei il mio gemello?
    Anch’io ho Olympus C-720 UZ ed anch’io sto cercando la macchina fotografica nuova.
    La mia macchina è stata comprata tantissimi anni fa. Il suo difetto + grande è che mi fa tantissime foto sfocchate. Una volta non era così. Forse basterebbe pulirla perché è stata strausata dappertutto. Però la macchina vale 30(?) Euro e secondo me x pulirla ci vogliono più soldi (spedizione, manutenzione etc.) quindi piuttosto cerco una macchina fotografica nuova.
    Capisco che non vuoi prendere una macchina fotografica con lo zoom minore di 8x. Quando uno si abitua a 8x fa fatica accettare 5x o 3x.
    Io pero sono assolutamente orientata x reflex digitale. Sto prendendo in considerazione Nikon D40X o Nikon 60 (non c’è ancora in vendita). Conosco un fotografo che a tutti costi mi vuole far prendere Sony Alpha 100 o 200… però leggendo i forum non ho trovato tanti utenti con questa macchina fotografica.

    Non sono esperta della fotografia ma io la penso così: prendo una buona reflex digitale (non super avanzata). Quando avrò voglia e tempo studierò ed imparerò ad usarla molto bene. Altrimenti c’è sempre l’opzione AUTO … non trovi? Ma ti assicuro che una volta prendi reflex digitale la voglia di giocare/esperimentare/studiare/imparare troverai e come
    E poi non è vero che bisogna comprare tanti obiettivi. Basta prendere 1 … magari +o- universale e si può cominciare così…

    Magdalena

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    25
    FOTO SFOCATA ovviamente (scusate! la vostra lingua non è facile)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Ciao, è arrivata? Che ci dici?
    Eh, fino ad ora ho scattato un centinaio di foto in jpg... ^^
    Ripeto, ho un'esperienza abbastanza limitata.

    Così a occhio i difetti principali, provenendo da una compatta, sono:
    - il rumore! A grandezza "di visione" la foto è perfetta, ma ingrandita al 100% escono moltissimi difetti che l'immagine di una compatta non ha;
    - le mille variabili, se si comincia ad uscire dall'Auto;
    - la messa a fuoco manuale è più complicata del previsto;
    - mi sembra che la modalità Macro sia meno "potente" che nella Ixus (cioè, posso avvicinarmi di meno al soggetto).

    I pro:
    - zoom impressionante (12X);
    - qualità delle foto, per ora in Auto, molto buona;
    - durata delle batterie ottima;
    - flash notevolmente superiore alla Ixus;
    - possibilità di scattare senza flash a mano libera con risultati soddisfacenti (la Ixus, a parte le foto con il treppiedino, mi dava sempre problemi);
    - le mille variabili quando imparerò a gestirle. ^^

    Molto soddisfatto. Molto più versatile e gestibile della compatta. Bisogna studiare un po' e fare esperienza per imparare a sfruttarla a fondo, ma il "salto" è senza dubbio positivo.
    Considerando che la FZ50 si trova a poco più di 400€ mi sentirei di consigliarla (sempre considerando che è la prima non-compatta che utilizzo in vita mia...).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •