|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: scheda di acquisizione video: quale mi consigliate?
-
28-05-2007, 15:54 #16
Originariamente scritto da Adriano_87
Considera che il VHS arriva, come limite massimo, a 240 linee, che non vuol dire che il 320x240 basti, ma che il risultato non sarà sorprendemente superiore.
Un centinai di euri sono proprio il minimo.
Con cifre simi li prendi delle chiavette USB con ingresso CVBS e/o S-Video che acquisiscono direttamente in MPEG2 (PAL o NTSC).
Potrebbe andare bene se non devi fare montaggi.
In caso contrario meglio una soluzione che salvi in DV, tipo la Canopus ADVC-55.
Però dimmi tre cose:
• che tipo do nastri devi aquisire: FlLM originali, copie, materiale registrato da trasmissioni TV, ecc…?
• esattamente cosa devi fare col materiale acquisito?
• che uscite ha il VCR che devi usare, composito (spinotto RCA giallo) o S-Video?
Ciao.
p.s.: guarda anche i prodotti Elgato, in particolare la Hybrid TV.
http://www.elgato.com/Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-05-2007, 16:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
film originali e registrati da tv perchè voglio trasferire tutte le vhs che ho in casa in dvd per evitare che si rovinino e poi occupano meno spazio...
infine mi serve per un altro lavoro tra qualche mese che però con i videoregistratori non ha a che fare, cioè devo trasferire filmati registrati su videocamere analogiche sul mio pc...il video registratore che ho in questo momento io ha la scart come uscita, è molto vecchio, avrò si e no vent'anni, però per questo lavoro penso di prenderne uno nuovo, anche se non so, forse prima faccio delle prove con questo...
-
28-05-2007, 16:36 #18
Per il primo lavoro ti basta una Hybrid TV ed un adattore SCART/CVBS+Audio.
Per il secondo un VCR nuovo non ti serve, puoi usare le uscite A/V delle videocamere.
Anche in questo caso, se, come credo, sono vecchie videocamere amatoriali ti basta la Hybrid TV o prodotti simili.
Su Mac gestirai tutto con iMovie e iDVD.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-05-2007, 17:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
innanzitutto il vcr nuovo mi serviva sempre per il riversamento delle cassette e non per le videocamere...
per quanto riguarda il pc...io avevo detto compatibile con mac perchè in futuro penso di prenderlo ma per il momento ho ancora un pc normale...
poi, avevo visto anche il moviebox della pinnacle che è usb...voi che ne dite? è buono?
-
28-05-2007, 17:55 #20
Originariamente scritto da Adriano_87
Non so indicarti dei modelli precisi, cerca nel forum, ma credo che buona parte del lavoro (VHS da masterizzare direttamente) la fai senza dover usare alcun computer.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-05-2007, 18:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
e per quanto riguarda la moviebox pinnacle?
-
28-05-2007, 18:13 #22
Io non lo conosco.
Non è compatibile con il Mac.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-05-2007, 18:20 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
mi dispiace ma il moviebox della pinnacle è compatibilissimo con mac!
-
28-05-2007, 18:39 #24
Originariamente scritto da Adriano_87
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...MBXPLUS+IT.htm
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-05-2007, 19:15 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
si...è vero tra i prodotti pinnacle che si vedono in quella pagina non c'è, ma scrivendo nel cerca del sito pinnacle moviebox ti viene fuori tra i primi risultati, questo
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...Specifications
è anche lui un moviebox che nella pagina prodotti non è presente però supporta i mac...che ne dici?
-
28-05-2007, 19:37 #26
Originariamente scritto da Adriano_87
Leggendo le caratterisitiche mi sembra cha faccia anche troppo per le tue necessità, se le ho capite bene.
Vedo anche che fra le specifiche si parla ancora di OS9, iMovie2 e non citano ne Vista ne i Mac con Intel.
Sicuro che non sia un prodotto fuori catalogo?
Se non lo fosse e se il prezzo fosse compatibile con il tuo budget, penso possa andare.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-05-2007, 20:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
sinceramente non saprei...anch'io penso sia un prodotto fuori catalogo dato che non compare nella pagina prodotti...però vedi ci sono delle contraddizioni...è fuori catalogo ma, come dici anche tu e come si può vedere dal link postato, ha caratteristiche superiori rispetto a quelle in commercio...non è strana sta cosa per la pinnacle? anche il fatto che questo, molto probabilmente un modello vecchio, sia compatibile con mac e quelli nuovi no...sembra quasi una marcia indietro per la pinnacle? un autogol a mio parere o no?