Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1

    problema irrisolvibile video-sonoro?col vostro aiuto spero di no!


    Innanzitutto saluto tutti voi e spero di essere il benvenuto?!
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
    Ok cercherò di illustrarvi nella maniera più precisa possibile il problema:
    Cominciamo col dire che ho un notebook "toshiba tecra a7 101"hard disk 100 gb e un altro esterno da 200 gb.
    La memoria ram è di 1 gb.
    Da quando è nata mia figlia ad ora che ha 4 anni come tutti i papà lo ripresa in ogni suo momento importante,
    con una videocamera "samsung" analogica.
    Con una scheda d'acquisizione "pinnacle" ho acquisito i nastri su hd in qualita dvd 720x576 bit rate 6.0
    Ad ogni filmato ho effettuato con "tmpeg" diversi tagli per eliminare quei stacchi grigi tra la fine di una scena e l'altra. Riunendo
    poi il tutto sempre con "tmpeg".In seguito ho creato con "nero vision" oppure "Ulead DVD MovieFactory 3 Suite"dei graziosi film
    con menu, sottotitoli e musica di sottofondo.Devo dire che le immagini e il sonoro sono di buona qualità.
    Su 9 filmati ne sono riuscito a portare a termine con successo 7
    Il metodo usato è stato sempre il solito per tutti.
    Si vedono e si sentono perfettamente anche sul lettore dvd da tavolo.
    Mentre di questi 2 insuccessi si sente il file mp3 di sottofondo del menu, ma del video di mia figlia nessun sonoro, mentre sul computer tutto perfetto.
    Ho aggiornato il firmware del lettore dvd-dvix ma niente da fare.
    Spero mi aiuterete...
    p.s.: ho buttato divesrsi dvd, questo per dire che ho fatto diversi tentativi
    Grazie
    Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ sescek

    Benvenuto nel forum.

    Devi però prestare attenzione alla sezione in cui apri le tue discussioni.

    Quella in cui hai nserito il tuo primo intervento, come è ben spiegato nel suo sottotitolo, è dedicata al software su DVD (film commerciali o simili, da noleggio o in vendita e ai programmi TV/Sat/Dtt).

    Per il tuoi quesiti esiste una sezione apposita.

    Per questa volta sposto io la discussione, fai più attenzione per il futuro.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da sescek
    ... ho acquisito i nastri su hd in qualita dvd 720x576 bit rate 6.0
    Ad ogni filmato ho effettuato con "tmpeg" diversi tagli ... In seguito ho creato con "nero vision" oppure ...
    Aggiungo il mio benvenuto nel Forum.

    Non capisco in che formato acquisisci (Bit-rate 6.0?)?
    Se usi la Pinnacle analogica, non catturi convertendo in AVI-DV?

    Comunque, la procedura che utilizzi è un po' arcana.
    TMPGEnc non è proprio l'ideale per operare tagli ai filmati.
    Quando hai acquistato e installato la scheda di acquisizione non c'era nella confezione anche il SW di editing tipo Studio 8 o 9?

    Il mio consiglio, visto che ti diletti nella realizzazione di filmati, è di acquisire in AVI-DV, utlizzare un SW di editing adeguato col quale eseguire il montaggio (con tracce audio separate, titolazioni ed eventuali effetti).
    Esportare l'AVI del filmato, convertirlo in Mpeg2 con TMPGEnc (coi settagi adeguati) e quindi usare Nero Vision per realizzare il Dvd definitivo.
    Con questa procedura vedrai che non avrai più problemi.

    Come SW di editing, semplice e intuitivo, ti consiglierei Studio 10 di Pinnacle così c'è piena compatibilità con la tua scheda.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •