Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    il "chroma key". chi mi può aiutare?


    ciao a tutti.
    avevo bisogno di informazioni su questa tecnica usata in ambito cinematografico/televisivo, perchè la dovrei adottare...
    c'è qualcuno che mi può aiutare che conosce bene questa tecnica, i materiali utilizzati e i software?

    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Il Chroma Key è quella tecnica che permette di sostituire un'immagine o un filmato ad un colore o una range di colori simili di un'altra immagine o di un altro filmato, colori consigliati per la sostituzione verde o azzurro, probabilmente perchè sono i colori che scarseggiano nei visi e che sbordano meno e chiaramente il colore scelto non dovrà esser presente nel resto dell'immagine o della scena.
    Tutto questo fa capire che i risultati migliori si ottengono con scene girate appositamente per poter poi utilizzare questa tecnica.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ok...ma un briciolo di infarinatura su cos'è e come si attua ce l'ho...volevo se era possibile avere informazioni più dettagliate...
    tipo software da utilizzare, pc richiesto, ecc...
    ho sentito poi che si può utilizzare un tessuto in alternativa ad una parete o pannello apposito, però nel tessuto è necessario che le pieghe non ci siano o non fa differenza?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se come software di montaggio usi premiere sicuramente troverai tra i filtri video ciò che fa per te. Metti sulla traccia A il filmato con lo sfondo blu e sull'altra il filmato che andrà a sostituire lo sfondo blu. Sulla traccia dedicata alle transizioni video dovrai mettere il flitro dedicato (non ricordo il nome, forse si chiama "Ultimate" o simile. non ricordo se è un plug-in o un filtro fornito di base). Otterrai un ottimo effetto. In alternativa sempre su premiere potrai trovare anche il filtro "croma" che lavora allo stesso modo solo che va regolato con molta attenzione e, a quanto ricordo, non da risultati soddisfacenti.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ok grazie...e per gli altri quesiti che ho posto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Per quanto riguarda il software io ho usato adobe premiere, ma suppongo che anche pinnacle dovrebbe supportare questa funzione, l'elaborazione è molto complessa, come al solito il processore deve essere il più aggiornato possibile.
    Il telo non solo deve essere senza pieghe ed il più teso possibile, ma deve essere anche illuminato uniformemente, eventuali differenze di colore costringerebbe ad estendere la tolleranza di colore da sostituire con il pericolo di creare buchi in altre parti dell'immagine.
    Non per ultimo occorre tenere presente che sia l'immagine in primo piano, sia quella di sfondo devono essere compatibilmente nitide, se lo sfondo è più nitido dell'immagine in primo piano il risultato sarà pessimo, se saranno ugualmente nitidi non avrai profondità di immagine e se lo sfondo sarà eccessivamente sfocato otterrai l'effetto film classico nei quali si proiettavano immagini alle spalle dei protagonisti.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    cosa intendi per compatibilmente nitide? come faccio a far risultare una cosa nitida?
    adesso vi pogno anche un altro quesito...il mio personaggio che devo filmare ha un vestito verde perchè deve recitare peter pan e quindi sono obbligato ad uno sfondo blu...potrebbero esserci dei problemi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    cinematograficamente per dare più risalto al soggetto si usa una profondità di campo molto ridotta, in questo modo il soggetto in primo piano risulta "a fuoco" e lo sfondo tanto più sfocato quanto più lontano è dal soggetto.
    In un chroma key credibile occorre rispettare lo stesso principio, quindi se le immagini che devi fondere insieme sono ugualmente nitide, converrebbe sfocare, con un filtro, quella di sfondo.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    quindi se ho capito per essere un bel filmato deve avere poca profondità, vorrebbe dire mettere lo sfondo iol più attaccato possibile al personaggio che recita giusto?
    non capisco però perchè dovrei sfocare l'immagine che inserirò come nuovo sfondo?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Proprio per rendere più credibile l'effetto. Come opportunamente detto da Mauro832 nei film, dove la profondità di campo è generalmente molto ridotta, solo il soggetto in primo piano è ben a fuoco mentre ciò che sta dietro al soggetto principale è più sfuocato. Per ottenere questa ripresa si usano particolari ottiche che tengono a fuoco il soggetto più vicino e ciò che sta in secondo piano rimane sfuocato, appunto in secondo piano. Non credere che una scena così girata sia meno efficace di una scena che tiene a fuoco tutti i soggetti in primo e secondo piano !! Una ripresa con proondità di campo ridotta è molto d'effetto e risalta molto il soggetto principale. Ciò detto, nel tuo caso poichè le due immagini in primo e secondo piano sono state già riprese, l'effetto dovrà essere costruito artificialmente appunto sfuocando con un filtro l'immagine in secondo piano. Il livello di sfocatura deve essere sicuramente ben adeguato dipendendo in sostanza da quanto distante si vuole far sembrare lo sfondo rispetto al soggetto principale. Prova e vedrai.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ma nella registrazione con sfondo monocolore blu lo sfondo lo devo tenere il più vicino possbile al personaggio, il più lontano o non fa differenza?
    comunque non mi avete ancora risposto alla domande se un personaggio con vestito verde e sfondo blu è difficoltoso da realizzare perchè i colori sono simili o meno?
    grazie ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Nel primo caso devi valutare sopratutto la posizione e lo sfondo che andrai a sostituire.
    Se dietro il personaggio, ad esempio, ci sarà un muro , allora dovrai posizionare lo sfondo blu vicino al tuo personaggio per poter far vedere l'ombra della persona sul muro dietro.
    Altrimenti se la persona sarà su uno sfondo, ad esempio, di un incrocio, dovrai posizionare lontano lo sfondo blu per evitare appunto che nello sfondo si vede l'ombra proiettata dal tuo personaggio.
    Nel secondo caso se il personaggio è di color verde,su uno sfondo blu, dovrai utilizzare il color key, e non il chroma key per eliminare lo sfondo blu (bluescreen) oppure lo sfondo verde (greenscreen) che vorrai utilizzare a seconda del caso.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    non capisco bene che differenza ci sia tra il chroma key o il color key, potreste cercar di chiarire questo?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Il color key esegue la chiave di differenza su un colore particolare e preciso...quindi nel tuo caso il blu.
    Se però hai una illuminazione non adeguata ed uniforme del tuo sfondo blu, occorre usare il chroma key che può lavorare su una gamma di colore, partendo dal blu, e che permette, modificando tramite la sua interfaccia che ti viene proposta, la saturazione e/o anche il colore per creare una chiave che parte ad esempio dal blu e poi puoi allargare dal blu chiaro al blu scuro permettendo una scelta allargata di chiave completa del tuo sfondo se con il color key normale non riuscisse a rendere trrasparente completamente il tuo sfondo.
    Quindi quando usi il color key nel tuo filmato e vedi che il tuo sfondo sostituito non è completo, devi utilizzare il chroma key e modificare il colore blu allargando la chiave al blu chiaro o al blu scuro o ad entrambe per "bucare" completamente il tuo sfondo.
    Spero di essere stato chiaro.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    ok grazie...ma entramen queste operazioni con quale programma mi consigliate di farle? con premiere, photoshop o fireworks?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •