Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Scusa...forse non sono stato chiaro.
    L'uniformità di illuminazione dello sfondo blu serve per evitare di avere delle zone d'ombra sullo sfondo di colore blu.
    Altra cosa è invece l'ombra creata dall'illuminazione del luci quando colpiscono il personaggio, che si riflette sullo sfondo.
    Questa non viene eliminata dalla scena per ricreare la realtà.
    Esempio se ti metti di fronte ad una finestra, la luce che ne entra crea un'ombra della tua persona sulla parete posteriore.
    Questa non viene eliminata, se non necessario, dalla scena per rendere reale la scena girata.
    Quindi quando dico di fare attenzione alla direzione dell'ombra, intendo quella relativa al personaggio...non le altre ombre che si devono evitare nello sfondo blu.
    Spero di esser stato chiaro.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ok...però la mia confusione è data anche dal fatto che lo stesso mex l'ho messo su un altro forum per avere le risposte più velocemente e li mi hanno detto che nelle riprese dello sfondo, che nel mio caso è un paesaggio o molto probabilmente quasi tutto cielo, di stare attento agli effetti di luce che crea la luce solare perchè tali effetti di luci e ombre li devo riprodurre con i faretti...come faccio, se ciò è vero?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ...aspetto vostre riposte...

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Originariamente inviato da Adriano_87
    di stare attento agli effetti di luce che crea la luce solare perchè tali effetti di luci e ombre li devo riprodurre con i faretti...come faccio, se ciò è vero?
    E' vero...se tu devi riprodurre una giornata di sole sullo sfondo, dovresti mettere il faretto più potente,nella posizione che dovrebbe riprodurre il sole, con la giusta angolazione e posizione, per dare l'idea del fascio di luce del sole che colpisce l'immagine di sfondo da riprendere da sola, e tenendo conto della stessa posizione e angolazione devi colpire nella stessa maniera la ripresa che farai sul bluescreen.
    Nel tuo caso...visto che è un cielo notturno se non erro, potresti dirigere i faretti verso il soffitto bianco e creare l'illusione della luce lunare, visto che il faretto colpisce, di riflesso sul muro del soffitto, tutta la scena creando l'idea di una notte di luna piena.
    Ma dovresti fare delle prove per vedere l'intensità dei faretti e il livello di diffusione della luce riflessa dal muro sulla scena.
    Ripeto che per risolvere i tuoi dubbi, dovresti fare delle prove per valutare eventuali problemi che possono crearsi e risolverli, diciamo, sul campo.
    Prova a fare delle prove...anche solamente riprendere un breve filmato con uno sfondo disponibile in tinta unita.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    beh adesso sinceramente non so perchè non ho ancora parlato con il regista e io quel pezzo di film non mi ricordo se era giorno o meno...

    tuttavia non sembra facile da realizzare come tecnica...più che altro sto posizionamente qui delle luci che ho paura di sbagliare...

    comunque siccome a me è sempre piaciuto questo campo ma non mi sono mai potuto permettere una telecamera, adesso mentre faccio l'università ho la possibilità di fare un lavoretto part-time e quindi qualcosina prendo...
    un regista di una tv on-line su un altro forum mi ha detto che prendere fotocamere tra 200-300 euro non vale la pena perchè sono dei "giocattoli" e neanche quelle con un solo ccd...mi ha consigliato fortemente quelle con 3 ccd e un buon zoom perchè prendere le altre, ha detto, sono soldi buttati, tanto vale spendere un po' di più e prenderne una con queste caratteristiche...
    mi ha consigliato in particolare una panasonic, precisamente questa, ma a dire, siccome il prezzo più basso a cui l'ho trovato è stato 819 euro in offerta temporanea, per incominciare preferivo spendere qualcosina in meno, tu che dici?
    ad esempio questa può andare?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Non saprei come consigliarti al meglio sulle videocamere.
    Di prima mano, vedo che la gs500 ha una maggiore risoluzione nei 3ccd e in effetti non so quando sia la differenza di prezzo di cui parli tra le due.
    Un appunto : ho notato che la Nv-320gseg-s non ha il flash incorporato nella macchina.
    Se non ritieni di fare foto in ambienti poco illuminati o se hai già delle illuminazioni come corredo, allora non ci sono problemi.
    Altrimenti tieni conto di questa mancanza...a parer mio grave.
    Poi qualcun altro penso possa maggiormente aiutarti nel campo delle videocamere meglio di me.
    Mai pensato a una videocamera HD?
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    io non me ne intendo neanch'io però non costano di più quelle HD?

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    ciao

    da quando ho scritto questi mex ho provato solo ora ad attuare la tecnica su due immagini di prova...

    ho provato con premierè...
    però non capisco alcune funzioni...

    tipo nell'effetto chroma key ci sono queste opzioni che non ho utilizzato per arrivare comunque al buon risultato dell'operazione che sono:

    blend, thresold, cutoff, smothing, mask only...a che cosa servono?

    io ho utilizzato solo similarity...

    aspetto vostri chiarimenti

    ciao e grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •