|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: info su editing video per iniziare
-
24-09-2007, 13:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
info su editing video per iniziare
ciao a tutti
sono un neoentrato nel campo dell'editing video (lo capirete anche da cosa vi chiedo in questo thread)...
volevo sapere da voi tramite spiegazioni il più dettagliate e chiare possibile (tenete conto che sono per uno che sa ancora ben poco in termini tecnici) o tramite link cosa sono e come e dove si possono usare:
1- mixer video
2- centralina di montaggio
3- processore video
aspetto le vostre risposte
grazie ciao
simone
-
24-09-2007, 15:10 #2
Benvenuto nel club.
Un mixer video è sostanzialmente un apparecchio dotato di almeno due ingressi audio/video ed una uscita. la caratteristica principale è che è in grado di inviare in uscita un segnale che è il risultato di una elaborazione dei due segnali in ingresso, per esempio la dissolvenza incrociata. Hai presente quando i DJ in discoteca passano da una canzone all'altra abbassando il volume della prima canzone e contemporaneamente alzando il volume della seconda, passando per un breve momento in cui le due canzoni si sentono contemporaneamente fino a che la prima canzone non si sente più e si sente solo la seconda? immagina lo stesso per il video: mentre il video dell'ingresso uno comincia a diventare invisibile il video dell'ingresso due comincia a prendere corpo al suo posto fino a quando il secondo si sostituisce completamente al primo. Naturalmente oltre alla dissolvensa incrociata ci saranno altri tipi di effetti che possono essere utilizzati, ma il fine è sempre lo stesso: sostituire gradadamente l'immagine uno con l'immagine due (o viceversa).
una centralina di montaggio è una apparecchiatura che consente di comandare le apparecchiature dedicate al montaggio.
Prendiamo il caso in cui hai un registratore, un mixer video e due player.
per fare per esempio una serie di dieci dissolvenze incrociate dovrai impostare nella centralina tutti i punti del time code (codice di tempo espresso in ore, minuti, secondi e fotogrammi) inciso sul nastro in cui devono essere eseguite le dissolvenze e la centralina farà in modo che il player 1 e il player 2 si trovino nel giusto punto del nastro che contiene le immagini tra cui effettuare la dissolvenza ed attiverà il mixer con l'effetto che hai impostato, il tutto preciso al fotogramma (piu o meno).
Un processore video è un dispositivo in grado di intervenire sul video originale, per esempio variare la saturazione del colore, la luminosità il contrasto o la definizione.
Tutti questi aggeggini vengono (o forse sarebbe più corretto dire venivano) usati nel cosiddetto montaggio lineare. Oggi questo tipo di montaggio è stato sostituito con il montaggio non lineare che viene effettuato con il computer.
I vantaggi sono sia di tipo economico che qualitativo. Oltretutto certe operazioni non erano realizzabili nel precedente sistema a causa dell'implicazione di organi meccanici che ora sono assenti. Mi spiego meglio: mettiamo il caso che tu disponga di due nastri video da montare con una serie di dissolvenze. Il montaggio lineare non sarebbe possibile se per esempio a distanza di 10 secondi tu avessi necessità di eseguire due dissolvenze una delle quali si trovasse ad inizio nastro e l'altra a fine nastro. Questo perchè per riavvolgere il nastro per arrivare alla fine ci vorrebbero ben più di dieci secondi, ma questo comincia a diventare un po complicato da spiegare se prima non ti rendi conto sul campo.
Spero di essere stato sufficentemente chiaro.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
24-09-2007, 17:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da galmir
ma quindi uno che fa editing video con after effect e premiere non ha bisogno di queste 3 aggeggi giusto?
quindi cosa potrebbe venirmi utile da integrare al pc per editing video?
(per integrare al pc intendo non so apparecchi esterni come i 3 dei quali ti ho chiesto info io...)
fammi sapere
grazie ciaoUltima modifica di corobi; 24-09-2007 alle 22:19
-
24-09-2007, 18:53 #4
Originariamente scritto da Adriano_87
quindi cosa potrebbe venirmi utile da integrare al pc per editing video?
Dì cosa devi fare, la tua configurazione attuale ed il budget che vuoi investire.
Ciao.
p.s.: taglia quel quote drasticamente o eliminalo del tutto, tanto non serve.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-09-2007, 19:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
allora premetto che di after effect e premiere ho già qualche conoscenza anche se voglio apprendere un po' meglio, soprattutto le fondamentali teoriche che riguardano l'editing video...
comunque il pc me lo sono rifatto da poco e ho:
.p4 3 ghz 630 ht (provvisorio, poi arriverà un quad cora ma tra un bel po' di mesi...)
-mobo dfi lanparty n680i sli LT
- 2gb ram corsair 800 mhz epp
-2 schede video xfx 8600 gt *** in modalità sli
-pinnacle pci pctv 110i (forse da cambiare con una da acquisizione un po' più seria...)
-2 hdd western digital 320 gb
io pensavo di prendere come acquisti futuri un secondo monitor, una tavoletta wacom bamboo e magari, se tu mi dai la conferma, anche una scehda da acquisizione un po' più decente della mia...
fammi sapere...
-
24-09-2007, 21:09 #6
Premesso che io uso e Mac per quanto riguarda la piattaforma PC è meglio se aspetti il parere di qualcuno più esperto di me.
Da quanto vedo mi sembra che tu configurazione vada già bene per un editing a risoluzione PA standard.
Vedendo la tua scheda mi viene però un dubbio.
Tu cosa devi acquisire di preciso?
Da analogico, segnali TV, da videocamera digitale?
E i montaggi che faresti che destinazione avrebbero, su DVD, rimangono file e cosa?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-09-2007, 21:12 #7
Originariamente scritto da Adriano_87
Per la tavoletta è questione di abitudini, io ne ho prese due ma alla fine le ho sempre rivendute.
Per la scheda vale quanto detto sopra, bisogna prima sapere cosa devi acquisire.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-09-2007, 22:40 #8
Originariamente scritto da Adriano_87
Per quanto riguarda l'uso della tavoletta (che nell'editing non serve un granchè) è quastione di abitudine. Se sei abituato al mouse continuerei con quello.
La questione scheda di acquisizione è legata alle sorgenti che utilizzerai per riversare i video sul Pc (se usi videocamere MiniDV basta una comune Firewire).
Come consiglio posso segnalarti l'utilizzo di dischi SCSI (ideali gli Ultra 320) oppure dischi SATA in Raid 0, per aumentare la velocità di scrittura/lettura dei dischi che nell'editing video è molto importante.
Come ultima cosa ti devo richiamare sull'utilizzo del tasto "quote": come da regolamento si chiede agli utenti del forum di non riportare le quotature in modo integrale.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
24-09-2007, 23:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Girmi
i montaggi rimarranno sia file che dvd.
poi vabbè se si può anche registrare la tv è meglio però quello alla fine è uno sfizio che posso ancora risolvere tenendomi anche la mia pinnacle pctv dato che è fatta apposta per quello...
avete già qualche modello da consigliare?
io ho 2 dischi sata western digital da 320 gb...dite di metterlo in raid?
quale raid 0, 1, 0+1 o 5?
per metterli in raid immagino che devo formattarli, non posso più utilizzare il s.o. che ho su adesso vero?
-
24-09-2007, 23:35 #10
Originariamente scritto da Adriano_87
Solitamente si utilizza un disco di sistema (IDE o SATA) e due dischi SCSI o SATA in RAID 0 (dedicati al video).
Se devi acquisire sia da analogico che da digitale ti consiglio un box esterno (tipo DataVideo) come il DAC200) collegato al Pc tramite Firewire
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
25-09-2007, 07:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da corobi
poi volevo sapere non esiste un modo e un programma per collegare magari al pc 2 o3 videocamere e registrare in anteprima i filmati delle videocamera sul pc però vedere sul pc delle preview di quello che registrano? (...spero di essermi spiegato bene...)
-
25-09-2007, 12:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
nessuna novità?
-
25-09-2007, 12:36 #13
Che fretta
È meglio che aspetti Corobi per la risposta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-09-2007, 12:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Girmi
-
25-09-2007, 13:02 #15
Quello che chiedi dipende dal sw e su PC non so di preciso cosa si possa fare o meno.
Quanto all'hardware, non conosco quello linkato da Roberto ma mi fido.
Canopus fa buoni prodotti, forse migliori di Pinaccle che mi sembra si sia molto orientata sulla fascia più bassa del mercato.
Io pensavo di prendere il Canopus ADVC300 tempo fa, lo trovi a ca. 530+IVA, ma poi ho considerato che ormai non lavoro più in analogico da anni e mi sono tenuto la mia vecchia scheda, giusto per le emergenze.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.