|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: I nostri ricordi più cari
-
02-04-2007, 19:31 #1
I nostri ricordi più cari
Come me tanti amici, negli ultimi vent'anni, abbiamo filmato su nastro magnetico (VHS, VHS-C, S VHS, S VHS-C, 8M, Hi 8, DV, mini DV) i ricordi familiari più belli e toccanti. Figli che crescono(in primis), ma anche cerimonie di nozze, battesimi o semplici momenti di vita spensierata in compagnia di persone care... ... ...Personalmente, con fatica, spesa e tanto, tanto tempo dedicato ho riversato il tutto (montate le scene,inserite le dissolvenze e creati menù animati) su supporto DVD-R da 4,7 Gb. Tra l'altro ho scelto supporti di "marca"(TDK). Ora, però, scopro, informandomi da "addetti al settore", che I DVD registrabili sono tutt'altro che supporti longevi! Si rischia che nel giro di una manciata d'anni, o anche meno, diventino illeggibili. (pixel che si opacizzano...) Premesso che conservo gelosamente fotografie di famiglia che hanno superato il secolo, che, ironicamente, questo mercato ipertecnologico ci propone ogni manciata d'anni nuovi standard di videoregistrazione (spesso obsoleti subito dopo), che i "vecchi" camcorder analogici vanno sparendo (e chi ha filmato in questi standard spesso deve far riparare la macchina solo per il riversamento).... ....Premesso tutto ciò, come fare per avere garanzie di durata (almeno 20, 30 anni) per quei ricordi così importanti per ognuno di noi e per I quali abbiamo speso tanto denaro e tanto tempo? Conservo I DVD creati (una cinquantina) con assoluta cura, al buio e temperatura costante... ... Qualcuno mi ha suggerito di copiare tutto su hard disk esterno e poi riporlo con la stessa cura in ambiente sicuro...(e sperare...) Altri di fare copia dei DVD ogni due, tre anni... ...Voi cosa mi consigliate? Ci sono altre soluzioni, magari migliori, o devo cominciare a tenermi ancora più care le stampe all'ossido d'argento e a "maledire" le videoriprese?
Ringrazio
Enrico"Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"
-
03-04-2007, 16:05 #2
Questi li garantiscono 100 anni purtroppo credo nessuno abbia mai verificato
Cosa buona inoltre è tenere archivi back-up in stanze separate.
-
04-04-2007, 12:20 #3
Grazie Uke!
Altri consigli ?
"Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"
-
04-04-2007, 12:35 #4
Per le foto faccio stampare in laboratorio una selezione e così ho la copia su carta fotografica. Per i video.......accendo una candela ! Teoricamente si potrebbe fare, appunto, una copia periodica (tipo ogni 2/3 anni).
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
04-04-2007, 18:33 #5
Grazie Alex!
...Io adesso aspetto tanto un consiglio da uno di quei MEGAINFORMATICI che ne sanno una più del diavolo...Anche perchè, ripeto, c'ho messo troppo impegno per rischiare di rimanere con un pugno di mosche..........
Altrimenti mi sveno e compero i dischetti dorati di cui parlava Uke! (Visto i prezzi!......)
mandi
Enrico"Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"
-
04-04-2007, 21:01 #6
L'unica cosa che anche a me viene in mente è quella di riduplicare i filmati ogni qualche anno. Considera che la tecnologia evolve a ritmi incessanti ed è facile prevedere la disponibilità di nuovi supporti ogni pochi anni.
Sono invece dubbioso sull'ipotesi di fare una back up su un hard disk da mettere via, credo sia molto più facile che sia lui a non partire, dopo anni di inoperosità, che il DVD-R a cancellarsi. Diverso il caso di back up su dischi utilizzati correntemente, fermo restando il rischio di un guasto insito negli hard disk.
Il confronto con le vecchie foto è poco calzante, immagini statiche le puoi tutt'ora stampare e mettere via. Per i filmati la storia è ovviamente diversa.
Ciao, Marcello."...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
05-04-2007, 06:11 #7
Originariamente scritto da spanky3
Morale ? Siamo "condannati" a spendere e duplicare
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
05-04-2007, 18:30 #8
Grazie comunque...
...E io che mi aspettavo notizie positive... ...
Così mi stroncate!
Però mi sembra strano che nessuna grossa azienda abbia pensato di risolvere, almeno in parte, un problema che credo "di massa".
Qualche altro parere?"Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"
-
06-04-2007, 10:09 #9
Originariamente scritto da spanky3
Al tempo ho già riversato tutto il contenuto delle vecchie VHS e dei floppy disk contenenti dati in dei cdrom e sicuramente tra pochi anni mi ritroverò a riversare tutto su HD-DVD o BR anche per prevenire la scomparsa degli hardware che riescono a leggere gli attuali supporti ed anche per la maggiore capacità dei nuovi.
Pensala in questo modo, il travaso dei dati ti aiuterà a rispolverare qualcosa che non vedi da molto tempo e ad eliminare altra roba che non ha senso conservare.Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion
-
06-04-2007, 14:21 #10
Originariamente scritto da alex_co_99
back-up si purtroppo sottovalutato dalla maggior parte dei fruitori
della tecnologia digitale.
Per approfondimenti.
La soluzione: rivesare tutto su tavolette Sumere!Ultima modifica di uke; 06-04-2007 alle 16:19
-
06-04-2007, 14:56 #11
POSSIBILE SOLUZIONE
Pensando alla lunga è un vero e proprio problema! Per passione e a volte per piccoli lavori mi occupo di montaggi di video amatoriali e ti posso dire di essere anche io preoccupata all'idea di perdere giorni e giorni di lavoro!
Io riverso tutto su HD esterno e poi conservo una copia del progetto di montaggio effettuato con un programma di editing video e relative foto e canzoni da riprodurre nel video finale. In questo modo in ogni momento posso ricreare lo stesso DVD anche a distanza di anni, senza aver bisogno del DVD originale. Ciò mi permette di stare tranquilla anche nel caso in cui dovessi perdere il video, oppure rovinare il DVD!
Se non sono riuscita a spiegarmi, fammelo sapere, cercherò di essere più chiara.
Saluti a tutti
-
06-04-2007, 17:54 #12
Grazie Mauro, Uke e Paperina!
Mi sono reso conto di aver messo le mani in un "buco nero"! Da vecchio appassionato di videoripresa ho sempre seguito l'incalzare della tecnologia in questo settore, ma nessuna grossa azienda sembra aver pensato un po' di più al problema archiviazione, piuttosto che al camcorder "all'ultimo grido"( con quegli zoom digitali 120 x che sono vero fumo negli occhi
).
A questo punto sarei orientato verso i DVD dorati di cui parlava Uke, mi piacerebbe sapere se tu li hai mai usati e, magari, se c'è anche qualche sito italiano che li vende.
Paperina, col senno di poi, salverei anch'io i progetti dei DVD creati!
Purtroppo non c'ho pensato e ora è tutto su quei cinquanta dischetti!
...E se diventano illeggibili ...Mi sparooooooooooo........
Grazie, anyway. Uke, mi fai sapere?
Enrico"Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"
-
06-04-2007, 21:34 #13
Originariamente scritto da spanky3
nel sito hanno il convertitore in euro, probabilmente spediscono;
tieni presente, come sopra giustamente indicato, che oramai
i nuovi formati sono alle porte, quindi fai le tue valutazioni.
Buona serata.
Elia
-
10-04-2007, 14:56 #14
Olà....
Qualche altro consiglio? ...................
"Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"
-
10-04-2007, 15:56 #15
Originariamente scritto da spanky3
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)