|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: problemi di esportazione con avid
-
22-11-2007, 23:15 #16
Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
Io scelgo sempre l'MXF perchè spesso utilizziamo la Panasonic AG-HVX200 che su sceda P2 scrive file HD in formato MXF.
Dicono anche che l'MXF sia più stabile e più rapido da leggere per il Pc.
Ho notato che in OMF avid ti acquisisce la clip dividendola in tre file distiti (due per le tracce audio e uno per il video), mentre in MXF ne crea uno solo..
Avid MediaFiles e OMFI MediaFiles.
Nella prima vengono scritti gli MXF e nella seconda gli audio in AIF (ovviamente 2).
Nella prima paletta dei Media Creation setting appare la possibilita di spuntare tra tre opzioni: Filter Based on Resolution, Filter Out System Drive e Filter Out Launch Drive..
C'è una combiazione dei tre migliore di altre..? Io per ora l'ho sempre tenuto su Filter Based On Resolution.. Sbaglio?
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
22-11-2007, 23:23 #17
Originariamente scritto da madness
Come ti ha ben detto l'amico Tommy Mendhoza:
... è una caratteristica tipica del video interlacciato ,risultato appunto da un export in QuickTime Reference, quindi perfetto!!
Messo in TMPGEnc col giusto settaggio otterrai un ottimo Mpeg2 (ovviamente Deinterlacciato)
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-11-2007, 13:27 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da corobi
Ti pareva..manco farlo a posta...!!
Allora io ho sempre lavorato in modo """sbagliato""", spuntando sempre e solo Filter Based On Resolution lasciando vuote le altre due..
Ma di preciso allora di che si occupa questo settaggio...?
Il mio errore può aver influenzato qualitativamente, in maniera negativa, il risultato finale del mio prodotto?.. o il buon funzionamento del software..? (personalmente non mi pare.. comunque non si sa mai si possa ottenere ancora di meglio..)
Insomma vantaggi e svantaggi dello spuntare l'una o l'altra casella..?
Mamma che tristezza!!!
Roby grazie mille e perdona la pesantezza..
-
23-11-2007, 18:51 #19
Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
La seconda casella "Filter Out System Drive" esclude L'HardDisk sul quale è presente i sistema operativo (ovvero il C, quindi da escludere).
La terza casella "Filter Out Launch Drive" esclude L'HardDisk sul quale è presente il SW di Avid (solitamente il C, quindi da esludere).
Quindi ai fini pratici non cambia nulla, qualitativamente, è solo una precauzione.
Mamma che tristezza!!!
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-11-2007, 20:12 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da corobi
Originariamente scritto da corobi
Grazie Roby.