Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    aiuto per acquisizione da minivhs


    ciao a tutti ho una vecchia videocamera che registra su mini cassettine vhs e ho una penna tv usb2 che permette di fare acquisizione analogica
    vorrei effettuare dell'aquisizione delle mie vecchie minivhs con una qualità discreta prima che si rovinino a causa del tempo che passa.
    ho provato in passato con movie maker e nero vision ma alcune prove son uscite ma le con video a righe orizzontali soprattutto nelle scene movimentate...
    essendo un principiante in materia potrestre consigliarmi programmi e impostazioni ottimali per fare cio?
    ah vorrei salvarli in divx o dvd e se è utile posseggo gia il programma pinnacle studio 10

    grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    ... vorrei effettuare dell'aquisizione delle mie vecchie minivhs con una qualità discreta prima che si rovinino a causa del tempo che passa ...
    Il mio consiglio per riversare le tue VHS Compact è di farlo tramite un Dvd-Recorder collegato alla Vcr VHS tramite uscita/ingresso Composito.
    In questo modo non avresti perdita di qualità ed eseguiresti il tutto molto velocemente.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ti ringrazio per il consiglio.purtroppo non ne posseggo uno e vorrei sfruttare il materiale in mio possesso...avrei bisogno solo di un consiglio sul codec da utilizzare e relativa risoluzione...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ragazzi sto provando vari programmi per fare acquisizione ma spesso mi salvano in file mpeg ad alta qualita ma nelle scene movimentate si vede l'immagine tutta a righe orizzontali...come posso risolvere?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    ... potrestre consigliarmi programmi e impostazioni ottimali ...
    Se utilizzi un SW di cattura/editing video (tipo studio 10), devi aprire un progetto e settare l'acquisizione in AVI-DV Pal 720x576 25Fps.
    E' lo standard con minor compressione (5:1 con campionatura 4:2:0).
    Una volta acquisito tutto il materiale che ti serve, ed eventualmente editato, esporti direttamente un Dvd.
    QUI c'è un tutorial su come farlo con Studio 9.
    Oppure creare un Dvd dagli AVI-DV utilizzando Nero, QUI.
    Oppure puoi esportare gli AVI e ricodificarli in Mpeg2 utilizzando uno dei tanti encoder esistenti sul mercato.
    Ti consiglio TMPGEnc Plus con i settaggi che ho indicato in QUESTO post.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ah grazie finalmente ora so il framerate e la risoluzione.probabilmente studio 10 non è compatibile con la mia scheda usb quindi sto provando ad utilizzare nero vision con qualità dvd e quella risoluzione da te consigliata...i video escono sempre con quelle righe orizzontali ma penso che una volta convertiti in dvd possano sparire...e se volessi convertire il file mpeg creato ad alta qualità in divx?che programma potrei usare?virtual dub?
    grazie per i consigli

    piccolo edit...con nero non mi convince la qualità finale nemmeno dopo aver creato il dvd...
    ora vorrei provare a catturare con virtual dub...mi sapresti consigliare il codec video con relativi settaggi di compressione e codec audio per comprimere direttamente in divx? (preferirei salvare prima in divx e poi magari convertire in dvd pur perdendo un po di qualità dopo)
    Ultima modifica di hadler; 05-11-2007 alle 13:33

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    upupuppupuupp

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    mi son reso conto che nelle acquisizioni fatte in divx e audio mp3 non c'è sincrono con il video...che nervi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •