|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Premiere 2.0 - Problemi con le foto
-
21-01-2007, 21:34 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 48
Premiere 2.0 - Problemi con le foto
Ciao ragazzi. Ho un problema di questo tipo: se inserisco in un filmato una sequenza di diverse foto (circa 30 una dopo l'altra), dopo avere esportato il filmato e aver creato un DVD, quando vedo alla TV il video, noto uno sfarfallio delle foto. Perchè?
Premetto che ho provveduto, in fase di editing, a deinterlacciare le foto.
Inoltre il problema non si manifesta nell'intera sequenza di foto, ma solo in alcune, come mai?
Tra l'altro ho notato, sempre con le foto, un problema con le transizioni, nel senso che, mentre si sta ancora vedendo una foto, già si vede l'inizio della transizione successiva (per esempio si vede la punta dell'arricciatura della transizione volta pagina).
Voglio precisare che, se mi guardo il filmato nel computer (il file AVI esportato, tanto per intenderci), non si nota alcun problema.
Ciao a tutti e grazie.
-
31-01-2007, 13:22 #2
scusa con che tv o riproduttore lo vedi?
Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
02-02-2007, 08:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
- sfarfallio delle foto:
normalmente è causato dal fatto che premiere non riscala (rimpicciolosce) bene le immagini. Le foto che hai messo sulla timeline vengono riscalate affinché stiano sui 720x576 punti del segnale pal. Se lo scaling non è fatto bene (come, ad esempio, fa photoshop), il risultato è l'apparizione di pixelizzazioni nelle zone ad alto dettaglio, pixelizzazioni che poi in un TV interlacciato danno luogo a sfarfallamenti.
Ti consiglio di riscalare prima le fotografie con Photoshop, portandole a dimensioni adeguate.
- deinterlacciare le foto
questo non ha senso. Le foto sono immagini progressive. Deinterlacciandole hai semplicemente buttato via metà delle loro linee. La cosa potrebbe addirittura aver peggiorato la situazione!
-sul monitor del computer non si nota alcun problema:
il monitor è progressivo (quindi niente sfarfallamenti) e normalmente i player softwarwe fanno un buon scaling del video alla risoluzione utilizzata, riducendo problemi di pixelizzazioni nelle zone ad alto dettaglio.
Altro consiglio: quando fai l'esportazione per il DVD, usa una codifica progressiva, magari un CBR a 8 megabit.
Per il problema sulle transizioni non so proprio cosa dirti.
-
02-02-2007, 09:12 #4Le foto che hai messo sulla timeline vengono riscalate affinché stiano sui 720x576 punti
Le foto possono essere piu grosse di 720x576 e ne vedi solo un pezzo o più piccole e vedi quello che c'è nella traccia video sotto.Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
02-02-2007, 17:12 #5
Originariamente scritto da superfess
Sono sicuro che c'è una funzione di "Resize" che le ridimensiona al PAL.
Alessandro, comunque, ha suggerito l'unica cosa corretta da fare:
Ridimensionare tutte le immagini in Photoshop a 768x576. Io aggiungo di settare i Dpi a 150 (aiuta molto ad evitare i flickering del video).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
03-02-2007, 12:57 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 48
grazie a tutti
-
12-02-2007, 14:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 2
Ciao ragazzi, ho un problemino con una presentazione fotografica fatta con premiere, premettendo che trattasi di una cosa abbastanza lunga, 900 foto per un filmato di un ora, il problema si verifica in fase di masterizzazione, in pratica ottengo un dvd che ad un certo punto mi si pianta inesorabilmente! La cosa strana e che però in fase d' esportazione (esporta --> dvd --> impostazioni --> brucia) il programma non mi da nessun errore, me ne accorgo soltanto quando vado a leggerlo! Ho anche fatto la prova del nove, ho provato a copiare il dvd ed infatti a metà operazione è comparso un messaggio di errore (impossibile completare la lettura, disco illeggibile o danneggiato...).
A questo punto ho pensato di aggirare l' ostacolo, ossia esportare il progetto da premiere e usare un altro programma per masterizzarlo su dvd, ma non conosco la procedura... ne conosco i programmi da usare
Qualche buon anima mi da una mano?! Grazie mille!
Pico
-
12-02-2007, 16:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
dvd da premiere
Potresti:
a) usare premiere per esportare i files mpeg2 (usando esporta con Adobe Media Encoder), quindi importarli in un software di authoring (tipo Encore DVD).
b) esportare un file video guardabile da computer, nel caso in cui non serva strettamente un dvd. In tal caso, puoi esportare un windows media video o un mpeg2 audio-video, sempre con Adobe Media Encoder.
-
13-02-2007, 20:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 2
Grazie mille per la celere risposta, effettivamente per adesso mi basta avere un filmato e basta, il supporto è un problema risolvibile più in la...
Grazie ancora, Pico
P.s.: riguardo al problema di flickering, anch' io ho avuto quel problema ma devo dire che molto dipende dal lettore che si usa e dal monitor... su un vecchio monitor era terrificante... sul powerbook... praticamente inesistente, rimane il mistero di come mai tale problema non compaia in tutte le foto ma solo in alcune.