Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    Problemi nella creazione di DVD - AIUTO sto perdendo un sacco di tempo e soldi


    Come dico nel titolo mi serve aiuto .

    Da un po di tempo mi diletto nella realizzazione di DVD Video sui quali metto i filmati di manifestazioni, serate con gli amici della scuola di ballo, feste, matrimoni etc....

    Ho un problema: la buona riuscita è un terno al lotto .

    Mi spiego meglio, la fase di montaggio tutto ok, riesco anche a creare il menu e anche li tutto ok, ma quando vado a vedere il DVD nei lettori di casa a volte saltano o vanno a scatti.

    Insomma ogni volta che faccio un DVD devo poi riguardarlo per intero per vedere se salta.

    Utilizzo il seguente sistema:
    AMD Athlon 64 3500+
    Scheda video Sapphire Radeon X300SE
    RAM 1 GB
    Masterizzatore NEC ND3520A

    Software Ulead VideoStudio 9
    Impostazioni del DVD:
    MPEG files
    24 Bits, 720 x 576, 25 fps
    Lower Field First
    (DVD-PAL), 4:3
    Video data rate: Variable (Max. 8000 kbps)
    Audio data rate: 256 kbps
    Dolby Digital Audio, 48 KHz, 2/0(L,R)


    Spero che dai dati che vi ho fornito possiate capirci qualcosa.

    Mille grazie.
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ho avuto parecchi problemi su DVD masterizzati sul mio PC, finchè non ho fatto la prova "scema": ho comprato un altro masterizzatore (Plextor questa volta). E ora non ho più problemi.

    Credo che la qualità del laser (e la sua precisione/durata nel tempo) dipendano molto dalle marche e/o dalle serie dei drive. Visto il costo attuale (esiguo) di un masterizzatore, io la prova la farei.

    Oppure fattene prestare un altro per qualche giorno di test.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Io ho avuto parecchi problemi su DVD masterizzati sul mio PC, finchè non ho fatto la prova "scema": ho comprato un altro masterizzatore (Plextor questa volta). E ora non ho più problemi.
    Ci ho pensato anche io !

    Il fatto è che il nec dicono che sia uno dei migliori o meglio uno dei più affidabili. comunque ne ho provato anche un'altro nel computer di mia sorella e i risultati erano sempre altalenanti.

    Tra lìaltro alcuni DVD che io leggo perfettamente nel mio lettore Marantz vengono letti malissimo da altri e viceversa.

    Io pensavo magari alla scheda video ? non si può dire che sia adatta per quello che stò facendo.

    Comunque grazie del consiglio, provero a fare ulteriori prove sul lettore.
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    Io pensavo magari alla scheda video ?
    Scheda video?
    E perchè dovrebbe darti problemi?

    Ma il DVD masterizzato riesci a leggerlo sullo stesso PC nel quale lo hai fatto? Senza scatti?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Ma il DVD masterizzato riesci a leggerlo sullo stesso PC nel quale lo hai fatto? Senza scatti?
    Effettivamente SI

    Quindi mi dici che non dovrebbe essere la scheda video !?

    Rimane solo la masterizzazione o il software ma più probabilmente la masterizzazione.
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    L'ultima che hai detto , secondo me.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Mi puoi dire che modello hai di masterizzatore ?

    o consigliarmi cosa comprare ?
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io adesso ho un Plextor PX-716AL Dual-Layer.
    E' un modello slot-in (senza cassetto).

    Qualsiasi Plextor recente va bene. Anche Pioneer recenti non sono male (ho un Pioneer sull'HTPC, e mai un problema).

    Altro non saprei dirti. Cerca anche in questa guida di charger2000 .

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Grazie ora mi informo sui costi, il fatto che sia slot-in non mi dispiace e poi è nero come serve a me. Con il mio Thermatake devo rispettare un minimo di estetica.
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    ... quando vado a vedere il DVD nei lettori di casa a volte saltano o vanno a scatti ...
    Il setting che stai usando mi sembra corretto.
    Personalmente, al posto del VBR normale, utilizzo la modalità 2-Pass (la modalità 2-pass VBR è l'unica modalità a bitrate variabile in cui è possibile forzare con esattezza il bitrate medio che si desidera ottenere, indicando inoltre il bitrate massimo e minimo entro il quale il bitrate deve mantenersi).
    Altra cosa importante è quella di non impostare un Bit-rate medio troppo alto (max 7000KB, altrimenti alcuni lettori non ce la fanno).
    Detto ciò, abbiamo dimenticato di trattare un argomento importante ai fini di una buona masterizzazione: che tipo di Dvd utilizzi?
    Io uso SOLO Fuji -R 8x (quelli normali, NON quelli "Printable") e non ho mai avuto problemi, indipendentemente dal masterizzatore che utilizzo (ho Pioneer, LG e HP).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Detto ciò, abbiamo dimenticato di trattare un argomento importante ai fini di una buona masterizzazione: che tipo di Dvd utilizzi?
    Io uso SOLO Fuji -R 8x (quelli normali, NON quelli "Printable") e non ho mai avuto problemi, indipendentemente dal masterizzatore che utilizzo (ho Pioneer, LG e HP).
    Io utilizzo Verbatim +R Printable 16x solitamente masterizzati a 2.4X
    in alternativa Memorex +R 8X

    Però ora che mi ci fai pensare i problemi solitamente c'è li ho con i printable ma Verbatim cavolo dovrebbe essere un ottimo prodotto.

    Ora provo a rimasterizzare lo stesso Progetto DVD su un supporto diverso e vedo che succede.
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    A Proposito confermo che il DVD che non leggo bene nel lettore di casa ora l'ho provato nel PC e lo legge benissimo, potrebbe anche essere il Bit Rate come dice corobi.

    Ora provo a rifarlo mettendo max 7000
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io utilizzo Verbatim +R Printable 16x solitamente masterizzati a 2.4X
    in alternativa Memorex +R 8X
    E come cavolo faresti a registrare dei DVD+R a 2.4x?
    Forse ti confondi con i DL.

    Ad ogni modo abbassa la velocità di masterizzazione.
    Prova con 1X e poi sali.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 20-06-2006 alle 15:19
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Ora provo a rifarlo mettendo max 7000
    Dovrebbe essere questo il problema.... la decodifica a bitrate troppo alti provoca il rallentamento alla visione da parte del dvd di casa...
    Inoltre come ti hanno già consigliato, consiglio anch'io di ridurre al minimo la velocità di masterizzazione.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    E come cavolo faresti a registrare dei DVD+R a 2.4x?
    Forse ti confondi con i DL.
    Purtroppo il programma non mi consente di masterizzare sotto i 2.4x penso che sia un bug del programma.
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •