Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161

    Capito, vabè domani intanto vado a farmi cambiare la scheda e lo compro, speriamo bene.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Ci ho messo anche un'altra memory, è vuota perchè è un adattatore per le microsd, credo che non avrebbe dovuto dire niente e invece compare errore pure qui, temo il peggio

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Acquistare una fotocamera digitale compatta non è affatto semplice perchè vi sono parecchi aspetti da non sottovalutare che spesso passano in sordina.

    Andiamo ad analizzarli:

    1) Dimensione del sensore CCD o CMOS. E' una questione di fondamentale importanza. E' BASILARE sapere che dimensione ha il sensore della fotocamera. E' una dimensione espressa in pollici e di solito è una frazione. Dimensioni ragguardevoli sono 1/3" o 1/2" ma per queste dimensioni bisogna spendere parecchio. E' sicuramente meglio avere 5Mp su un sensore da 1/3" che 12Mp su un sensore da 1/8".
    Questo discorso conviene sul fatto che le reflex digitali a parità di numero di pixel con le compatte qualitativamente hanno una resa non confrontabile (anche se nel paragone intervengono altri fattori importanti quali le ottiche)

    2) Ottica. E' l'altro elemento di pari valore fondamentale. Avere un ottica eccelsa con una buona luce aiuta sicuramente il sensore da impressionare. Attenzione alle ultime Sony dal prezzo interessante, sembra non montino ottiche Leika.

    3) Controlli manuali. Spesso sottovalutati rivestono una importanza fondamentale nell'utilizzo spinto della compatta. Lavorare a priorità di tempi o di diaframmi oppure impostare il bianco sono qualità da non trascurare in una compatta che si vuole avvicinare alla manualità di una reflex.

    4) Cache di memoria. Se avete mai avuto modo di provare a riprendere un istante con una compatta vi sarete senz'altro resi conto di quanto sia difficile cogliere l'attimo. Questo dipende dalla velocità che ha la macchina di elaborare l'immagine catturata nel sensore (in questo le reflex digitali sono decisamente un passo avanti) e di trasferirla nel supporto di memorizzazione. Più cache la compatta possiede e più scatti possono essere immagazzinati prima di essere trasferiti sulla memoria

    5) Supporto di memorizzazione. Anche se non influenza la qualità della foto è fondamentale per svuotare la cache di cui parlavo sopra. E' per questo che vedete schede di memoria in commercio con dettagli sulla loro velocità.

    Detto questo, ma sarebbe solamente l'inizio, di solito mi sento di consigliare questi marchi.
    1) Canon
    2) Sony
    3) Nikon

    Bhe spero di non essermi dilungato troppo vi saluto

    Ciao
    Ultima modifica di danysnow; 01-08-2007 alle 21:43

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Avevo comprato l'unica scheda incompatibile con questa fotocamera, neanche a farlo apposta
    Ora funge perfettamente.

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Ho notato che settando la macchina in automatica le foto da vicino vengono bene ma quelle da lontano assolutamente no, mi sa che devo studiarmi per benino le istruzioni

    Obi qualche consiglio da te che la stai usando?

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io spesso (per abitudine da vecchio utilizzatore di reflex ) vado in manuale.
    Altrimenti preferisco le preimpostazioni della modalità "Scene" (SCN).
    Sull'automatico non ho fatto molto, finora...

    E poi la macchinetta è stata un regalo alla mogliettina.
    Io uso ben altro...

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Vero, non avevo neanche fatto caso alla modalità scene, spettacolo
    Ultima modifica di steverance; 02-08-2007 alle 15:34

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì, ma non quotare integralmente.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Scusa è abitudine con gli altri forum.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da steverance
    ...è abitudine con gli altri forum.
    Lo so. Qui non è ammesso.
    Anzi, per favore edita il post con il QUOTE eliminando quanto non necessario.
    Ti ringrazio.

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Ciao a tutti,

    appena tornato dalle ferie dove mia figlia mi ha distrutto la mia compattina. La perdono (per questa volta): è piccola, la macchina era vecchiotta, e stavo proprio insegnandole ad usarla in previsione di lasciargliela, e passare a qualcosa di più recente.

    Di conseguenza sto valutando un doppio acquisto: una compattina da due lire per lei (magari usata) e una per me / mia moglie.

    Dopo qualche indagine, sono quasi deciso su PANNY LUMIX, indeciso fra TZ3 e LX2.

    Domande:

    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    ....
    di solito mi sento di consigliare questi marchi.
    1) Canon 2) Sony 3) Nikon
    Panasonic no? Dimenticanza o motivo preciso?


    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    ....
    4) Cache di memoria. Se avete mai avuto modo di provare a riprendere un istante con una compatta vi sarete senz'altro resi conto di quanto sia difficile cogliere l'attimo. Questo dipende dalla velocità che ha la macchina di elaborare l'immagine catturata nel sensore [...] e di trasferirla nel supporto di memorizzazione. Più cache la compatta possiede e più scatti possono essere immagazzinati prima di essere trasferiti sulla memoria
    In effetti questa difficoltà è abbastanza odiosa e una delle caratteristiche che vado cercando è la velocità (di accensione, di scatto, di messa a fuoco, e, soprattutto, di cache). Solo che questo dato non lo trovo fra i dati ufficiali delle case.

    Come si comporta Panasonic in questo?

    Infine. Vedo molto gettonata in questo 3ad la Panny Lumix LX2. In alternativa sono molto allettato dalla Tz3, visto il suo zoom ottico 10x (dichiarata equivalenza ad un 28 - 280 ).

    Ma leggo questa frase....

    Citazione Originariamente scritto da steverance
    ....
    c'era inoltre la tz3 che pur avendo lo zoom a 10x era contenutissima, peccato nn brilli per la qualità delle foto
    In che senso non brilla per qualità? E' tanto più scarsa della LX2? Le ottiche mi sembrano di tutto rispetto; il sensore, pur inferiore, dovrebbe essere di ottimo livello...

    un caro saluto a tutti.... e grazie in anticipo...

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ho acquistato per mia moglie (e anche per me, quando mi impigrisco nel non volermi portare dietro lo zaino della reflex ) la Panasonic Lumix DMC-LX2 nera.
    Soddisfattissimo, fino ad ora.
    La qualità delle foto è ottima (non di sera, però. Come tutte le piccoline, del resto), e soprattutto il formato di scatto nativo il 16:9 è una grande cosa per visualizzare poi le foto sul plasma, senza bande laterali.

  13. #73
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    nessuno ne parla mai!
    io ho la samsung l77 fa foto nitidissime anche al scuro ed è molto piccola e sottile! questa si ke è una compatta da urlo!

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Grandi soddisfazioni ho dalle Fuji

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18

    è da circa un mese che uso la TZ3 e posso ritenermi soddisfatto.
    zoom potentissimo, funzioni numerose e per tutti i gusti in una compatta che, anche se nn è proprio sottilissima (da qualche parte il 10X devono pur metterlo) è lo stesso portabilissima.
    in effetti in condizioni di bassa luminosità e ad iso medio alti c'è rumore ma, per quanto mi riguarda, accettabile.
    ognuno fa i propri conti e personalmente, viaggiando molto e usando molto sia fotocamera che videocamera, ho avuto sicuramente necessità + di una volta di quel pò di zoom aggiuntivo rispetto al 3X standard.

    il tutto rigorosamente IMHO

    mandi


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •