Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
    Ne approfitto per togliermi sto dubbio.. Ma cosa cambia appunto tra MXF e OMF..? ...
    Non c'è una vera e propria ragione per usare un formato piuttosto che l'altro.
    Io scelgo sempre l'MXF perchè spesso utilizziamo la Panasonic AG-HVX200 che su sceda P2 scrive file HD in formato MXF.
    Dicono anche che l'MXF sia più stabile e più rapido da leggere per il Pc.

    Ho notato che in OMF avid ti acquisisce la clip dividendola in tre file distiti (due per le tracce audio e uno per il video), mentre in MXF ne crea uno solo..
    Non è vero, se controlli nel disco vedrai che vengono generate due cartelle:
    Avid MediaFiles e OMFI MediaFiles.
    Nella prima vengono scritti gli MXF e nella seconda gli audio in AIF (ovviamente 2).

    Nella prima paletta dei Media Creation setting appare la possibilita di spuntare tra tre opzioni: Filter Based on Resolution, Filter Out System Drive e Filter Out Launch Drive..
    C'è una combiazione dei tre migliore di altre..? Io per ora l'ho sempre tenuto su Filter Based On Resolution.. Sbaglio?
    Si, la scelta giusta e spuntare le caselle 2 e 3 e lasciare vuota quella riguardante "Filter Based On Resolution"

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da madness
    ... nel campo "display aspect ratio" posso scegliere solo tra native dimensions,4:3 e 16:9 ...
    Scegliere sempre "Native Dimensions".
    Come ti ha ben detto l'amico Tommy Mendhoza:
    ... è una caratteristica tipica del video interlacciato ,risultato appunto da un export in QuickTime Reference, quindi perfetto!!
    Il QuickTime Ref ha un'ottima qualità (perchè va a leggere direttamente i file OMFI o MXF di Avid) ma è interlacciato (quindi sui movimenti di soggetti, scritte o panoramiche, l'immagine seghetta).
    Messo in TMPGEnc col giusto settaggio otterrai un ottimo Mpeg2 (ovviamente Deinterlacciato )

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Si, la scelta giusta e spuntare le caselle 2 e 3 e lasciare vuota quella riguardante "Filter Based On Resolution"..
    Nooo.. sul serio?!!! Ti pareva..manco farlo a posta...!!

    Allora io ho sempre lavorato in modo """sbagliato""", spuntando sempre e solo Filter Based On Resolution lasciando vuote le altre due..

    Ma di preciso allora di che si occupa questo settaggio...?
    Il mio errore può aver influenzato qualitativamente, in maniera negativa, il risultato finale del mio prodotto?.. o il buon funzionamento del software..? (personalmente non mi pare.. comunque non si sa mai si possa ottenere ancora di meglio..)

    Insomma vantaggi e svantaggi dello spuntare l'una o l'altra casella..?

    Mamma che tristezza!!!

    Roby grazie mille e perdona la pesantezza..

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
    ... vantaggi e svantaggi dello spuntare l'una o l'altra casella ...
    La prima casella "Filter Based On Resolution" esclude i dischi che non supportano la risoluzione con la quale si lavora (e quindi, a meno di lavorare in HD-CAM o 1:1, tutti i dischi IDE, SATA e SCSI accettano le altre risoluzioni: DV-PAL, HDV ...).

    La seconda casella "Filter Out System Drive" esclude L'HardDisk sul quale è presente i sistema operativo (ovvero il C, quindi da escludere).

    La terza casella "Filter Out Launch Drive" esclude L'HardDisk sul quale è presente il SW di Avid (solitamente il C, quindi da esludere).

    Quindi ai fini pratici non cambia nulla, qualitativamente, è solo una precauzione.

    Mamma che tristezza!!!
    Eh dai, non ti abbattere per così poco

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Quindi ai fini pratici non cambia nulla, qualitativamente, è solo una precauzione...
    Mi sembrava di aver capito che centrasse l'esclusione dei dischi però confesso che per un attimo ho pensato di aver compromesso il risultato con il settaggio sbagliato.

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Eh dai, non ti abbattere per così poco
    Comunque sto migliorando è.. Rispetto all'anno scorso poi non ne parliamo!!!

    Grazie Roby.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •