|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: [URGENTE] Cambio la telecamera?
-
20-02-2007, 20:26 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
[URGENTE] Cambio la telecamera?
Ciao ragazzi,
ho acquistato oggi una telecamera entry level adatta alle mie esigenze la JVC GR-D360E, certo non è niente di che, ma per me va benissimo.
Naturalmente approffittando delle varie sfilate del carnevale ho provato il nuovo giocattolo e ne sono rimasto soddisfatto. La cosa però è cambiata quando l'ho collegata al TV lcd LG 37LC2R. La qualità dell'immagine mi è sembrata alquanto bassa. Ora questo dipende senz'altro dal fatto che una tv del genere amplifica ogni più piccolo difetto, ma mi aspettavo una cosa diversa.
Ecco il quesito:
Avendo la possibilità di cambiare modello (entro 7 giorni) mi conviene prendere un modello con più pixel? Questa ha i classici 800.000 interpolati, (400.000) ne ho visto uno con 1.300.000 intepolati (690.000). Cambiarebbe la cosa???
Inoltre questa è MiniDV, vale la pena prenderne una con l'HD? Parlo solo per la qualità dell'immagine. Per il resto (editing, ecc) so benissimo come fare.
Grazie in anticipo!!!Ultima modifica di Xar; 20-02-2007 alle 20:29
-
20-02-2007, 20:31 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Ho messo urgente nel titolo del post perché vorrei risolvere la cosa al più presto possibile.
Grazie
-
20-02-2007, 20:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Ciao Xar, io praticamente ho il tuo stesso problema. Anche io possiedo una JCV piu' o meno come la tua come caratteristiche e con una tv lcd 32 pollici le immagini non mi soddisfano in termini di qualita', specialmente quando registro con luce artificiale o a bassa luce.
Posso solo dirti, poi ti risponderanno utenti piu' esperti di me, che se devi acquistare una vcr prendila MiniDV perche' la qualita' delle immagini e' migliore in quanto una HDD ti crerebbe un file mpeg2 che e' da considerare un file finale e non iniziale per la creazione di un DVD.
anche io sono li alla finestra che sto valutando che vcr comprare, sono molto attirato dalle panasonic con 3ccd ma per quello che devo fare e per il prezzo penso che una buona mono ccd come la canon mxv460 possa andare piu' che bene...vedremo.
-
20-02-2007, 22:15 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Si, in effetti spendere una cifra esagerata per fare le poche cose che faccio mi sembra fuori luogo.
Una come la canon che hai in mente tu oppure un'altra JVC con cui mi sono trovato bene anche in passato penso che possano essere le scelte giuste.
Resta solo da capire quanto ne vale la pena di passare ad una risoluzione più alta, qui aspetto qualcuno più esperto di me che ci dia un consiglio
-
20-02-2007, 23:31 #5
Originariamente scritto da Xar
la bassa qualità delle immagini che tu definisci tali può dipendere da molti fattori; per esempio le condizioni di illuminazione durante le riprese, la connessione tra Vcr e LCD ....
Per giudicare la qualità di una Vcr non userei un LCD (anche se HDReady) ma un CRT.
Detto questo non posso darti torto, la Vcr che hai acquistato è proprio una entry-level con un CCD un po' scarsino.
Se hai intenzione di cambiarla (perchè ti fanno un cambio merce) rimani pure sulla MiniDV, ma punta su una mono-CCD Megapixel o su una 3CCD.
Personalmente se dovessi comprare un Vcr non spenderei meno di 600 Euro.
Per l'HD ci pensiamo il prossimo anno (a meno che tu abbia 1.100 euro da investire in una Sony HC-3).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-02-2007, 08:47 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Ciao.
In effetti se avessi avuto oltre 1000 euro da investire in una vcr l'avrei spese subito senza troppi giri...
L'ho provata su Lcd perché cmq è qui che vedrò i risultati finali, quindi tanto vale capire subito cosa ho per la mani.
Dato che posso la cambio subito. Vedo cosa hanno disponibile al negozio, ma sicuramente seguirò i vostri consigli.
Grazie!Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600
-
21-02-2007, 09:50 #7
Ciao Xar... Se vuoi spendere intorno ai 3/400 euro ti consiglio vivamente di prendere una canon... Una della serie MV (790,800 ecc.). Sono le migliori al mondo per questa fascia di utenza, SENZA DUBBIO!!!
Oppure aspetta un pò ed appena scendono i prezzi prendi una telecamera in alta definizione..
P.S: a tutt'oggi la registrazione su nastro non ha rivali... (ma le cose cambieranno ben presto)
CIAO!!!
-
21-02-2007, 16:40 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Stamattina sono stato al negozio e mi sono preso una Canon MXV460
Stasera torno a casa e la provo, direi che cmq al primo impatto come qulità costruttiva, menù, usabilità, ecc non ci sono paragoni. E' la prima volta che compro Canon, ma la differenza si vede subito.Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600
-
21-02-2007, 17:03 #9
Originariamente scritto da Xar
Con DV e AV IN/OUT.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-02-2007, 20:44 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Bravo xar
Dicci poi come va che ci interessa, almeno a me
-
22-02-2007, 11:42 #11
Originariamente scritto da Xar
mi daresti le tue impressioni in proposito e se il manuale lo specifica, quanti pixel vengono utilizzati per la registrazione in 16/9?
tanksUltima modifica di rossogodot; 22-02-2007 alle 11:46
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
23-02-2007, 09:52 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
In questi due giorni ho giocherellato con la telecamera in modo da studiarne un po' di dettagli. Devo dire che mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, anche se le impressioni che riporto di seguito sono dovute più che altro a piccole prove e non a un vero e proprio "test sul campo".
Aprendo la scatola quasi non ci credevo la telecamera è veramente compatta, mini direi. Tanto piccola che a dire la verità trovo un po' di difficoltà a tenerla in mano e ad usare il tasto dello zoom posto sopra
La qualità costruttiva risulta essere ottima con una serie di particolari che fanno la differenza rispetto ad altri modelli: il display da 2.7 pollici a 16:9, la batteria ultra piatta che si inserisce lateralmente al di sotto del dispaly, il copri obiettivo integrato ed ovviamente la risoluzione di 1.3 MP.
Dopo aver caricato la batteria (il caricabatterie va inserito direttametne sulla telecamera e non è possibile caricare le batterie a parte) la accendo e comincio a settare i primi parametri. Qui noto un'altra caratteristica che mi è piaciuta, i vari parametri vengono tenuti memorizzati da una batteria tampone che si inserisce accanto all'alloggiamento della scheda SD, in modo da non consumare la batteria della telecamera. Giudicate voi se è un pro o un contro, a me cmq sembra una buona idea.
Il menù è ricco di funzioni e abbastanza intuitivo, anche se per accedere ad alcune funzioni avanzate che potrebbero essere utilizzate più frequentemente (come il bilanciamento del bianco o la modalità notturna) risulta scomodo e non è possibile utilizzare o programmare delle scorciatioie.
La mxv460 non è dotata della compensazione in controluce, cosa che da utente medio segnalo come pecca.
Lo zoom ottico è 20x, molto buono. In digitale arriva a 800x, ma sgrana talmente tanto che consiglio di non abilitarlo nemmeno. Una via di mezzo è 80x in digitale che potrebbe essere un buon compromesso.
Il CCD è un 1/5 da 1.3 MP interlacciati, che reali risultano essere 750.000. Il valore è più elevato della media e il risultato si vede subito: le immagini vengono catturate con più dettagli e con colori più vivaci. Collegando la telecamera al mio tv lcd (ovviamente a 16:9) sono rimasto abbastanza soddisfatto del risultato (qesto è stato il motivo principale del cambio di prodotto!). Certo non vi aspettate un hd, ma la differenza c'è e si apprezza.
L'usabilità è ottima, nel programma in automatico o "facile" come viene definito, le riprese all'aperto sono buone in ogni condizione di luce. Per casi particolari o per interni però bisogna utilizzare i programmi preimpostati o variare alcuni parametri, perché la qualità scende molto.
I programmi sono Ritratto, Sports, Night, Neve, Spiaggia, Tramonto, Spotlight, Fuochi d'artificio. Si può inoltre giocare sul bilanciamento del bianco, sulla velocità di chiusura dell'obiettivo e variare i parametri di illuminzione ambiente (luce solare, luce tungsteno o personalizzata).
Inoltre la canon è dotata di faretto a led (facilmente azionabile) che aiuta in alcune situazioni.
E' inoltre dotata di ingresso per un microfono esterno e ingressoe uscita DV.
Non ho testato la funzione di fotografia, che cmq neanche mi interessa avendo una fotocamera da 5 MP.
Ha vari effetti digitali, diverse transizioni e una modalità slow per le immagini registrate in diretta che ancora non ho testato, magari più avanti vi facico sapere.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo e di aver chiarito eventuali dubbi a chi come me cerca un ottimo prodotto senza spendere cifre assurdeSalone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600
-
23-02-2007, 10:55 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Sei stato chiarissimo, credo che piu' di questo non potevi fare
Comunque la differenza si nota da questa Canon alla JVC che avevi preso prima se ho capito bene?
Le' dimensioni sono veramente ridotte, l'ho vista dal vero pure io e mi sono posto il problema manovrabilita' per le mie manone che del resto hai evidenziato anche tu.
Be se fai altre prove e noti altre cose piacevoli e non posta pure.
Ciao
-
23-02-2007, 14:03 #14
personalmente credo che lo zoom dig. non vada neanche mensionato, anche perchè un ottico 20x è anche troppo, considerando la mancanza di uno stabilizzatore ottico.
potresti se possibile, verificare i pixel utilizzati per la registrazione (in movimento ovviamente) in 16/9 e 4/3?
tankscommesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
24-02-2007, 16:22 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Dal manuale:
CCD da 1/5'' da circa 1.330.000 pixel
Pixel effettivi
16:9 (con stabilizzatore): ca. 750.000
16:9 (senza stabilizzatore): ca. 880.000
registrazione 4:3 ca. 690.000Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600