Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    49

    Periferica di acquisizione video analogico per iMac: consigli?


    Ciao a tutti,

    prima di tutto spero di essere nel thread giusto per questa domanda, altrimenti mi scuso.
    Mio zio è un appassionato di editing video e si è finalmente deciso di passare dall' analogico al digitale (fino ad ora usava un mixer video analogico) e mi ha chiesto consigli su cosa prendere.

    Avendo deciso di prendere un iMac, volevo chiedervi qualche consiglio su una periferica esterna per acquisire sorgenti analogiche (composito, s-video) visto che lui ha molto materiale da passare da vhs a digitale. Credo che l' ideale sia una periferica firewire ma non conosco il mondo mac e vorrei sapere se qualcuno di voi può consigliarmene una con cui si è trovato bene e che cmq non da problemi.

    A breve credo che prenderà anche una videocamera digitale, quindi se avete consigli anche su quella li accetto ben volentieri
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Ido
    Avendo deciso di prendere un iMac,…
    Dovendo fare montaggi video spero abbia preso il 24" che ha uno schermo in grado di conteneere tutte le finestre necessarie.
    Se ha preso un modello più piccolo digli di mettere in preventivo anche un monitor esterno.

    Quanto all'acquisizione ci sono diverse soluzioni a seconda della qualità del materiale da acquisire e delle finalità del montaggio.

    Se le esigenze sono soloquelle di acquisire e riversare su DVD in MPEG2, potrebbero bastare quelle chiavette USB che incorporano anche un sintonizzatore TV, costano intorno ai € 100 o poco più.

    Io ho la Hybrid TV della Elgato, anche se non l'ho mai usata per l'acquisizione.
    Cattura direttamente in MPEG2, formato gestibile direttamente da iDVD o iMovie.
    Salendo ci sono soluzioni della Mglia TV, della Pinaccle e della stessa Elgato.
    http://www.miglia.com/
    http://www.elgato.com/
    Salendo ancora per esigenze più avazante ci sono ottimi prodotti della Canopus, con prezzi da € 250 in su.
    Il Canopus ADVC300 so che è un ottimo prodotto, ma costa intorno ai € 650.
    http://www.canopuscorp.com/

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Dovendo fare montaggi video spero abbia preso il 24" che ha uno schermo in grado di conteneere tutte le finestre necessarie.
    Se ha preso un modello più piccolo digli di mettere in preventivo anche un monitor esterno......

    Ciao.

    Ciao e grazie per la tempestiva risposta. L' uso di questa periferica è limitato al periodo iniziale prima che mio zio si prenda una telecamera digitale. Quindi credo che una soluzione da 100 euro sia piu che sufficiente. L'unica cosa a cui sono interessato è che non dia problemi: in passato ho avuto una pinnacle e mi ha fatto diventare pazzo con driver etc. !!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Come ti ho detto non ho fatto prove con queste chiavette USB, ho una scheda semiprofessionalle per l'analogico, anche se è inutilizzata da tempo.
    Secondo me potreste guardare fra i decoder che ti ho segnalato.
    Più o meno hanno tutti la possibilità di acquisire o da s-video o da composito.
    Se proprio facessero schifo il decoder comunque rimane e può essere utile.

    Un'altrernativa potrebbe essere l'acquisto di un DVD Recorder con HDD e DV out.
    Il costo può variare molto, ma già con € 300 si prende un apparecchio che ha una sua funzione specifica e può usato per acquisire da s-video e riversa su iMac tramite FireWire.
    Io ho fatto delle prove con un Pioneer e viene visto da iMovie e FinalCut come se fosse una telecamera, con l'unica differenza (se non ricordo male) che bisogna avviare manualmente il player.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •