Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59

    conversione 24fps -> 25fps


    Ciao,

    qualcuno sa dirmi come convertire dei filmati a 24fps in 25fps accelerandoli e non interpolando i frames? TMPGenc interpola e aggiunge un fotogramma ogni 24 causando uno scattino.

    Magari mantenendo sincronizzato l'audio...

    Grzaie,

    d.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Domanda molto interessante. Peccato che non sappia rispondere

    Tempo fa avevo un problema simile: volevo missare le immagini della serie a cartoni animati Gundam RX78 prelevata da una serie di laserdisc giapponesi (24 fps e 60 Hz) sull'audio della serie doppiata in italiano. Poi non se ne fece più niente.

    A te cosa servirebbe il passaggio da 24 a 25 fps?

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Ciao,

    vorrei mettere su dvd e svcd dei filmati quicktime che sono a 24fps progressivi.

    Sono questi: http://www.bmwfilms.com, dei corti molto belli.

    Il problema dovrebbe essere piuttosto facile in linea teorica, non sarebbe necessario nemmeno ricomprimere il video ma semplicemente cambiare il flag che dice a quanti fps deve essere il timecode... Eppure tutti i software che ho provato ripetono un fotogramma ogni 24, sia TMPGenc, sia QTPro, sia Vegas Video.

    Poi per l'audio ci si arrangia con qualche software di editing...

    Vediamo se riusciamo a venirne a capo, ho scritto anche a un amico che sviluppa software per effetti grafici e titolazione, spero mi sappia dire qualcosa.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Aspetta un momento: con Jasc Animation shop è possibile indicare il tempo di refresh di ogni singolo fotogramma, almeno per quello che riguarda i file .avi

    L'hai mai provato?

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    La cosa mi ha incuriosito e vorrei provare,
    sono scaricabili questi filmati o hai fatto qualcosa di diverso?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Sì, sono scaricabili. Se prendi anche il loro player, che comunque si appoggia su Quicktime, c'è anche un po' di contorno ai filmati, puoi scaricare i trailers e delle altre piccole "sub-stories".

    Da quando li ho presi io ne hanno però tolto uno, quello di Wong Kar-Wai, mi dicono per problemi di diritti con l'attore Forrest Whitaker.

    Gli altri registi sono John Frankenheimer (Ronin), Ang Lee (La tigre e il dragone), Guy Ritchie (Snatch) e Alejandro Gonzalez Inarritu (Amores Perros).

    Giusto in questo momento sto uploadando quello di wkw sul mio sito, nel caso poi lo volessi vedere, poi ti do il link.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Ho appnea scaricato e provato Animation Shop 3 ma non apre i .mov

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da tzanig
    Ho appnea scaricato e provato Animation Shop 3 ma non apre i .mov
    E quindi, prova a trasformarli in .avi

    Inoltre, prova a chiedere aiuto a questo indirizzo:

    http://forum.hwupgrade.it

    dirigiti verso il forum "editing video".

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Esistono due modi per portare un video da 24 fps a 25 fps:

    1) Aggiungere un "field" al dodicesimo e al ventiquattresimo frame del filmato originale;

    2) Accelerare il filmato originale esattamente del 4.166%

    Lo stesso dicasi per l'audio legato al filmato.

    Non posso però indicarvi il modo per effettuare tali interventi (io mi occupo solo dell'adattamento audio),sono certo comunque che ingegnandosi un pò il metodo si trova.

    Spero di essere stato di aiuto. Ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    forse ce l'ho fatta

    Da QT ho esportato il filmato come sequenza di immagini BMP (non compresse per evitare troppi passaggi), risultato 6.6Gb di fotogrammi...

    In Premiere ho impostato il progetto a 25fps e ho importato la sequenza (numbered stills)

    L'audio l'ho velocizzato con Vegas Audio che consente di mantenere inalterato il pitch variando la velocità (Premiere no).

    Ora devo solo provare a mettere tutto insieme, passerò i dati al TMPGenc mediante la classica catena Prmeiere -> Avisynth -> TMPGenc come descritto dal buon benedetto (www.benis.it)

    L'unica magagna potrebbe essere la sincronizzazione dell'audio, vediamo cosa succede!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Semplicemente perfetto!

    L'audio è perfettamente sincronizzato fino alla fine nel SVCD che ho creato.

    L'unica magagna sono quei 6Gb abbondanti di files da creare, tempo inutile sprecato, però non vedo alternative al momento.

    Precisazione: non ho usato Avisynth ma VideoServer plugin per Premiere, stessa filosofia di funzionamento: crea un file virtuale per collegare i due applicativi, Premiere Server e TMPGenc client.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Fantastico, tzanig!

    Mi piacerebbe conoscere qualche particolare in più...

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59

    Ti spiego nei dettagli quello che ho fatto:

    - 1

    Aperto il filmato con QT Pro, esportato con l'opzione "Da filmato a sequenza immagini", si può anche scegliere come comprimere le immagini, io ho messo delle BMP non compresse. Mi sono ritrovato con una cartella con 8770 files BMP numerati progressivamente.

    - 2

    In Premiere ho aperto un progetto con risoluzione pari al filmato (800x340) e 25fps, nel bin ho importato la prima BMP spuntando la casella "numbered stills" in modo che le bmp venissero riconosciute come fotogrammi di un video. Trasportato sulla timeline il video è lungo 5 minuti 50 secondi e 20 fotogrammi (l'originale era 6:05:10).

    Nota come:
    (5*60+50)*25+20 = (6*60+5)*24+10 = 8770

    - 3

    In Vegas Audio (o Video) ho messo sulla timeline il file audio corrispondente al filmato (con QT Pro si può smembrare il filmato in tutte le sue componenti), clic destro proprietà poi "change lenght, preserve pitch" e ho inserito la nuova durata 5:50:20. Fatto il rendering in un nuovo file wav.

    - 4

    A questo punto avrei potuto fare il rendering anche del video con Premiere, ma mi avrebbe occupato un sacco di spazio, per cui ho usato Videoserver (www.videotools.net), che crea un file fittizio che va messo come file sorgente in TMPGenc per l'encoding in MPEG2. Si usa direttamente da Premiere: classico export movie, nelle impostazioni per il video si sceglie Videoserver e il gioco è fatto.

    - 5

    In TMPG ho messo come sorgente per il video il file fittizio di Videoserver, come audio il file modificato da Vegas e poi ho impostato tutti i parametri per la crezione di un file compatibile SVCD.

    - 6

    Masterizzato con Nero su CDRW

    ---

    Per il DVD basta fare solo il video e il file audio modificato lo prenderà in pasto poi il programma di authoring, che provvederà al multiplexing, anche perché nel DVD voglio mettere due tracce audio, anche quella del commento del regista che è presente nel file originale .mov.

    In questo momento il mio povero Celeron 600@900 sta macinando per la conversione in MPG2... Ci mette circa un'ora e venti, sigh...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •