|
|
Risultati da 151 a 165 di 178
Discussione: HD-DVD e BLU-RAY su DVD official
-
04-04-2008, 13:00 #151
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
[QUOTE=galmir]@ BARXO
Confermo le mie impressioni: ho realizzato un BDMV completo di menu con toast 9 su un normale DVD ed il risultato è che la PS3 lo riconosce come disco dati.
ciao il problema sta' nella scelta del formato udf che va opportunamente settato all'interno del sw di masterizzazione.
ciao
-
04-04-2008, 13:31 #152
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
problemi in lettura con il mio lettore bd samsung bd-p 1400
ciao a tutti, io ho provato a creare un avchd su un dvd-rw della basf-emetec utilizzando il sw di authoring corel ulead dvd movie factory 6 plus hd pack ma ho notato che il mio lettore di blu ray disk bd-p 1400 non riesce a leggerlo, mentre quello che ho testato in negozio prima di acquistare il mio ha funzionatoi magnificamente. che sfiga !!!!
ho provato ad aggiornare il firmware ma il dvd-rw che ho testato in negozio su un modello identico (funzionante).... continua a non funzionare sul mio...
che cosa faccio ???
sara' la tolleranza di qualcosa ma non so cosa...
voi avete esperienze in merito con questo lettore ??
ciao fatemi sapere
-
04-04-2008, 17:31 #153
Originariamente scritto da Mondo HD
Oltretutto nei tentativi successivi, che ho fatto con toast per MAC, non si pone proprio il problema, in quanto toast (a differenza degli altri programmi per windows) ti consente di scegliere se il progetto bluray BDMV vero e prprio e quindi obbligatoriamente udf 2.5 (non un progetto dvd rom udf che tenti di spacciare per bluray) lo vuoi masterizzare su un dvd, o su un bluray.
Piuttosto non hai detto se con il sam 1400 hai effettuato prove in tal senso.
Per quanto riguarda la tua prova del avchd prova su un dvd r piuttosto che su un dvd rw, succede spessissimo che i dvd rw non vengono riconosciuti mentre i dvd r si.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
04-04-2008, 17:48 #154
Originariamente scritto da BARXO
Anche nel caso di un dual layer avresti a disposizione solo 8.5 GB, troppo pochi per un film. O era tanto per sperimentare?galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
04-04-2008, 18:03 #155
Beh, di sicuro per sperimentare...
Poi, ad esempio ero curioso di vedermi elephants dreams (circa 10 minuti) sul plasma in HD @ 24fps, masterizzando direttamente il file (messo in rete liberamente sul loro sito)
http://orange.blender.org/download
Invece, nisba...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
04-04-2008, 20:40 #156
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
un mio amico mi ha dato un dvd-r di prova contenete alcune scene di (shrek 3) in formato avchd sono rimasto impressionato per la qualita' delle immagini davvero notevolissima
-
06-04-2008, 20:14 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da imac20
Nel frattempo ti chiedo: volendo vedere i video su bluray PS3 in avchd con le procedure descritte,
è meglio comunque come qualità di luci/colori/definizione/ecc. passare dall'AVC della Canon HV20 all'AVCHD del bluray oppure usare già l'AVCHD di partenza di un camcorder con HDD ?
Ciao,
Matteo
-
07-04-2008, 16:14 #158
La HV20 non è AVC è HDV (quindi MPEG2) percio per fare un AVCHD devi ricodificare per forza. Se usi una videocamera AVCHD puoi anche riversare tutto su DVD AVCHD senza ricodificare. Se è meglio la prima o la seconda soluzione dipende anche da quale modello AVCHD vorresti utilizzare. La HV20 in condizioni di luce ideali produce delle immagini superbe, pertanto il raffronto non puoi farlo con una qualsiasi AVCHD, ma con una che regga il confronto.
Detto così genericamente, direi che è meglio passare dalla HV20 ad un bluray mpeg2 (senza ricodificare) o in seconda battuta un bluray H264 (non ad un DVD AVCHD che ha un bitrate piu basso).Ultima modifica di galmir; 07-04-2008 alle 16:19
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
07-04-2008, 17:42 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da galmir
(a me succede così) Tuttavia la ricodifica in mpeg2 potrà essere fatta ad altissimi bit rate (io mi spingo fino a 40mbit) e quindi la qualità sarà sempre superiore a quella avchd (14 mbit) e quindi anche superiore alla codifica hdv che è fissata a 25 mbit. Ho provato a fare un dvd avchd con nero 8 e devo dire che il risultato resta tuttavia molto buono anche se nelle immagini con poca luce la compressione si vede eccome !! La realizzazione di un blu ray mpeg2 da risultati migliori. Non ho mai creato un blu ray h264 ma mi piacerebbe provare.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
07-04-2008, 23:01 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da galmir
Ciao,
Matteo
-
08-04-2008, 13:08 #161
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
ECCO LE MIE PROVE
Ieri ho collegato la mia telecamerina HDV Sony HC3 ed ho utilizzato il sw DVD MOVIE FACTORY 6 PLUS HD PACK nella funzionalita' BD DISCRECORDER 2.7 DIRECT SU BD.
Questo tool ha controllato la telecamera consentendo la registrazione diretta in formato BDAV sul mio BD-RE da 25gb della Fuji (masterizzatore bd Philips modello SP7000) .
Una volta terminata la cattura la telecamera e' stata stoppata, e il programma ha finalizzato il video in modo corretto.
Il mio lettore BD SAMSUNG 1400 ha letto senza alcun problema il bd-re inserito, logicamente tra la mia grande soddisfazione !!!
Ho sperimentato con successo anche un altro sw di authoring e masterizzazione hd IL CYBERLINK PRODUCER 5.
Ora mi cimentero' anche con il NEROVISION 5 e poi vi faro' sapere.
Sarebbe interessante conoscere anche le v.s esperienze , magari esponendo i parametri di encoding utilizzati.
Vorrei fare dei test masterizzando su bd nel formato avchd h264, ma non so da che parte iniziare
CIao
-
08-04-2008, 13:14 #162
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Tu sei costretto a ricodificare perchè usi il formato 1280x720. Se non ricordo male tale formato viene supportato da Encore DVD.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-04-2008, 15:36 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
E' vero ne avevamo già parlato ed in effetti dovrebbe essere questo il motivo. Devo però dirti che i dischi bd-r che faccio restano a 720p e non sono sclati a 1080i dal software di authoring (uso il roxio dvdit pro-hd). Mi chiedo allora perchè il roxio mi ricodifica il file se poi resta sempre a 720p ! Ci sarà qualche incompatibilità con il file mpeg2 che esporto da Edius ? E' probabile visto che il file che esporto non è in standard hdv 720p (è fisso a 18,3mbit) ma esporto in mpeg2 fuori standard (a 40mbit) per preservare la qualità. Il problema potrebbe essere anche legato all'audio che potrebbe essere in standard diverso da quello previsto nel formato hdv nativo.
Chi lo sa ?TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-04-2008, 11:02 #164
Se hai modo di provare procoder3 (che funziona sia in stand alone che come plugin di edius) puoi effettuare un test, infatti nelle modalità di esportazione c'è la voce "application specific" e nella lista delle applicazioni c'è anche "dvdit pro hd bluray" con tutte le risoluzioni interlacciate e progressive.
Credo che con questo dovresti ottenere un mpeg2 compatibile con roxio.
Inserirei uno screen shot, ma non ho ancora capito come si inseriscono le immagini nei post.
ciaoUltima modifica di galmir; 09-04-2008 alle 11:15
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
10-04-2008, 09:25 #165
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
INCOMPATIBLITA' CON LA PS3 MISTERIOSA... ???
[QUOTE=Mondo HD]Ieri ho collegato la mia telecamerina HDV Sony HC3 ed ho utilizzato il sw DVD MOVIE FACTORY 6 PLUS HD PACK nella funzionalita' BD DISCRECORDER 2.7 DIRECT SU BD.
Questo tool ha controllato la telecamera consentendo la registrazione diretta in formato BDAV sul mio BD-RE da 25gb della Fuji (masterizzatore bd Philips modello SP7000) .
Una volta terminata la cattura la telecamera e' stata stoppata, e il programma ha finalizzato il video in modo corretto.
Il mio lettore BD SAMSUNG 1400 ha letto senza alcun problema il bd-re inserito, logicamente tra la mia grande soddisfazione !!!
Ho sperimentato con successo anche un altro sw di authoring e masterizzazione hd IL CYBERLINK PRODUCER 5.
A seguito di questi test ho dato i miei supporti a un mio amico possessore
di una PS3 SONY, e inaspettatamente questa non e' riuscita a riprodurne nessuno.
Alla faccia della compatiblita' dichiarata verso questa tipologia di supporti e di formati.
La Ps3 e' stata aggiornata con l'ultimo firmware a disposizione, ma non funziona..
ciao