spanky3
New member
Come me tanti amici, negli ultimi vent'anni, abbiamo filmato su nastro magnetico (VHS, VHS-C, S VHS, S VHS-C, 8M, Hi 8, DV, mini DV) i ricordi familiari più belli e toccanti. Figli che crescono(in primis), ma anche cerimonie di nozze, battesimi o semplici momenti di vita spensierata in compagnia di persone care... ... ...Personalmente, con fatica, spesa e tanto, tanto tempo dedicato ho riversato il tutto (montate le scene,inserite le dissolvenze e creati menù animati) su supporto DVD-R da 4,7 Gb. Tra l'altro ho scelto supporti di "marca"(TDK). Ora, però, scopro, informandomi da "addetti al settore", che I DVD registrabili sono tutt'altro che supporti longevi! Si rischia che nel giro di una manciata d'anni, o anche meno, diventino illeggibili. (pixel che si opacizzano...) Premesso che conservo gelosamente fotografie di famiglia che hanno superato il secolo, che, ironicamente, questo mercato ipertecnologico ci propone ogni manciata d'anni nuovi standard di videoregistrazione (spesso obsoleti subito dopo), che i "vecchi" camcorder analogici vanno sparendo (e chi ha filmato in questi standard spesso deve far riparare la macchina solo per il riversamento).... ....Premesso tutto ciò, come fare per avere garanzie di durata (almeno 20, 30 anni) per quei ricordi così importanti per ognuno di noi e per I quali abbiamo speso tanto denaro e tanto tempo? Conservo I DVD creati (una cinquantina) con assoluta cura, al buio e temperatura costante... ... Qualcuno mi ha suggerito di copiare tutto su hard disk esterno e poi riporlo con la stessa cura in ambiente sicuro...(e sperare...) Altri di fare copia dei DVD ogni due, tre anni... ...Voi cosa mi consigliate? Ci sono altre soluzioni, magari migliori, o devo cominciare a tenermi ancora più care le stampe all'ossido d'argento e a "maledire" le videoriprese?
Ringrazio
Enrico
Ringrazio
Enrico