Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264

    SONO NUOVO - DOMANDA ACQUISIZIONE ED EDITING DV


    Ciao a tutti,
    ho comprato da poco una panasonic nv gs280.
    ho provato vari software per l'aquisizione video tra cui pinnacle 10.6 ed adobepremier 7.0 configurato a dovere.
    Pur avendo configurato la videocamera per registrare in 16:9 i file acquisiti non sono in 16:9 (con le classiche bande nere sopra/sotto) ma sono a pieno schermo.
    Vorrei capire se questo è normale e se il risultato finale a 16:9 lo si ottiene solo poi in fase finale di editing in mpeg2 oppure mpeg4/xvid/divx etc etc.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Goa
    ... i file acquisiti non sono in 16:9 (con le classiche bande nere sopra/sotto) ma sono a pieno schermo.
    Ciao Goa e benvenuto nel Forum.

    Se hai aperto un nuovo progetto 16:9 (sia con Studio che con Premiere), dovresti avere i monitor di controllo, all'interno del SW, in modalità 16:9 e non 4:3.
    Quindi non hai le bande nere, tipiche del 16:9 croppato, ma direttamente le clip in 16:9.

    Una volta finito il montaggio, col SW di authoring, crei il Dvd in 16:9.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264

    Ti ringrazio per la risposta,ma temo che ci sia un malinteso

    Aprendo il file .avi (ossia il DV puro comè senza manipolazioni) acquisito dalla videocamera con un qualsiasi player (uso bsplayer pro e vlc) non me lo vede in 16:9 ,mi vede invece il video a schermo pieno sul mio monitor,impostando pero' il player in 16:9 sembra che l'aspect ratio venga rispettato e che sia effettivamente 16:9.
    Lo stesso mi succede se il Dv lo comprimo in mpeg4/xvid, devo dire io al mio player sw l'aspect ratio a 16:9 altrimenti se mantengo l'input originale non lo vede in 16:9.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •