Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Indispensabili secondo me sono un teleobiettivo luminoso e un monopiede.
    Come fai a correre dietro agli animali con un piede solo?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    Capisco l'entusiasmo ma non dimenticare che per esempio usi termini che neanche conosco (panning)!
    Per il panning vai su http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55987, post #7 di Corobi.

    Mi permetto solo di aggiungere qualcosa (con Girmi e Corobi sei in OTTIME mani):
    1) fuji 9500 - e' stata annunciata l'uscita della 9600, non ci sono grossi stravolgimenti, solo affinamenti, per info vai su http://www.dpreview.com/news/0608/06082412fujis9600.asp;
    2) Pentax *ist DL - scendera' anche lei di prezzo, e' da poco uscita la pentax K100D con stabilizzatore d'immagine nel corpo macchina (tipo la "vecchia" Konica Minolta), per info http://www.pentaxitalia.com/test.php...s[detail]=192#;

    Per calcolare la misura equivalente dell'obiettivo in 35mm devi moltiplicare la focaleX1,5 se si tratta di Pentax e Nikon, la focaleX1,6 se si tratta di Canon (che ha un sensore leggermente piu' piccolo delle prime due), per cui un 18-55 equivale ad un 27-82,5 per Pentax e Canon, ad un 28,8-88 per Canon. Se poi prendi anche il 55-200, ti ritroveresti con un 82,5-300 con Pentax e Nikon, e con un 88-320 con una Canon. Dovrebbero bastarti per un safari, ma qui e' meglio sentire Corobi. Certo che uno stabilizzatore non sarebbe male, e tra le tre marche l'unica a proporla e' la Pentax K100D, ed essendo presente sul corpo macchina, funzionerebbe con tutte le ottiche montate sul corpo.
    Prova a fare uno sforzo per prendere una reflex con 18-55 e 55-200, altrimenti vai su quello che ti ha indicato Corobi.
    Io insisto nel consigliare macchine fotografiche che usino come schede di memoria le SD o al massimo le CF perche' piu' economiche, e come batterie le normali AA (mini stilo) ricaricabili, cosi' si correda la macchina di scheda con 2 GB e otto o meglio 12 mini stilo ricaricabili e si ha un'autonomia di scatto pazzesca (e senza spendere un capitale in schede e pile dedicate).

    Saluti,
    Barbamath.
    Ultima modifica di Barbamath; 06-09-2006 alle 00:29

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    @Barbamath

    Grazie per i link e le delucidazioni sulle caratteristiche degli obiettivi. A quanto pare Reflex for ever mi sembra di capire ma con le ottiche ecc.. non non so ! Sinceramente stavo vagliando un pò di più o la Panasonic FZ30 o la Canon S3iS forse più adatte ad uno sprovveduto quale mi ritengo ed ad un uso "normale" (salvo che l'appetito venga mangiando...) in seguito!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Io insisto nel consigliare macchine fotografiche che usino come schede di memoria le SD o al massimo le CF perche' piu' economiche, e come batterie le normali AA (mini stilo) ricaricabili, cosi' si correda la macchina di scheda con 2 GB e otto o meglio 12 mini stilo ricaricabili e si ha un'autonomia di scatto pazzesca (e senza spendere un capitale in schede e pile dedicate).
    Giustissimo, in particolare per quanto riguarda gli accumulatori stilo o ministilo.
    Oltre all'economicità rispetto agli accumulatori dedicati, soprattutto per chi viaggia, in caso di necessità si possono usare le normalissime pile stilo o ministilo che si trovano dappertutto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Il campo si restringe ulteriormente allora, perche Pana e Canon hanno entrambi card sd ma pana ha pile dedicate...e Sony la card particolare...rimarebbe la Canon...fra quelle che al momento ritengo realisticamente acqistabili, anche se la canon è quella con meno pixel, in fondo quanti poster vorro farmi stampare? Non molti spero.
    Trascuro qualche cosa ancora? O la scelta è ormai fatta?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me il vantaggio delle ministilo dipende dall’utilizzo.

    Le attuali batterie al litio hanno una capacità di centinaia di foto, per cui è molto difficile rimanere “a secco” con un utilizzo normale. Sono più leggere e l’indicazione della carica residua è precisa al minuto. Inoltre non hanno bisogno del caricatore, basta collegare l’alimentazione alla fotocamera.

    IMHO le ministilo ricaricabili sono convenienti solo per chi scatta più di 2-300 foto in un giorno o per chi fa viaggi impegnativi dove non è possibile accedere all’elettricità.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antani
    … o per chi fa viaggi impegnativi dove non è possibile accedere all’elettricità.
    …o va in zone molto fredde o molto umide o con forti sbalzi termici.
    Tutte condizioni che possono abbattere drasticamente la durata di qualunque batteria, dedicata o meno.
    In queste condizioni, un ricambio o due, da conservare asciutto e al caldo (anche solo in tasca) è sempre consigliabile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    .. anche se la canon è quella con meno pixel ...
    Non ti fare prendere dalla smania dei mega pixel, quello che conta veramente in una macchina e' altro (obiettivo, flash, sensore, ecc).
    Io ho una Fuji Finepix f602z con un sensore SuPERCCD da 3 Mpixel effettivi (che con la interpolazione arrivano a 6) eppure sono convinto che la mia macchina sia in grado di dare la paga a parecchie 6 Mpixel effettive, ed anche 8Mpixel o piu'.
    Per cui scegli senza pensare troppo ai Mpixel.

    Saluti,
    Barbamath.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Grazie per i vostri contribbuti ma alla resa dei conti nessuno più sta avvallando la mia ormai prossima scelta (canon S3iS) e devo rileggere tutto per trovare un'indicazione positiva
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Ottima scelta.
    In questa categoria la Canon PowerShot S3 IS è una delle migliori digitali.
    anche se alla luce di quanto ho da voi imparato, ne apprezzo di più le caratteristiche.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    …alla resa dei conti nessuno più sta avvallando la mia ormai prossima scelta (canon S3iS)…
    Da quanto hai scritto si deduce che le tue esigenze siano molteplici.
    L'unica è soluzione è il compromesso migliore che possia mediare le richieste specifiche del safari fotografico e dell'universalità d'uso futura nonché del budget limitato.

    In quest'ottica il mio consiglio è di restringere il campo alla Canon S3 ed alla Nikon 8800, di cui però non ho guardato i prezzi.

    Se fossero simili ed entro il tuo budget, guarda agli accessori che potrebbero serviti ora o in futuro e segli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ti consiglio di leggere le review di dpreview.com. Sono veramente ben fatte.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    In quest'ottica il mio consiglio è di restringere il campo alla Canon S3 ed alla Nikon 8800, di cui però non ho guardato i prezzi.
    .
    La Nikon va sugli 800 euro in rete e poi una memory card e qualche altro accessario come consigliavi mi porta fuori..adesso cerco meglio i prezzi e mi metto a legger subito le recensioni indicatemi da Antani.

    Vi ringrazio dell'aiuto e scusatemi se un pò vi ho esasperato con i miei dubbi.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Facci sapere cosa hai acquistato e come ti sei trovato.

    Saluti,
    Barbamath.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Appena arriva vi farò senz'altro sapere.
    A presto
    Vilnius

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Alla fine l'ho presa!! Canon Powershot S3is!!
    Purtroppo non è ancora nelle mie mani, l'ha ritirata mia (da sabato prossimo) moglie ma i primi commenti anche di chi c'è l'ha venduta, sono entusiasmanti!!
    Un piccolo enigma:sembra che nella confezione non ci sia il manuale completo ma solo uno più piccolo e sul sito della Canon non ho trovato ancora niente


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •